La neve ed il gelo hanno fatto veramente parecchi danni, nell’ultimo mese e anche i cimiteri non ono stati esenti da situazioni pericolose, tanto che in diverse città si è provveduto a impedirne la frequentazione pe rmotivi precauzionali. Passata però l’emergenza mentre le vie sono state già sgomberate e pulite, lo stesso non può dirsi in taluni cimiteri, in particolare al Nord. vale per tutti il caso di Ivrea, dove addirittura c’è un ainterpellanza in Consiglio comunale sul cimietro ghiacciato!… ... Leggi il resto
Mese: Gennaio 2010
Cimitero per monastero cistercense vicino a Saluzzo
Un cimitero per i monaci di Prà d’ Mill a Bagnolo (Saluzzo). Lo chiede la piccola comunità cistercense guidata da Padre Cesare Falletti e che da una decina d’anni costituisce una presenza ormai familiare nella Valle Infernotto. Le pratiche sono state avviate da tempo e l’iter amministrativo si presenta abbastanza lungo. I monaci hanno presentato tutta la documentazione necessaria all’ufficio tecnico del comune di Bagnolo Piemonte, che passerà successivamente al vaglio del consiglio comunale.… ... Leggi il resto
Il Liberty del cimitero Monumentale di Milano
La Milano del Liberty è un un nuovo percorso turistico realizzato e inserito nel più ampio progetto di valorizzazione dell’offerta turistica cittadina denominato 100Milano, per scoprire i tanti aspetti insoliti e poco noti della città. Il ricco programma degli appuntamenti si concluderà Sabato 6 febbraio 2010 con una inusuale visita al Cimitero Monumentale per scoprire la più grande e affascinante galleria d’arte a cielo aperto della città.Tutti gli eventi della Milano del Liberty sono a ingresso libero previa prenotazione obbligatoria, per informazioni Opera d’Arte, tel 02.45487400 o su info@operadartemilano.it… ... Leggi il resto
Ha cominciato a funzionare il forno crematorio nel cimitero di Sassari
Il 7 gennaio è stata eseguita la prima cremazione della salma di un defunto nel Comune di Sassari. I lavori di realizzazione del forno crematorio si sono trascinati per anni e finalmente ora sono terminati. L’impianto verrà gestito dall’Ati Costruzioni Sacramati che ha ricevuto l’incarico per un mese, in attesa di definire i termini contrattuali per la prosecuzione della gestione della nuova struttura. Il personale addetto si occuperà di tutte le operazioni necessarie all’esecuzione delle cremazioni che potranno essere al massimo di 3 al giorno; la durata dell’intera operazione è di circa tre ore; il personale sarà a disposizione dell’utenza dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17.… ... Leggi il resto
Scommesse on line sui futuri morti 2010
Anche questa è una notizia! Sul sito www.fantamorto.com si scommette sui papabili defunti del 2010. La “necroscommessa” online è possibile fino al 15 gennaio 2010. Ogni giocata deve comprendere i nomi di dieci personaggi noti di cui si pronostica il decesso entro la fine dell’anno. Tra i “candidati” al trapasso capi di stato e vip internazionali in là con gli anni o in stato avanzato di malattia, ma anche la morte improvvisa 8cioé di un tizio con meno di 50 anni).… ... Leggi il resto
A Fasano presepe al cimitero
Anche quest’anno il presepe allestito nella chiesetta del cimitero di Fasano (BA) ha riscosso il dovuto successo. Allestito prima di Natale dal direttore del cimitero Uccio Lacirignola e dai suoi collaboratori nella cappella del cimitero cittadino, il presepe, davvero bello da vedersi, ha un nobile obiettivo, un obiettivo di solidarietà tutta natalizia: devolvere interamente il ricavato delle offerte lasciate dai visitatori alla associazione “La Fontanella”, il sodalizio che si occupa dell’assistenza e dell’inserimento dei disabili adulti.… ... Leggi il resto
Se la prendono anche con i cimiteri degli animali!
Danneggiate diverse tombe al cimitero degli animali di via Cappuccini a Caserta.Ingenti danni e soprattutto tanta rabbia e delusione tra coloro che in questo cimitero hanno seppellito i loro animali. Tombe divelte, lapidi frantumate , targhe e foto rimosse, lampioni sradicati, piante strappate. Non c’è proprio pace, nemmeno per gli animali!… ... Leggi il resto
Il calendario 2010 delle visite guidate a Staglieno
Le visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno si terranno per due giorni al mese, a partire da gennaio, con due visite per mattinata, alle 9.30 e alle 11.00. La prima visita delle 9.30 sarà di carattere generale, con un itinerario mirato alla scultura dell’Ottocento italiano, che si svilupperà lungo le arcate inferiori a ponente e superiori a ponente e/o a levante.
La seconda visita delle 11.00 avrà un carattere tematico:
sabato, alle ore 11.00, Il boschetto irregolare e la tomba di Mazzini.… ... Leggi il resto
Ristrutturazione cimiteriale a Rimini
Un’area per la sepoltura dei morti di fede islamica e buddista vedrà presto la luce nel cimitero monumentale di Rimini. La previsione è contenuta nel documento di pianificazione cimiteriale del comune di Rimini e in particolare in un progetto redatto dagli architetti fiorentini Luciana Capaccioli e Luigi Lazzareschi su incarico del Comune. Il progetto prevede fra le altre novità un nuovo edificio per gli uffici cimiteriali e ”una cappella funeraria per gli acattolici”.… ... Leggi il resto
Guasto elettrico al cimitero di Brindisi
Senza acqua e senza corrente elettrica da oltre dieci giorni. Questa è la situazione che si vive all’interno del cimitero di Brindisi. Numerosi i disagi e le lamentele da parte dei cittadini. Pare che il danno sia stato causato da un corto circuito che avrebbe mandato in tilt la centralina elettrica che fornisce corrente al Camposanto e che non siano ancora state definite le varie responsabilità su chi dovrebbe provvedere alla riparazione del guasto. Se il Comune o l’Enel.… ... Leggi il resto
Cominciamo bene!
I carabinieri hanno arrestato a Casalvecchio Siculo (Me) Stefano Alidò, 55 anni, con l’accusa di peculato. L’uomo che è un dipendente comunale, responsabile dei servizi cimiteriali del comune di Casalvecchio Siculo, avrebbe intascato i soldi della vendita dei loculi del cimitero. Alidò, infatti, vendeva ogni loculo a 500 euro, non emettendo fatture e non comunicando nulla al comune. Secondo le indagini dei carabinieri, che sono iniziate nell’agosto del 2009, l’uomo, in circa 10 anni, avrebbe intascato 60 mila euro.… ... Leggi il resto