Biella: contesto il patteggiamento concesso per buona parte degli indagati per i fatti del crematorio
Pochi giorni fa per i fatti del crematorio di Biella è stata accolto dal giudice la gran parte delle proposte di patteggiamento della pena da parte degli imputati.
Situazione contestata da diversi familiari dei defunti oggetto di cremazione in quell’impianto.
Fuori, davanti al tribunale, decine di familiari dei defunti e alcuni dei loro avvocati avevano aspettato quel verdetto in silenzio, in piedi e sotto la pioggia.
Una protesta composta contro patteggiamenti a pene che escludevano il carcere e contro il fatto che siano stati contestati pochi episodi rispetto al materiale raccolto con l’inchiesta.… ... Leggi il resto
Roma: ignoti entrano nottetempo negli uffici al Verano
Nella notte tra domenica 21 e lunedì 22 luglio, alcuni ignoti hanno fatto irruzione all’interno del Cimitero Monumentale del Verano, a Roma, danneggiando e mettendo a soqquadro gli uffici tecnici e amministrativi dell’Ama adiacenti alla Camera mortuaria. La società ha subito allertato la polizia di Stato, che ha svolto i rilievi del caso.
I vandali hanno rotto la porta-finestra degli uffici, hanno reso inagibili gli stessi e danneggiato i distributori di bevande e cibo presenti all’interno.… ... Leggi il resto
Appello al Governo e al Parlamento per sbloccare il riciclo dei rifiuti
Dopo una Sentenza del Consiglio di Stato dello scorso anno, l’intervento normativo contenuto nella legge n. 55 del 14 giugno 2019 di conversione del Decreto “Sblocca cantieri” in materia di cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) non ha risolto questa grave situazione, limitandosi a salvaguardare le tipologie e le attività di riciclo previste e regolate dal DM 5 febbraio 1998 e successivi.
Rimangono escluse quindi le numerose tipologie, provenienze, caratteristiche di rifiuti, attività di recupero e dei materiali che nel frattempo sono stati sviluppati.… ... Leggi il resto
Anziana cade dalla scala al cimitero. E’ grave
Incidente al cimitero di Ostra nella mattinata del 21 luglio. Erano circa le 10 quando un’80enne sarebbe caduta da una scala mentre cercava di mettere dei fiori freschi nella tomba dei suoi familiari.
Essendo i loculi posizionati in alto la pensionata si era avvalsa di una delle apposite scale presenti.
La caduta è stata rovinosa: sul posto è stato chiesto l’immediato intervento degli uomini del 118 che, a loro volta, hanno allertato l’eliambulanza: l’80enne è stata così trasportata all’ ospedale di Ancona in codice rosso.… ... Leggi il resto
Pavia: Socrem lamenta situazione impianto di cremazione
Riceviamo il seguente comunicato della Socrem Pavia e volentieri pubblichiamo:
La chiusura dei forni crematori al cimitero monumentale di Pavia non è che l’ultimo atto di una situazione di trascuratezza e di sottovalutazione del problema che sta nella responsabilità dell’Amministrazione uscente e del dirigente preposto. In più occasioni la Socrem di Pavia ha segnalato il cattivo funzionamento del forno, in ciò compreso l’emissione di fumi anomali, e di altre modalità non proprie di trattamento delle salme come del resto avevano fatto alcuni cittadini.… ... Leggi il resto
Comiso: Comune revoca gli atti per un project financing cimiteriale
Il Sindaco di Comiso ha comunicato che martedì della scorsa settimana è stato firmato dalla Giunta Municipale al completo, l’atto finale di revoca della prima delibera della precedente Giunta Amministrativa, che aveva iniziato l’iter del project financing finalizzato alla gestione privata del cimitero.
“La restituzione alla gestione pubblica del cimitero è stato uno dei temi fondamentali del mio programma elettorale. Con orgoglio, la mia Giunta municipale e io, possiamo dire d’aver mantenuto la parola data ai nostri concittadini – ha dichiarato il sindaco – D’altra parte, allora all’opposizione avevamo chiesto l’indizione di un referendum perché fossero i cittadini ad esprimere la loro opinione.… ... Leggi il resto
Scicli: incendiata la sede di un impresa funebre
Fiamme un paio di notti or sono in un’agenzia di pompe funebri a Scicli. Intorno alle 2.00, con una bottiglietta contenente liquido infiammabile, è stata incendiato il portone di un deposito di un’agenzia di pompe funebri adibita a show room e sita in via Saffi, a Scicli. Il portone di ingresso è stato bruciato. Il materiale interno annerito e affumicato.
Non ci sono dubbi sulla matrice dolosa. Sul posto oltre al proprietario, sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della Tenenza di Scicli che stanno procedendo con le indagini.… ... Leggi il resto
Monreale: cimitero comunale saturo. Si pensa ad un nuovo cimitero
C’è una grave emergenza salme al cimitero comunale di Monreale e l’amministrazione identifica le soluzioni più adeguate, compresa una variante al piano regolatore per realizzare un campo di inumazione, anche se con i tempi tecnici che questo comporta.
“La situazione del cimitero di Monreale è grave ed è una delle priorità della nostra amministrazione – afferma l’assessore ai Servizi Cimiteriali, che ha voluto fare il punto della situazione dopo le numerose segnalazioni pervenute dai familiari dei defunti giacenti presso il deposito del cimitero.… ... Leggi il resto
Ministro interno al Verano di Roma: visita il gattile del cimitero
Il vicepremier Matteo Salvini ieri mattina, accompagnato da alcuni volontari, ha visitato il gattile del cimitero del Verano a Roma. La visitata è stata l’occasione per sottolineare lo stanziamento da parte del ministero dell’Interno di 1 milione di euro per la prevenzione e il contrasto al maltrattamento degli animali. Il leader della Lega ha indossato la maglietta dell’associazione.
I defunti …. ci sono rimasti male, pensavano che la visita fosse anche per loro!… ... Leggi il resto
Camilleri sepolto a Roma al cimitero acattolico
Si sono svolti questa mattina, nella cappella del cimitero acattolico per gli stranieri di Roma, i funerali dello scrittore Andrea Camilleri. Erano presenti la moglie, le tre figlie, le nipoti e i familiari più stretti.
Lo scrittore è stato sepolto sotto l’Angelo della Resurrezione all’ombra di un enorme pino secolare. Per lui – come richiesto dalla famiglia – né camera ardente né cerimonia pubblica.
In tanti, tra cittadini comuni, amici e artisti si sono recati al cimitero nel quartiere Testaccio di Roma per mettere un fiore sulla sua tomba.… ... Leggi il resto
Mar Mediterraneo: un cimitero liquido
Il mar Mediterraneo è un cimitero liquido.
Negli anni esso ha rubato la vita a 36.700 persone che dal 2000 hanno tentato di raggiungere le sponde del Vecchio Continente via mare.
Secondo il rapporto Fatal Journeys 4 dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), che analizza i dati relativi ai decessi di migranti nel mondo, tra il 2014 e il 2018 più di 17.900 persone sono morte o risultano disperse nel Mediterraneo.
Tra queste, 678 bambini risultano scomparsi.… ... Leggi il resto
Berna: sepoltura di padroni e animali nello stesso cimitero
La città di Berna potrebbe mettere a disposizione della popolazione il primo cimitero in Svizzera destinato a persone che vogliono farsi seppellire con il proprio animale domestico. A proporlo è il consigliere comunale verde liberale Peter Ammann, lui stesso proprietario di un cane.
La richiesta è molto elevata, ma in tutto il paese non esiste una struttura che sia esplicitamente dedicata a quanti non vogliono separarsi dai compagni a quattro zampe di una vita nemmeno dopo il decesso.… ... Leggi il resto
Bologna: un video promozionale in Piazza Maggiore per la Certosa
Lunedì 22 luglio 2019 alle ore 21.30 doppio appuntamento cinema ed arte con l’anteprima del video promozionale del Cimitero Monumentale della Certosa, in Piazza Maggiore a Bologna.
Frasi sussurrate che invitano a riflettere sulla vita e sulla morte; visitatori in abiti ottocenteschi che passeggiano fra sale e loggiati; suoni, gesti e movimenti che “animano” le sepolture, evocando la biografia e le vicende trascorse di chi vi è sepolto.
Passato e presente si connettono idealmente nel nuovo video promozionale sul Cimitero Monumentale della Certosa, che viene proiettato in anteprima sullo schermo di Piazza Maggiore.… ... Leggi il resto
Lava l’auto nel cimitero. Multato
Un uomo è stato ripreso mentre lavava la sua auto nel cimitero di Santa Maria Capua Vetere. Tante le segnalazioni dei cittadini.
Tempestivo intervento degli agenti del Comando di Polizia Municipale che, a seguito delle segnalazioni, hanno prontamente identificato l’uomo mentre utilizzava una fontana dell’area cimiteriale per lavare la propria auto.
All’uomo, V.P. di Santa Maria Capua Vetere, sono state contestate due violazioni di cui una relativa al codice della strada e l’altra con riferimento al regolamento di polizia mortuaria.… ... Leggi il resto
Caso Orlandi: ancora nell’ombra
Hanno dato esito negativo le operazioni per l’apertura delle tombe nel Cimitero Teutonico per scoprire se lì dentro riposassero veramente i resti di Emanuela Orlandi, la quindicenne figlia di un dipendente vaticano scomparsa il 22 giugno 1983 e mai più ritrovata.
Iniziate alle 8.15 del mattino, dopo una preghiera guidata dal rettore del Collegio Teutonico, le ricerche nei due sepolcri che custodiscono uno le spoglie della principessa Sophie von Hohenlohe e l’altro della principessa Carlotta Federica di Mecklemburgo, si sono concluse alle 11.15.… ... Leggi il resto
Un appalto di servizi cimiteriali da rifare
Il Tribunale amministrativo regionale di Genova ha annullato la gara per la gestione esterna dei cimiteri di Cairo Montenotte (SV).
Il bando era stato aggiudicato alla cooperativa sociale LS (Lavoro e Solidarietà) di Sanremo. Per una discrepanza sulla documentazione, la cooperativa sociale savonese “Il Miglio Verde” aveva presentato un ricorso per l’annullamento della gara d’appalto. … ... Leggi il resto