Domanda
Una vedova – i cui unici parenti, in linea collaterale, sono cognati e nipoti da parte del marito – ha espresso verbalmente il desiderio di essere cremata dopo la morte.
E che le ceneri vengano seppellite accanto alla salma del marito.
L’Ufficio Cimiteriale del Comune chiede se è possibile dar corso alla volontà della defunta, tramite la nomina di un tutore ad hoc da parte del tribunale.
Risposta
Le ultime volontà della signora devono essere riportate in testamento (anche olografo).Solo per la cremazione può essere sostituita la procedura testamentaria della iscrizione ad una società di cremazione.
Così è specificato nell’art. 79 del D.P.R. 285/90.
Per la collocazione ceneri nella tomba ove riposa il marito, si deve valutare se ciò sia possibile (per tipologia della sepoltura, capienza della stessa).
Si può appurare tale circostanza anche prima del decesso.
Conseguentemente la signora scriverà questa sua volontà e chi provvederà al funerale dovrà attenersi ad essa.
- del: 2006 su: Cremazione per: Italia Tag: Cremazione | Cremazione-autorizzazione alla cremazione | Quesiti | ceneri | sepolcro in: ISF2006/3-c Norma: DPR 285/1990, Capo XVI