Anche cani, gatti e canarini avranno un posto tutto per loro dove riposare per l’eternità e continuare ad essere circondati idealmente dall’affetto dei padroni, espresso con fiori e lapidi strappalacrime. Una legge in via di definizione presso il Ministero della Salute stabilisce infatti la nascita di cimiteri per piccoli animali domestici. “I piccoli amici di una vita non meritano di essere gettati nella pattumiera – svela il suo amore per i quattrozampe il Ministro Girolamo Sirchia, ex proprietario di una soriano per la cui scomparsa ha sofferto molto -. Abbiamo pensato dunque di istituire cimiteri per loro. Oggi non esistono regole. Il progetto fa parte di un testo di largo respiro che include tra l’altro la realizzazione di impianti cimiteriali privati, stavolta per l’uomo. A settembre vedremo lungo quale strada avviare la legge che inquadra l’intera materia in una visione più moderna”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.