[fun.news.1238] A Sondrio si discute per l’esternalizzazione dei servizi cimiteriali

Il 19 ottobre 2006 si è approfondita nell’apposita commissione consiliare il futuro della gestione cimiteriale locale.
In un comunicato il Gruppo di Alleanza Nazionale ha assunto una posizione che non chiude “a priori” alla proposta della Giunta di esternalizzare la gestione cimiteriale.
“Condividiamo la logica” afferma il Capogruppo Stefano Dore “poiché non si affida all’esterno un servizio solo per liberar risorse di bilancio a favore di spese correnti, ma lo si fa in prospettiva di un investimento necessario ed urgente, poiché dagli Uffici ci segnalano l’approssimarsi della saturazione del cimitero. Altri Comuni hanno affidato a privati il servizio senza chiedere alcuna contropartita, se non quella di una soddisfacente manutenzione ordinaria: questa Amministrazione chiede, oltre a questo, un significativo ampliamento ed un ammodernamento del cimitero, comprensivo della realizzazione di un forno crematorio. Solo sulla base di questo potremmo già essere d’accordo”.
“Ora dobbiamo valutare più nel dettaglio i prossimi passi” prosegue Dore: “ma in più vogliamo che il Comune di Sondrio sia rigoroso nel non permettere speculazioni di alcun genere. Qualsiasi servizio esternalizzato deve secondo noi sottostare a logiche ben precise: costi e tariffe applicate dal privato verso il pubblico devono essere fissate e controllate dall’Amministrazione nell’interesse e nel rispetto dei cittadini, in questo campo con ancor più attenzione. Ed inoltre, le concessioni cimiteriali debbono rimanere in capo al Comune. Su questi aspetti saremo intransigenti”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.