Alghero: procedure illegali di smaltimento di rifiuti cimiteriali

il nucleo operativo ecologico dei carabinieri di Sassari ha fatto una verifica sulle procedure per lo smaltimento di rifiuti cimiteriali al cimitero di Alghero.
Difatti i carabinieri erano intervenuti nel cimitero di Alghero per verificare la natura di un incendio divampato all’interno del cimitero.
Arrivati sul posto i militari hanno scoperto che a bruciare, senza alcun tipo di controllo, era una catassta di bare.
E’ partita immediatamente una denuncia all’amministratore della società che si occupa delle manutenzioni del cimitero Alghero In house.… ... Leggi il resto

Maxi operazione contro gli illeciti nella gestione di rifiuti, anche da esumazione ed estumulazione

La Polizia stradale di Verona ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati 19 persone, tutti imprenditori residenti nelle province di Milano e Verona, e dato il via al sequestro di diverse aziende e di circa 35mila tonnellate di rifiuti. L’indagine è partita un paio di mesi fa quando gli uomini della Stradale hanno iniziato una serie di controlli sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di rifiuti speciali, analizzando i flussi e la documentazione riguardante la movimentazione dei rifiuti in provincia di Verona.… ... Leggi il resto

Ministero Ambiente: sta riesumando il Sistri prima maniera

E’ bastato che si riparlasse di Sistri che subito un brivido gelato ha percorso la schiena di più di un lettore.
Ebbene si, durante il “question time” tenutosi in Senato il 15 ottobre 2015, il Ministero dell’Ambiente ha sostenuto che se si vuole garantire la tracciabilità dell’intero ciclo di vita del rifiuto, il Sistri dovrà essere esteso a tutte le tipologie di rifiuti. Occorrerà utilizzare software diverso, tecnologie più moderne sostitutive delle attuali, ma l’obiettivo ministeriale è la tracciabilità di ogni tipo di rifiuto.… ... Leggi il resto

Riciclati in Italia in due anni poco meno di 60.000 kg. di rifiuti metallici non pericolosi

All’International Funeral Industry Convention, svoltasi recentemente a Bologna a metà settembre 2015, erano presenti pure Ruud e Hidde Verberne di OrthoMetals bv, che hanno discusso con Euro.Act srl sui risultati dei primi due anni di servizio di riciclo di rifiuti metallici NON pericolosi provenienti da crematorio in Italia.
Il servizio è attivo in Italia dall’ottobre 2013 ed è svolto dall’olandese OrthoMetals, che ha siglato con Euro.Act srl un accordo di collaborazione per facilitare la raccolta nei vari crematori italiani (traduzione, organizzazione appuntamenti, formazione, evoluzione delle normative, ecc.).
... Leggi il resto

Vietri sul Mare: irregolare modalità di deposito di rifiuti cimiteriali da esumazione ed estumulazione

La Guardia di Finanza è intervenuta nel cimitero di Vietri sul Mare, provvedendo a sequestrare un’area del cimitero per alcune difformità nello smaltimento dei rifiuti cimiteriali.
In particolare i militari hanno rinvenuto resti lignei di bare ed indumenti di defunti disseppelliti, controcasse di zinco e quant’altro proveniente dall’esumazione degli estinti, non trattati com eprescritto dal DPR 254/2003.
Sembrerebbero indagate due persone.… ... Leggi il resto

Rifiuti cimiteriali depositati in maniera difforme

La Polizia provinciale di Lucca ha scoperto una cooperativa sociale locale che, invece di smaltire i rifiuti cimiteriali li depositava all’interno di una stanza al cimitero di Porcari.
Le indagini sono partite da una serie di segnalazioni che indicavano un deposito anomalo di sacchi di rifiuti cimiteriali in una stanza del cimitero porcarese.
Dall’attività investigativa svolta dagli agenti della polizia provinciale è emerso che la cooperativa sociale – che ha in appalto la gestione, tra gli altri, dei cimiteri di Lucca, Capannori, Porcari e Montecarlo –, all’insaputa delle amministrazioni appaltanti, a seguito delle estumulazioni da queste disposte, invece di provvedere allo smaltimento, depositavano a Porcari i sacchi dei rifiuti provenienti anche da altri comuni.… ... Leggi il resto

Ad Arezzo parte la raccolta differenziata dei rifiuti cimiteriali

Parte in concomitanza con le festività di Ognissanti, il nuovo sistema di raccolta differenziata all’interno del cimitero Monumentale e di quello urbano di Arezzo. Il gestore cimiteriale Arezzo Multiservizi, in collaborazione con il Comune di Arezzo, Sei Toscana e la partecipazione tecnica do Coob e Albatros, ha predisposto la raccolta differenziata dei rifiuti all’interno dei cimiteri del territorio comunale. Un sistema che parte, in via sperimentale, tra i viali e le lapidi del cimitero Monumentale e Urbano della città di Arezzo, ma destinato, in poco tempo, a coinvolgere tutti i siti cimiteriali extraurbani gestiti dalla società.… ... Leggi il resto

Tre persone indagate per smaltimento illecito di rifiuti rinvenuti nel cimitero comunale di Sant’Arsenio, nel salernitano

I fatti risalgono a luglio scorso, quando la Forestale nei pressi di un cancello del cimitero di Sant’Arsenio (Salerno) ha trovato, ancora in fiamme una bara funebre, costituita da una cassa, provvista di coperchio. Sono scattate le indagini che si sono concluse nei giorni scorsi. Ad essere denunciati tre persone (tra i 30 e i 35 anni) tutti residenti nel Vallo di Diano e ritenuti responsabili a vario titolo di reati penalmente rilevanti di smaltimento illecito di rifiuti mediante combustione.della… ... Leggi il resto

Gestione operativa e documentale dei rifiuti cimiteriali e da crematorio. Se ne parla l'8 ottobre 2014 a Ferrara

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara mercoledì 8 ottobre 2014 il corso formativo dal titolo: "GESTIONE OPERATIVA E DOCUMENTALE DEI RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI"

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole fornire gli elementi necessari ad organizzare ed effettuare la gestione pratica ed operativa dei rifiuti derivanti dalle attività cimiteriali e dai crematori, nel rispetto degli adempimenti tecnici e documentali dettati dalla specifica normativa ambientale contenuta nella parte IV del D.Lgs.... Leggi il resto

San Michele Salentino: rifiuti da esumazione ed estumulazione non correttamente raccolti e depositati

Un’operazione di polizia giudiziaria del 5 febbraio 2014, condotta dal Comando Stazione Forestale di Brindisi, nell’ambito di controlli mirati alla prevenzione e alla repressione di reati e violazioni in danno dell’ambiente, ha permesso di individuare ed accertare un’illecita gestione di rifiuti condotta dal Comune di San Michele Salentino all’interno del cimitero comunale.
Dalle indagini è emerso, infatti, che tutti i rifiuti cimiteriali provenienti dalle attività di esumazione ed estumulazione praticate all’interno del cimitero, consistenti principalmente in scarti di metallo, legno delle bare e relative imbottiture, nonché i resti degli indumenti dei defunti, venivano illecitamente trattati e depositati in un immobile ed in un’area non confinate e non autorizzate allo stoccaggio all’interno delle pertinenze del cimitero comunale.… ... Leggi il resto

A Luino raccolta differenziata dei rifiuti cimiteriali

Da gennaio 2014, la Città di Luino (Varese) ha predisposto un nuovo sistema di raccolta differenziata anche all’interno dei cimiteri: la Comunità Montana Valli del Verbano è delegata alla raccolta dal Comune di Luino e ha concordato questa opportunità con la società a cui ha appaltato l’incarico.
A Luino, quindi, sarà possibile differenziare i rifiuti prodotti all’interno dei quattro cimiteri (Biviglione, Colmegna, Luino Centro, Voldomino), semplicemente separando i rifiuti vegetali (fiori recisi, piante ecc.) dalle altre tipologie di rifiuti (ceri, lumini, vasi rotti, ecc.).… ... Leggi il resto

In cimitero non si fa la raccolta differenziata: multa!

I vigili urbani hanno multato la ditta che gestisce il cimitero consortile dei Comuni di Cercola, Massa di Somma e San Sebastiano al Vesuvio: non era stata eseguita una corretta raccolta differenziata dei rifiuti. Ma la cosa tragica è che quegli stessi operai che non hano fatto la raccolta differenziata e che sono stati multati (di 100 euro) non vengono pagati da tre mesi!… ... Leggi il resto

Nuova versione del Corso sui Rifiuti cimiteriali e da crematori – Ferrara, 09/10/2013

A Ferrara mercoledì 9 ottobre 2013 si terrà il corso formativo dal titolo: “RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI (Classificazione e avvio a smaltimento dei rifiuti cimiteriali, La normativa specifica per i rifiuti cimiteriali da esumazione ed estumulazione, Come classificare, mantenere in deposito in attesa del conferimento e smaltire i rifiuti provenienti da crematorio, Adempimenti documentali, Aspetti sanzionatori: come prevenirli)”

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole fornire un quadro quanto più possibile completo ed aggiornato sulla gestione dei rifiuti cimiteriali e da crematori, illustrando gli elementi necessari per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.

... Leggi il resto

A Milano arrestato dipendente comunale che per arrotondare si portava a casa parte nobile dei rifiuti da esumazione

I vigili urbani del Comune di Milano hanno sorpreso un dipendente comunale, al lavoro nel cimitero di Baggio (MI), mentre stava portando a casa l’ennesimo carico di bronzo e rame. È così finito in manette. L’uomo portava via i materiali che vengono solitamente rinvenuti durante la esumazione delle salme. Niente di prezioso, però oggetti che poi vengono smaltiti dall’amministrazione comunale, con un seppur minimo ritorno economico. I vigili urbani da tempo studiavano le mosse del presunto ladro.… ... Leggi il resto

A Vasto: rifiuti cimiteriali smaltiti in modo difforme dalla legge

Casse da morto, fiori e terriccio sono stati trovati in un cassonetto dell’immondizia vicino al cimitero di Vasto. Rifiuti che per legge devono essere smaltiti differentemente da quelli urbani e trasportati in appositi imballaggi. Ma qualcuno deve essersene dimenticato, agendo in spregio alle chiare disposizioni. L’opposizione polemizza e il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, ha ordinato un’inchiesta immediata al Comando di polizia municipale per accertare le responsabilità. “Quanto accaduto è gravissimo – fa sapere il sindaco di Vasto – Nessuno può procedere senza le autorizzazioni degli uffici comunali che, decisa la data, impartiscono ai cittadini interessati le indicazioni finalizzate al corretto smaltimento dei resti.… ... Leggi il resto

Corso sui rifiuti cimiteriali e da crematori a Ferrara il 16/05/2013

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI (Analisi contenuti normativi post riforma Parte IV del TU Amb. D.Lgs. 205/2010 – Estensione della responsabilità degli enti ad ‘alcuni’ reati ambientali (D.Lgs. 121/2011) – Adempimenti documentali prima e dopo l’effettiva operatività del SISTRI – Aspetti sanzionatori: come prevenirli)”
giovedì 16 maggio 2013

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole analizzare l’applicazione della normativa ambientale alla tematica dei rifiuti derivanti dai servizi funebri e cimiteriali, oltre ad inquadrare il problema delle diverse tipologie di scarichi idrici ed i relativi adempimenti autorizzativi e gestionali dettati da leggi e regolamenti, fornendo le conoscenze necessarie per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.... Leggi il resto