[Fun.News 3034] Comparatore di prezzi di funerali on-line

E’ frutto della intuizione di due romani l’idea di mettere in comunicazione la domanda e l’offerta di funerali su internet.
Hanno ideato una sorta di tripadvisor per chi ha bisogno di un funerale.
Si chiama Last Hello, ed è un sito che confronta prezzi e servizi delle onoranze funebri, suggerendo all’utente la miglior soluzione per prezzo e vicinanza.
“In un momento così delicato, come l’incombenza di un lutto in famiglia, dover organizzare un funerale senza nessuna conoscenza non fa che aumentare lo stress e il disagio del momento; noi permettiamo all’utente di trovare la giusta agenzia funebre in pochi passaggi”, hanno spiegato i due fondatori Riccardo Pirrone e Gianluca Tursi.
Last Hello è un sito com etanti altri già presenti sul web per comparare prezzi di voli aerei, hotel, assicurazioni, servizi di telefonia e forniture di gas e luce.
Cliccando su “Fai un preventivo” sulla home del sito http://lastello.it/ si può selezionare una delle tre tipologie di funerale disponibile:
– tumulazione
– inumazione
. cremazione
Confermando una delle tre scelte e inserendo il CAP, si aprirà un’ulteriore pagina in cui si possono decidere diversi aspetti della cerimonia, come ad esempio il tipo di bara, il carro funebre, e altri dettagli e una volta confermato tutto avremo i nostri risultati. Il contratto si perfeziona solo andando nella sede dell’impresa funebre (almeno per il momento …)
Sono già oltre 300 le agenzie che hanno aderito al progetto Last Hello a pochi mesi dal lancio.
Il costo per una impresa funebre è del tutto abbordabile. Se vuoi saperne di più clicca su: PREZZI e TARIFFE

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.