A Trento hanno fatto un censimento tra le APP più usate dai cittadini, con riguardo ai servizi forniti dalla pubblica amministrazione.
Sorprendentemente il servizio più usato tra quelli messi a disposizione dal Comune di Trento è la consultazione degli orari dei funerali e della dislocazione delle sepolture nei cimiteri cittadini.
E forse non è proprio una sorpresa, come ha sottolineato Carmelo Passalacqua, dirigente del Servizio servizi funerari, dal momento che con il cimitero, prima o poi, ci rapportiamo tutti.
Con la cartografia cimiteriale però possiamo viverlo anche in un altro modo, scoprendo in quello monumentale del capoluogo le opere d’arte che in esso sono contenute, patrimonio ignorato da valorizzare.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.