[Fun.News 3202] ISTAT: previsione di mortalità in Italia dal 2016 al 2065. Incrementi attesi fino al 40%

Secondo l’ISTAT, che ha elaborato qualche mese or sono con una tecnica innovativa le proprie previsioni demografiche 2016-2065, i morti in Italia aumenteranno rispetto ai valori correnti del 2016 fino ad un 40% nel 2058, per poi calare leggermente al 35% nel 2065, anno di fine simulazione.
Questo in base ad uno scenario più probabile.
In termini numerici l’ISTAT stima che si passi dai 608.290 del 2016 (dati di previsione e non reali) ai 851.649 del 2058 e, infine, a 821.252 del 2065.
Valori intermedi significativi sono i seguenti:
Nel 2020 si registrerebbero 648.097 decessi stimati (+ 7% fatto 100% il 2016)
Nel 2025 si registrerebbero 671.227 decessi stimati (+ 10% fatto 100% il 2016)
Nel 2030 si registrerebbero 690.016 Decessi stimati (+ 13% fatto 100% il 2016)
Tralasciamo in questa sede di esporre 6 scenari alternativi, basati su diverse probabilità che si verifichino.
I dati di proiezione sono disponibili anche per singola regione.
Le note metodologiche di redazione della previsione possono essere consultate cliccando
PREVISIONI MORTALITA’ ISTAT
Commento:
Sono così tanti gli anni che ci separano dal 2065 che molti di noi sperano in qualche scoperta medica che aumenti la vita media e sposti nel tempo questa onda di mortalità!

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.