Ladri di rame cimiteriale in cimiteri del rodigino
Nel camposanto di Rovigo di viale Oroboni nella notte tra il 4 e 5 dicembre 2013 sono stati rubate molte grondaie di rame, asportazione che ha creato anche svariati danneggiamenti di loculi. Il danno è ancora da quantificare. La notte precedente, tra il 3 ed il 4 dicembre, nel cimitero di Ariano nel Polesine erano state rubate le grondaie e le coperture in rame da 14 cappelle, in questo caso il danno è stato quantificato in 10mila euro.… ... Leggi il resto
A Sanremo Comune punta a recuperare 78 vecchie tombe del cimitero monumentale con un'operazione innovativa
L’assessore ai cimiteri del Comune di Sanremo spiega: ‘Dopo qualche decennio di tentativi andati a vuoto, e vicissitudini economiche che hanno bloccato un progetto da 1 milione e 400 mila euro, qualcosa si muove per il cimitero della Foce. Visto che la situazione attuale è intollerabile per quello che rappresenta il cimitero per storia, cultura e turismo, abbiamo deciso di farlo “rivivere”. Una scommessa, visto che l’ente pubblico in questo momento non può spendere: questa via comunque porterà benefici.… ... Leggi il resto
A Sanremo Comune punta a recuperare 78 vecchie tombe del cimitero monumentale con un’operazione innovativa
L’assessore ai cimiteri del Comune di Sanremo spiega: ‘Dopo qualche decennio di tentativi andati a vuoto, e vicissitudini economiche che hanno bloccato un progetto da 1 milione e 400 mila euro, qualcosa si muove per il cimitero della Foce. Visto che la situazione attuale è intollerabile per quello che rappresenta il cimitero per storia, cultura e turismo, abbiamo deciso di farlo “rivivere”. Una scommessa, visto che l’ente pubblico in questo momento non può spendere: questa via comunque porterà benefici.… ... Leggi il resto
Piazzale da rifare. Pendeva all'incontrario. Succede al cimitero di Giulianova
Il Comune di Giulianova (Teramo) avverte che sono in corso i lavori per contrastare gli allagamenti e per ripristinare il sistema elettrico al Cimitero a seguito del recente nubifragio. Lavori che verranno ultimati per il 13 dicembre 2013. Gli interventi da parte del Settore manutenzioni del Comune sono finalizzati ad evitare l’allagamento che ha coinvolto loculi e cappelle nella parte nuova del Camposanto e per ripristinare il sistema elettrico dopo i danni causati al contatore generale dalle abbondanti piogge: “Gli allagamenti – dice il sindaco Francesco Mastromauro – sono stati determinati dalle eccezionali precipitazioni che hanno sconvolto la nostra regione creando purtroppo, in tante località, problemi rilevantissimi.… ... Leggi il resto
Piazzale da rifare. Pendeva all’incontrario. Succede al cimitero di Giulianova
Il Comune di Giulianova (Teramo) avverte che sono in corso i lavori per contrastare gli allagamenti e per ripristinare il sistema elettrico al Cimitero a seguito del recente nubifragio. Lavori che verranno ultimati per il 13 dicembre 2013. Gli interventi da parte del Settore manutenzioni del Comune sono finalizzati ad evitare l’allagamento che ha coinvolto loculi e cappelle nella parte nuova del Camposanto e per ripristinare il sistema elettrico dopo i danni causati al contatore generale dalle abbondanti piogge: “Gli allagamenti – dice il sindaco Francesco Mastromauro – sono stati determinati dalle eccezionali precipitazioni che hanno sconvolto la nostra regione creando purtroppo, in tante località, problemi rilevantissimi.… ... Leggi il resto
Bologna: incontro dedicato alla morte nel pensiero Junghiano
Informiamo che il Centro Culturale Junghiano Temenos ha reso noto che Giovedì 12 dicembre 2013, a Bologna, si terrà un incontro divulgativo sul pensiero di Carl Gustav Jung. Tema dell’incontro: “Sulla morte”
Relatore: Andrea Vianello- psicologo psicoterapeuta ad orientamento junghiano. L’incontro si terrà nella Sala Multimediale della Biblioteca R. Ruffilli – Vicolo Bolognetti, 2 a Bologna – dalle ore 15,00 alle 17.00 del 12/12/2013. La scheda d iscrizione è reperibile cliccando [scheda]
Notizie sul centro culturale e sulle iniziative da questi promosse si possono avere cliccando su www.temenosjunghiano.com… ... Leggi il resto
Dichiarazioni anticipate di volontà: a Milano si è già partiti
Nella prima settimana di apertura, dopo l’avvio del 18 novembre 2013, sono già 220 i milanesi che hanno scelto di iscriversi al Registro per le dichiarazioni anticipate di volonta’ sui trattamenti sanitari e di fine vita. Oltre 400 le richieste di informazioni sul nuovo servizio, attivo presso l’assessorato alle Politiche sociali. Si tratta del nuovo strumento a disposizione dei cittadini per consegnare le proprie volonta’ relativamente a trattamenti sanitari che si intende o non intende consentire in situazione di perdita di coscienza permanente e irreversibile, prelievi e trapianti, cremazione e dispersione delle ceneri, vigente nel comune di Milano.… ... Leggi il resto
Controlli nel napoletano sulla regolarità amministrativa delle imprese funebri operanti
Tredici ditte sono state finora multate nel corso dei controlli effettuati dai carabinieri alle imprese di pompe funebri di Napoli e provincia. Ai titolari delle aziende sono state a vario titolo contestate violazioni a disposizioni di carattere amministrativo, al regolamento di polizia mortuaria e alla normativa regionale.
Per una ditta che opera in provincia è stata anche proposta la sospensione dell’attività per il mancato adeguamento alla recente normativa regionale, la legge 7 del 25 luglio 2013.… ... Leggi il resto
Animalisti contro la vivisezione. Fanno manifestazione creando un cimitero virtuale per gli animali sacrificati in nome della scienza
Cani, conigli, ratti ed altri animali utilizzati nella vivisezione. Sono apparsi in carteloni con altrettante croci collocate innanzi l’Istituto Mario Negri di Milano. Un luogo dove si svolge la sperimentazione animale, ed al centro di critiche dal mondo animalista. A collocare le croci sono stati gli attivisti di Animal Amnesty. Un “cimitero” virtuale hanno riferito nel loro comunicato, in ricordo di tutti gli animali che muoiono ogni anno per la sperimentazione animale. Solo in Italia, riporta Animal Amnesty, sono un milione le vittime della vivisezione, mentre nel mondo la cifra raggiunge la vetta di un miliardo.… ... Leggi il resto
Approvato piano cimiteriale a Rieti: nuovi manufatti e manutenzioni per dieci milioni di euro
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Rieti è stato approvato il Piano cimiteriale, che prevede la realizzazione di nuove sepolture, ampliamenti e importanti lavori di manutenzione che saranno compiuti nel complesso cimiteriale di Rieti nei prossimi quattro anni per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro autofinanziati.
Il primo intervento, programmato per il 2014, riguarderà la realizzazione di 588 nuovi loculi all’interno dell’area verde dell’ultimo ampliamento, 216 ossarietti e 44 tombe a terra. Per l’annualità 2015 saranno realizzate, nel secondo riquadro, 48 tombe ipogee a terra per un totale di 480 posti.… ... Leggi il resto
Ad Albenga cade la Giunta municipale, soprattutto a causa della realizzazione di un forno crematorio, e si scioglie il consiglio comunale
Mai avrebbero osato sperare tanto, ma i cittadini del Comitato No forno! hanno veramente ottenuto quel che volevano e cioé la non realizzazione dell’impianto nel posto prescelto. Il presidente del Consiglio comunale Gianni Pollio, Silvio Cangialosi e Antonino Maccarone hanno unito le loro firme a quelle degli 8 consiglieri comunali di minoranza e fatto cadere l’amministrazione Guarnieri. Dopo questo atto sarà la Prefettura ad inviare un commissario per gestire la situazione.… ... Leggi il resto
A Tevarola controllo della Finanza sulla gestione cimiteriale in concessione a terzi e anche su capannone costruito abusivamente in zona di rispetto
Su disposizione della Corte dei Conti, sez. regionale campana, a metà della scorsa settimana la Guardia di Finanza ha eseguito un controllo al cimitero comunale di Tevarola (Caserta) e in altri luoghi pubblici. Dagli accertamenti sarebbe emerso, tra l’altro, che taluni servizi svolti dal concessionario gestore dei cimiteri anziché essere forniti senza corrispettivo o con corrispettivo ridotto (perché pagato dal Comune) avrebeb chiesto somme ai cittadini per lo svolgimento. E’ poi stato sequestrato, inoltre, un capannone realizzato abusivamente al confine con il cimitero, in piena zona di rispetto cimiteriale.… ... Leggi il resto
Anche a Modena di apre la discussione infinita su zone cimiteriali per feti, per i quali la sepoltura non sia chiesta dai genitori
L’Udc, nei giorni scorsi, ha chiesto che si realizzi anche a Modena il cimitero dei bimbi mai nati, adducendo, come motivazione, il fatto che a Firenze la cosa sia stata già approvata da Renzi. Sul ha ora preso posizione il capogruppo in consiglio comunale di Modena per il PD, Paolo Trande, che ha detto: ‘Arriva puntuale la strumentalizzazione, pure maldestra, dell’Udc di Modena. L’errore o orrore vero sta nell’identificare un luogo specifico, dedicato che può divenire la sede in cui movimenti di integralisti e fanatici pro-life inscenano manifestazioni per colpevolizzare le donne e i sanitari.… ... Leggi il resto
Negli USA i QR al cimitero fanno discutere
Ben pochi avrebbero pensato che l’introduzione dei QR al cimitero di Arlington (USA9 avrebbe scatenato polemiche. Ma così è successo, quando, come diversi altri cimietri americani, anche ad Alington si è pensato di installare sulle tombe i codici QR, i sistemi che permettono di memorizzare informazioni da leggere su telefoni cellulari o smartphone. L’innovazione non è piaciuta al comitato consultivo dell’Arlington National Cemetery, luogo simbolo degli Stati Uniti dove sono sepolti gli eroi di guerra e dove recentemente il presidente Barack Obama ha deposto una corona sulla tomba di John Fitzgerald Kennedy.… ... Leggi il resto
A Pavia rumoreggia il cittadino per interventi manutentivi cimiteriali in ritardo
Da oltre un mese sono state rubate le coperture in rame che si trovavano su una delle campate del cimitero di San Lanfranco a Pavia, ma il tetto non è ancora stato sistemato.Ora le infiltrazioni d’acqua hanno rovinato il soffitto e stanno danneggiando i loculi. Una situazione che sta durando da troppo tempo, dicono alcuni cittadini che avevano segnalato il problema ai servizi cimiteriali. Il soffitto della campata è ora visibilmente impregnato di acqua o di umidità e la muffa nera che si è formata in quest’ultimo periodo si sta estendendo.… ... Leggi il resto
Senigallia: monta la protesta per un project financing cimiteriale
Riceviamo notizia per la pubblicazione della avversione di due parti politiche di senigallia, che intendono convincere la maggioranza che governa la città di respingere la proposta di una “finanza di progetto”, giunta al Comune ormai da tempo e a cui l’Amministrazione dovrà per legge dare una risposta. Si tratta della proposta di progetto di due ditte di Catania e una di Roma, il cui titolare è sempre di Catania, che intendono riunirsi in ATI – associazione temporanea di imprese -, per procedere a costruire e gestire servizi cimiteriali in Senigallia, attraverso un “project financing” (finanza di progetto) per l’ampliamento e la gestione dei cimiteri di Senigallia, Montignano e Roncitelli.… ... Leggi il resto