Ritarda la ricostruzione e ristrutturazione dei cimiteri aquilni colpiti dal terremoto
Si sta avvicinando la fine del complesso iter progettuale per la ricostruzione del cimitero monumentale dell’Aquila e degli altri 19 delle frazioni, fortemente danneggiati dal terremoto del 6 aprile 2009. Il settore Opere pubbliche del Comune dell’Aquila sta infatti completando la progettazione preliminare degli interventi, che impegneranno una somma di poco più di 5 milioni di euro. La prossima settimana gli incartamenti saranno consegnati alla struttura commissariale.
Una volta avuto il via dalla struttura cmmisssariale e acquisita la certezza di finanziamento si passerà alla progettazione definitiva, esecutiva e agli appalti per la costruzione e ristrutturazione vera e propria.… ... Leggi il resto
A Parma si investe per qualificare i cimiteri
Ammontano a 2,5 milioni di euro gli interventi che verranno effettuati quest’anno nei cimiteri di Parmada Ade spa, la società partecipata del Comune che si occupa di servizi cimiteriali. Al Cimitero della Villetta è previsto il rifacimento della copertura dell’ala nord e successivamente la ristrutturazione dell’oratorio di San Gregorio Magno. Ma l’intervento di maggior rilievo riguarda il cimitero di Ugozzolo, che verrà completamente riqualificato. A Baganzola invece è in programma la riqualificazione degli accessi e della galleria centrale, mentre a Marore verrà realizzato il “Giardino della memoria” e riqualificata la zona perimetrale nord.… ... Leggi il resto
A fuoco locale di impresa funebre, prima ancora che aprisse. Capita a Palermo
Venerdì 13 maggio, intorno alle 21.30, ignoti hanno dato a fuoco la saracinesca di un locale che si trova in viale Maria SS Mediatrice, nel quartiere Villa Tasca, alla periferia di Palermo. Il fatto inquietante è che il locale, che ospitava un negozio di articoli da regalo, è ancora chiuso. Soltanto tra qualche tempo vi aprirà una ditta di onoranze funebri. Per cui gli inquirenti ritengono che si sia trattato proprio di un avvertimento del racket delle estorsioni che, in previsione dell’apertura del nuovo esercizio, ha fatto già la sua “richiesta” di pizzo, o un avviso mafioso per chi vuole entrare nel mercato dlele pompe funebri locali.… ... Leggi il resto
Inside City of the Deadinternational workshop of urban design:Cairo, 1-10 novembre 2011
Inside City of the Deadinternational workshop of urban design:Cairo, 1-10 novembre 2011
Quarta edizione del workshop internazionale di urban design Inside City of the Dead – International Workshop | www.liveinslums.org – Il workshop è organizzato dalla ONG Liveinslums in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano e il Master Naba-Politecnico “Paesaggi Straordinari”. I partecipanti progetteranno insieme alla comunità residente uno spazio verde destinato alla produzione orticola all’interno delle case-tomba della Città dei Morti, cimitero abitato del Cairo.… ... Leggi il resto
Bergamo servizi cimiteriali
Bergamo Servizi Cimiteriali, società nata grazie al contributo di Lia (Liberi Imprenditori Associati) e Asof (Associazione Sindacale Onoranze Funebri), offre a tutti i comuni della bergamasca la possibilità di terziarizzare la gestione e la manutenzione dei cimiteri. Dopo alcune riunioni esplorative, in cui sono emersi tutti i problemi che stanno affliggendo il settore delle onoranze funebri e dopo aver raccolto l’adesione quasi completa degli impresari bergamaschi del settore, è stato eletto un gruppo di lavoro inizialmente composto da otto membri (Stefano Barcella, Francesco Baronchelli, Paolo Caprini, Mario Vavassori, Giuseppe Moleri, Luca Pedrini e Antonio Ricciardi) e un coordinatore (Emanuele Bonomelli).… ... Leggi il resto
A Modica si ripresenta la proposta di project financing cimiteriale ed è subito polemica
Sul project financing per l’ampliamento del cimitero di Modica, la cui proposta, anche se riguardante gli aspetti urbanistici, è stata ripresentata al Consiglio Comunale, dopo che a dicembre la stessa Amministrazione l’aveva ritirata per un ulteriore approfondimento, Sinistra Ecologia e Libertà ribadisce ancora una volta le perplessità che in questi mesi sono state registrate in città.
“In primo luogo e in generale – dice Vito D’Antona – vorremmo che si riflettesse sulla scelta di affidare ai privati un servizio particolare e sensibile come quello della gestione del cimitero.… ... Leggi il resto
Un cappio al collo
Un cappio al collo
… ... Leggi il restoForse mai come in questo periodo storico i servizi delle Amministrazioni pubbliche e quelli pubblici locali hanno dovuto scontare un normativa penalizzante: compressione delle possibilità di investimento e riduzione dei trasferimenti erariali connessi al rispetto del Patto di Stabilità, ma anche limiti alle assunzioni di personale e vincoli di ogni genere alla espansione o anche al solo mantenimento del livello qualitativo dei servizi prestati alla collettività, a fronte di necessità imperiose di crescita tariffaria per compensazione dei ridotti trasferimenti centrali e ad una sempre maggiore attenzione alla qualità dei cittadini, che giustamente se pagano di più pretendono di più.
Spacciava eroina mentre in casa si faceva la veglia funebre
Avrebbe spacciato cocaina sotto casa mentre era in lutto per la scomparsa del suocero e i parenti si accingevano a recitare il rosario. Nonostante la triste circostanza per G.I. 30 anni, operaio incensurato, di origini siciliane, a Piacenza sono scattate le manette. ”Sono in lutto dovete avere rispetto per i morti”, ha detto lo spacciatore ai carabinieri che lo avevano fermato in flagranza di reato. ”Ma tu sei in lutto e spacci?”, hanno replicato i militari dell’Arma.… ... Leggi il resto
Continuava a zoppicare …
Da infermiere corrotto dalle agenzie di pompe funebri a trafficante di droga: Cosimo Cuscuna’, 62 anni, di Torino, e’ stato arrestato dalla Polizia l’altra sera, nel capoluogo piemontese, perche’ trovato in possesso di circa 150 chili di hashish. L’uomo ha vari precedenti, tra i quali quelli relativi a una vicenda del 2001, quando era infermiere alle camere mortuarie all’ospedale Molinette. Allora fu licenziato e poi condannato per essere stato corrotto da alcune societa’ di servizi mortuari che lui segnalava ai parenti dei defunti… ... Leggi il resto
Vigilantes al cimitero per prevenire i furti notturni
La Gestione Servizi Desio, società che gestisce i due campisanti della città di Desio (in Brianza), il vecchio e il nuovo, ha avviato da venerdì della scorsa settimana un servizio di vigilanza notturna. D’ora in poi, almeno 4 volte per ogni notte, una pattuglia di vigilanti farà dei sopralluoghi tra le tombe, entrando nei cimiteri e perlustrandoli contro l’intrusione di ladri. E’ questa la scelta di Desio contro i furti che si sono verificati, qualche mese fa, anche se non in modo così eclatante come è successo invece nelle ultime settimane in altre città brianzole come Seregno o Biassono.… ... Leggi il resto
Banda rock suona al cimitero in California
I biglietti sono in vendita da venerdì della scorsa settimana su Ticketfly per 80 dollari in tutto, e se sarete in California con due giorni liberi, il 14 e il 15 giugno, non mancate. La band dei Flaming Lips ha organizzato due concerti all’Hollywood Forever Cemetery, al numero 6000 del Santa Monica Boulevard di Los Angeles, cimitero notissimo perché assai antico e ospitante tombe lussuose di star. Negli ultimi anni è invalsa – in estate – l’abitudine di proiettarvi dei film, contro le pareti delle costruzioni più adatte, con la gente che arriva portandosi la sedia e tutto l’occorrente per un picnic.… ... Leggi il resto
A Licata torna l'acqua al cimitero
Sarà risolto entro un paio di giorni il problema legato all’alimentazione idrica del cimitero dei Cappuccini di Licata (Agrigento). A renderlo noto è il responsabile dei servizi cimiteriali, rassicurando quanti vi si sono recati per portare dei fiori ai propri cari estinti e non hanno potuto usufruire dell’acqua. “Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi registrati – dichiarano all’interno del dipartimento Lavori pubblici – ed assicuriamo che entro pochi giorni, la situazione verrà normalizzata”. Il problema, che da oltre una settimana ha determinato l’interruzione dell’erogazione idrica all’interno del cimitero monumentale e nelle residenze private della zona, è stato provocato da una frana registrata lunga la strada comunale Sant’Antonino.… ... Leggi il resto
A Licata torna l’acqua al cimitero
Sarà risolto entro un paio di giorni il problema legato all’alimentazione idrica del cimitero dei Cappuccini di Licata (Agrigento). A renderlo noto è il responsabile dei servizi cimiteriali, rassicurando quanti vi si sono recati per portare dei fiori ai propri cari estinti e non hanno potuto usufruire dell’acqua. “Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi registrati – dichiarano all’interno del dipartimento Lavori pubblici – ed assicuriamo che entro pochi giorni, la situazione verrà normalizzata”. Il problema, che da oltre una settimana ha determinato l’interruzione dell’erogazione idrica all’interno del cimitero monumentale e nelle residenze private della zona, è stato provocato da una frana registrata lunga la strada comunale Sant’Antonino.… ... Leggi il resto
Tombe acquatiche a Carugo
A Carugo (Como) qualche tomba a sistema di tumulazione non è impermeabile ai liquidi e ai gas, come prescrive la legge. Se ne è accorto un cittadino, il sig. Mazzeo, che vedendo l’acqua nella tomba, è poi andato a protestare in municipio: ‘Ho parlato con il responsabile del servizio il quale mi ha detto che non era possibile e che al limite si poteva trattare di condensa: ovviamente ho replicato che questo tipo di fenomeno non poteva produrre così tanta acqua per cui ho dedotto che ci sia stato un problema nell’esecuzione dei lavori’.… ... Leggi il resto
Cooperative contro Amministrazione comunale di Foggia per la privatizzazione dei servizi cimiteriali
Ancora dissenso sulle decisioni dell’Amministrazione Municipale sul futuro gestionale dei servizi cimiteriali. Dopo i rilievi mossi dalla minoranza di centro destra a Palazzo di Città, anche il movimento Cooperativo provinciale prende posizione. Infatti i rappresentanti delle cooperative più rappresentative sul territorio nazionale, regionale e provinciale, invitano l’Amministrazione comunale a considerare gli effetti negativi che decisioni dissennate portano sui cittadini e le loro famiglie.
I soci di Cooperative, che attendono da diversi anni l’assegnazione delle aree cimiteriali per la realizzazione di cappelle collettive, hanno espresso la loro preoccupazione, non solo per la crescita sconsiderata dei costi dei servizi affidati ad una società privata, ma anche e principalmente della onerosità del costo a metro quadrato del terreno, la cui quantificazione definitiva non è ancora nota, ma è stimata in misura superiore a quella calcolata dalle cooperative che hanno impugnato, innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale, le ripetute determinazioni dell’Amministrazione Comunale.… ... Leggi il resto
Sulla esternalizzazione dei servizi cimiteriali di Foggia continua il dibattito
Sulla faccenda della privatizzazione della gestione del cimitero di Foggia si continua a discutere. E’ la denuncia di Nicola Russo, vicepresidente della 3^ Circoscrizione Sud “Camporeale–San Lorenzo”. “Il camposanto – sostiene – è una grande risorsa per l’amministrazione, ma attualmente non si è in grado di gestirla, e allora cosa non c’è meglio da fare che liberarsene? E come per magia quando gestisce il privato tutto ritorna produttivo. Si ritiene che tale struttura appartenga ai cittadini, e a loro deve rimanere, e l’Amministrazione deve impegnarsi affinché possa gestirla correttamente e nel miglior modo possibile, incominciando a rivedere la tecnostruttura, che già in più occasioni ha mostrato la sua inettitudine.… ... Leggi il resto