Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, ha reso noto, tramite comunicato sul proprio sito istituzionale che è stato aggiornato il censimento del patrimonio arboreo monumentale italiano, con l’aggiunta di 332 nuove iscrizioni, che portano l’elenco a 2.734 alberi o sistemi omogenei di alberi.
Le nuove iscrizioni sono in Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte e Sardegna.
Sono frutto di un censimento integrativo fatto con a collaborazione di Regioni, Province Autonome e Comuni nel rispetto della legge in merito ai precisi compiti e alle responsabilità nella fase propositiva e della procedura di salvaguardia degli esemplari meritevoli di tutela.
Sono esemplari che si contraddistinguono per un elevato e importante valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie ecc), storico, culturale e religioso, che ricoprono nei vari contesti territoriali, per la capacità di rappresentare e dare identità e bellezza estetica al paesaggio.
Alcuni sono anche dentro cimiteri o presso cimiteri.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.