[fun.news.1062] Riforma in arrivo per il Codice beni culturali e paesaggistici

Il 18 novembre il Consiglio dei Ministri ha licenziato in via preliminare il decreto legislativo di modifica del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 recante il “Codice dei beni culturali e del paesaggio”. Tra le principali novità in arrivo, la possibilità di ricorso a strumenti di tipo privatistico per la valorizzazione dei beni culturali quando ciò non sia possibile attraverso strutture pubbliche, il rafforzamento del principio di “elaborazione congiunta” Stato-Regioni dei piani paesaggistici. Il provvedimento passa ora alla Conferenza Stato-Regioni ed alle competenti Commissioni parlamentari prima di tornare al Consiglio dei Ministri per il via libero definitivo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.