Approvata in commissione referente (sanità) del Consiglio della regione Lombardia la quarta parte della riforma regionale del sistema socio-sanitario. Passa il ruolo e al rapporto con le Università, ma viene rinviato ad un PDL apposito l aparte di cambiamenti normativi che si stava cercando di introdurre per il settore funebre e cimiteriale lombardo, dopo circa 13-14 anni dalla prima legge regionale in materia.
E’ stata la scelta unanime della Commissione consiliare Sanità del Consiglio regionale lombardo, presieduta da Fabio Rolfi (Lega Nord).
Nelle scorse settimane si era avuta l’audizione di 5 associazioni di categoria (Asnaf&AS, EFI, Feniof, Federcofit, Sefit) e dell’ANCI Lombardia, ed erano stati presentati diversi documenti con proposte anche innovative.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.