L’edizione 2012 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Waste Week Reduction), che si terra’ dal 17 al 25 novembre 2012, consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale, che coinvolge tutti livelli nazionali e locali degli Stati Membri aderenti. Lo scopo principale e’ promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantita’ di rifiuti prodotti e sulla necessita’ di ridurli drasticamente. Per chi fosse interessato a saperne di più:
Spot per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti [Scarica e ascolta] è in MP3
EWWR Guide for good practices [Scarica e leggi] in PDF.
Vi segnaliamo in particolare l’iniziativa di www.fantariciclando.it che si svolgerà il 20, 21, 22 novembre 2012:
Performance esperienziale, prevenzione rifiuti: un approccio pedagogico al rifiuto, allo scarto, al rottame. Il ritorno del rimosso (II mare come artigiano, l’altra faccia dello scarto), /a narrazione e l’intelligenza nelle mani (con a-rifiuto escono dalle favole i personaggi), // compost (così la pattumiera è una miniera!). Arte povera e fare pensoso, video e rete, dialogo e relazione, propongono suggerimenti per rigenerare la comunità spingendola ad affrontare le sfide del contemporaneo.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.