Circolare, SEFIT, 1997
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
il settore funerario sul web
Circolare, SEFIT, 1997
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
Il Comune di …………. è sede di impianto di cremazione e svolge tale servizio anche per altri Comuni sprovvisti. Quale procedura si può seguire per farsi pagare la somma prevista dal D.M. Interno 8/2/1988 per cremazione di salma di non residente? Si precisa che in taluni casi il Comune di residenza non ha previsto uno stanziamento in bilancio e i familiari richiedono di procedere ugualmente alla cremazione, con oneri a loro carico.
Risposta:
Si suggerisce di richiedere a mezzo fax (semmai preceduto da telefonata) e in tempi veloci (subito o con un tempo massimo ad es.… ... Leggi il resto
Risoluzione, Ministero Interno, 1996
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 343 di Regio Decreto n. 1265 del 1934
Art 12 di Decreto Legge n. 359 del 87
Art 00 di Decreto Ministeriale n. 0208 del 88
Risoluzione del Ministero dell’Interno n. 8226 del 16.01.1996 SOGGETTI TENUTI AL PAGAMENTO DELLA CREMAZIONE Al sig. sindaco del comune di Verbania e p.c. al sig. prefetto di Verbano – Cusio – Ossola Oggetto: Quesito sul servizio di cremazione Con le note che si riscontrano, codesto comune chiede se il costo del servizio di cremazione di salme di persone non residenti in vita nel territorio comunale o decedute fuori di esso debba essere rimborsato all’ente gestore dai comuni di residenza dei defunti oppure vada rifiutata la prestazione.… ... Leggi il resto
E’ possibile prevedere che l’impianto di cremazione non sia dotato di sistema di filtraggio per l’abbattimento delle emissioni in atmosfera, in particolare per lo zinco?
Risposta:
Esistono in Italia più impianti di cremazione non dotati di sistemi filtranti per l’abbattimento dello zinco, anche se ciò e’ sconsigliabile. Occorre comunque garantire il rispetto delle norme in materia di emissione in atmosfera, in genere diverse da Regione a Regione. E’ sconsigliabile non prevedere il filtro per lo zinco per due motivi: 1.… ... Leggi il resto
La ditta ….. chiede chi, secondo la normativa vigente, autorizza la costruzione di un impianto di cremazione e le variazioni nel tempo di tale titolarità.
Risposta:
Dal 26/10/1990 è il Consiglio comunale che delibera il progetto di costruzione dei crematori, ai sensi dell’art. 78/3 del DPR 10/9/1990 n.285. L’atto seguirà il controllo previsto daIl’art. 45 della L. 8/6/1990 n. 142 (controllo preventivo di legittimità). La circostanza è ribadita anche nella relazione illustrativa delle variazioni rispetto al DPR 803/75, trasmessa dal Ministero della Sanità al Consiglio di Stato.… ... Leggi il resto