E’ cominciata qualche giorno or sono la caccia alla folta colonia di conigli che si è radicata all’interno del cimitero di Trento. Lo ha stabilito un’ordinanza urgente del Comune trentino emessa in seguito a una nota inviata dall’Azienda sanitaria in cui è stato richiesto un intervento per ragioni igienico sanitarie. Catturati di notte con esche di carote, i conigli verranno spostati in aree naturali in collaborazione con gli animalisti della Lav.… ... Leggi il resto
Categoria: Cimiteri
Un telefono presso la tomba
Oggi, sabato 25 ottobre alle ore 11.00 il sindaco di Roma Ignazio Marino e l’Assessore alla Cultura Giovanna Marinelli parteciperanno alla cerimonia di scoprimento della targa posta sulla colonnina T.E.T.I. installata per il regista Roberto Rossellini, presso il Cimitero Monumentale del Verano (Pincetto).
La colonnina telefonica fu installata nel 1946 per consentire al regista Roberto Rossellini di seguire la lavorazione del film “Germania Anno Zero”, mentre con la moglie Marcella De Marchis vegliava sulla tomba del primogenito Romano, morto all’età di 9 anni per un’operazione d’appendicite.… ... Leggi il resto
Giovanni Caciolli (Federcofit) commenta l'AS1611 – riforma del settore funerario
Carlo Ballotta intervista il segretario di Federcofit, Giovanni Caciolli, noto anche come "Caronte".
CB – Federcofit si candida ad esser la guida dell’opposizione, anche dura, al DDL Vaccari, ma in un Paese che muore per il disperato bisogno di riforme non è una mossa “politica” troppo rischiosa passare, a torto o a ragione, per conservatori e fautori dello status quo? Alla fine, questo sistema funerario italiano sembra non piacere proprio a nessuno. Ci sono sull’Atti Senato n.1611 spazi di mediazione o è tutto il suo impianto complessivo da cestinare?… ... Leggi il resto
Cimitero privato verticale a Verona
A Verona, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tosi, vuole consentire la realizzazione di un "cimitero verticale", su iniziativa privata. L’idea è ora passata in commissione consiliare.
Poi vi sarà la discussione in Consiglio Comunale. Con l’ok partirà il progetto.
Ma è guerra politica tra maggioranza e opposizione, dopo le polemiche sorte nei giorni scorsi.
In commissione Urbanistica “l’ostruzionismo” di Partito Democratico e Movimento 5 Stelle non è riuscito ad abbattere il “muro” dei voti a favore dell’opera che dovrebbe sorgere a San Michele, sul terreno da poco alienato dal Comune di Fondo Frugose.… ... Leggi il resto
AMA di Roma: iniziative per la Commemorazione dei Defunti
Dal 25 ottobre al 2 novembre in tutti i cimiteri capitolini personale AMA presidierà gli uffici e appositi Punti di Accoglienza per dare assistenza ai visitatori.
Sarà, inoltre, distribuito materiale informativo sui servizi cimiteriali e sulle iniziative religiose e culturali previste nel programma. Nel Cimitero Monumentale del Verano sarà presente anche l’Info Point per le Visite Guidate.
Nei cimiteri Verano, Flaminio e Laurentino, nei Punti Verde e Decoro, sarà illustrata ai visitatori la gamma dei servizi offerti da AMA per la manutenzionie delle aiuole e la pulizia delle tombe private.… ... Leggi il resto
Errata corrige: link corretto a video
Si segnala che, per un errore in data 16 ottobre 2014 è stato sbagliato il link di un video postato sull’articolo dal titolo "La riforma del settore funerario, AS1611, fa discutere", con il rinvio ad altro file. Ora il link è corretto e il video quello giusto.
Ci scusiamo coi visitatori del sito, e ripresentiamo il video corretto anche in questa segnalazione.
Manutenzione, restauro e recupero dei cimiteri bolognesi. Un programma ricco di appuntamenti
In occasione della ricorrenza di Ognissanti Bologna Servizi Cimiteriali presenta la mostra fotografica "Per la magnificenza del luogo". Restauri e recuperi in Certosa nel XXI secolo che si svolgerà presso la Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio dal 18 ottobre al 5 novembre 2014.
Attualmente le iniziative bolognesi sono tra le più avanzate in Italia per la valorizzazione monumentale e turistica cimiteriale.
L’esposizione è dedicata al decennale lavoro di manutenzione, restauro e recupero dei cimiteri bolognesi della Certosa e di Borgo Panigale, strutture estremamente complesse e delicate per gli aspetti più diversi: affettivi, religiosi, sanitari e di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.… ... Leggi il resto
A Pisa l'opposizione attacca l'Amministrazione per la gestione cimiteriale esternalizzata
A Pisa i Gruppi d’opposizione in consiglio comunale hanno indetto una conferenza stampa sulla situazione dei cimiteri pisani.
Chiedono una Commissione d’indagine.
"Da anni – ha così esordito il capogruppo in Consiglio Comunale di FI-PDL, Giovanni Garzella – abbiamo riscontrato sui cimiteri tantissimi problemi. Il degrado è massimo. Ci sono cimiteri, come quello di San Piero e Putignano, dove abbiamo verificato addirittura l’allagamento di alcune tombe".
"Il contratto di Global Service – ha poi aggiunto il capogruppo in Consiglio Comunale di NCD, Raffaele Latrofa – è scaduto e ora è in regime di proroga.… ... Leggi il resto
Tre persone indagate per smaltimento illecito di rifiuti rinvenuti nel cimitero comunale di Sant’Arsenio, nel salernitano
I fatti risalgono a luglio scorso, quando la Forestale nei pressi di un cancello del cimitero di Sant’Arsenio (Salerno) ha trovato, ancora in fiamme una bara funebre, costituita da una cassa, provvista di coperchio. Sono scattate le indagini che si sono concluse nei giorni scorsi. Ad essere denunciati tre persone (tra i 30 e i 35 anni) tutti residenti nel Vallo di Diano e ritenuti responsabili a vario titolo di reati penalmente rilevanti di smaltimento illecito di rifiuti mediante combustione.della… ... Leggi il resto
Polemiche politiche sul project financing cimiteriale e per il nuovo crematorio di Firenze
Mercoledì 8 ottobre 2014, si è discusso, nelle commissioni congiunte urbanistica e sanità, del Comune di Firenze sul project financing cimiteriale e per un nuovo crematorio. I tecnici del Comune hanno illustrato i progetti e i probabili tempi di realizzazione del nuovo tempio crematorio che dovrà essere costruito a Firenze.
Ne è seguita una dichiarazione pubblica del consigliere comunale di Forza Italia Marco Stella, che ha avanzato forti perplessità.
I motivi da lui riferiti sono i seguenti:
"Il costo di realizzazione dell’impianto, quanto pagheranno i fiorentini, i tempi e la reale necessità di realizzarlo, tutti dubbi che stamani non sono stati sciolti, anzi forse sono aumentati, per questo chiediamo ai Presidenti delle due commissioni di attivare immediatamente una indagine di commissione così come previsto dall’Art.… ... Leggi il resto
Cimiteri di Benevento: avvisi alla cittadinanza
Il dirigente del Settore Servizi al Cittadino del Comune di Benevento ha emanato due ordinanze che riguardano le esumazioni ed estumulazioni delle salme e la pulizia del cimitero in vista della commemorazione dei defunti.
Le esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie, relative alle salme inumate da almeno dieci anni ed alle salme tumulate da oltre trent’anni, saranno eseguite dal 13 ottobre e fino al 30 aprile 2015.
Pertanto, gli interessati dovranno prendere contatto con il custode per concordare le suddette operazioni.… ... Leggi il resto
Ancora disagi a Genova per il maltempo. Chiusi i cimiteri fino a lunedì
Per altri due giorni, Genova vivrà con gli occhi puntati sul Bisagno e le orecchie tese alle sirene della Protezione civile.
L’allerta 2, la massima prevista, durerà fino alla mezzanotte di domani lunedì 13 ottobre 2014.
Scuole, parchi, cimiteri e musei riapriranno – fango permettendo – da martedì.… ... Leggi il resto
Profanata una tomba per rubare un anello ad una morta
Dei malviventi hanno forzato la porta d’accesso di una cappella al cimitero di Trasacco (L’Aquila), spaccato il marmo della tomba con un tombino, scoperchiato la bara e profanato i poveri resti di un’anziana deceduta tre anni fa per rubarle un anello. L’incredibile situazione si presentata davanti agli occhi di una donna giunta intorno alle 9 al cimitero del paese per una visita ad un defunto. Sotto shock, la donna ha avvisato il custode che ha subito avvertito le Forze dell’ordine.… ... Leggi il resto
Aumentano gli eventi estremi. Riflessi anche per i cimiteri
La situazione meteo fra Savona e le 5 terre è "estremamente critica". Lo afferma Arpal dopo una nottata di forti piogge che hanno causato un morto a Genova. Il sindaco di Genova Marco Doria segue la situazione alla sede della protezione civile mentre secondo l’assessore regionale ligure Raffaella Paita "l’allerta meteo non è stata data perché le valutazioni di’Arpal basate su modelli matematici non hanno segnalato l’allarme". La protezione civile ha deciso la chiusura di scuole parchi e cimiteri nelle zone interessate, tra cui anche il genovese.… ... Leggi il resto
Funerali, da Sen. Vaccari ddl di riforma, detrazione fino a spesa per funerale di 7500 euro
Data l’importanza dell’argomento, proseguiamo con la documentazione delle notizie apparse sul DDL AS1611, di riforma del settore funerario. Sembra però che a livello giornalistico abbiano fatto confusione tra spesa ammessa alla detrazione ed effettiva detrazione. Difatti la detrazione dalle tasse è ora per un cittadino di poco meno di 300 euro. Con le proposte del Sen. Vaccari si passerebbe mediamente a 600 euro, con un tetto massimo di poco più di 700 euro, cioé il 19% della metà della fattura per il funerale, che si estende quanto a tipologia di spese ammissibili, ma con un totale di spese ammesse di 7.500 euro.… ... Leggi il resto