Oggi il picco di caldo, che continuerà per alcuni giorni

“In questo periodo di caldo torrido nei pronto soccorso italiani si sta registrando in media il 10% di accessi in più, soprattutto in grandi città metropolitane, dove si arriva anche a picchi di aumento del 15% rispetto ai 20 milioni di accessi annui”. E’ quanto ha spiegato all’ANSA Maria Pia Ruggieri, presidente nazionale della Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza (Simeu).

“Il numero maggiore di accessi – ha spiegato – deriva da disidratazione e dal riacutizzarsi di patologie già presenti, come scompenso cardiaco e insufficienza respiratoria.… ... Leggi il resto

Continua e si prolunga nel tempo il caldo record inItalia

L’intera penisola nella morsa del caldo africano: giovedi’ saranno 26 le citta’ con il bollino rosso del ministero della salute. Praticamente tutta Italia con la sola eccezione di Genova, che invece, oggi, domani e dopodomani e’ contrassegnata con un bollino giallo.

Secondo il ministero della salute, oggi sono quattro le citta’ segnate con il bollino rosso: Roma, Frosinone, Pescara e Campobasso. Alle quali domani di aggiungeranno altre 12 citta’: Bari; Bologna; Bolzano; Brescia; Cagliari; Firenze; Latina; Milano; Napoli; Perugia; Rieti e Viterbo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3195] I dati sulle cremazioni in Italia nel 2016: superata nella media l’incidenza del 23%

La SEFIT ha recentemente diffuso i dati sulle cremazioni svolte in Italia nell’anno 2016. SEFIT raccoglie, elabora e diffonde i dati statistici sulla cremazione in Italia da diversi anni, fornendo i dati ad Istituzioni nazionali, come l’ISPRA, o internazionali, come ICF ed EFFS.
I dati si riferiscono alle cremazioni di soli cadaveri (sono quindi esclusi i resti mortali) effettuate nell’anno 2016 nei crematori italiani. SEFIT segnala che alla data di diffusione dei dati non sono pervenuti, in quanto non forniti dal gestore dell’impianto, quelli concernenti i crematori di Bagno A Ripoli, Carpanzano, Domicella e Montecorvino Pugliano; di conseguenza il dato delle cremazioni registrate sul territorio nazionale – in particolare in Campania – è da considerare sottostimato.… ... Leggi il resto

TAR Toscana su deposito temporaneo di rifiuti cimiteriali in locale del cimitero

La vicenda nasce da contestazione della polizia provinciale di Lucca sul comportamento di un appaltatore di servizi cimiteriali (ditta Samarcanda) da parte dell’Ente GESAM spa.
Su quella contestazione si era innescata un ricorso del secondo classificato nella gara per la gestione cimiteriale (SO&CO) che ravvisava un comportamento grave (illegittimo deposito temporaneo dei rifiuti cimiteriali in locali non autorizzati) e quindi riteneva di aver titolo all’affidamento dell’appalto. Sulla querelle si è pronunciato il TAR territorialmente competente, che ha dato ragione a GESAM e Samarcanda.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3194] Visita dei Reali d’Olanda in Italia. Tra i progetti presentati anche la valorizzazione dei cimiteri monumentali

Maxima d’Olanda e il marito Willem Alexander sono stati in vista ufficiale in Italia dal 21 al 24 giugno 2017, con una folta schiera di imprenditori.
Quattro giorni di impegni, incontri, appuntamenti. Tra questi una cena di gala, offerta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale, l’incontro col Presidente Gentiloni.
Tra gli incontri collaterali si è svolto anche un party a cui ha partecipato una delegazione di Utilitalia SEFIT, che ha esposto agli imprenditori olandesi al seguito dei Reali, i progetti di valorizzazione dei cimiteri monumentali italiani
.… ... Leggi il resto

Ondata di caldo in arrivo. Probabile aumento della mortalità di periodo

Arriva l’ondata di caldo più intensa del 2017 con il termometro che supererà in alcuni casi i 40 gradi.
Tra martedì 1/8 e mercoledì 2/8/2017 saranno 16 le città contrassegnate dal Bollino rosso del Ministero della Salute per il caldo eccessivo, praticamente l’intera penisola dal Nord al Sud.
In coincidenza dell’arrivo della quinta ondata di caldo africano, si comincerà domani con Roma, Frosinone, Pescara e Campobasso, alle quali dopodomani si aggiungeranno altre 12 citta’: Bari; Bologna; Bolzano; Brescia; Cagliari; Firenze; Latina; Milano; Napoli; Perugia; Rieti e Viterbo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3193] Partecipate pubbliche: stretta sugli amministratori

Entro la fine del mese di luglio 2017 gli statuti delle società a controllo pubblico devono essere in linea con le nuove regole del decreto Madia, che prevedono "il divieto di corrispondere trattamenti di fine mandato", di riconoscere "gettoni di presenza o premi di risultato deliberati dopo lo svolgimento dell’attività" ad amministratori e altri componenti.
La stretta prevede lo stop alla creazione di nuovi organi, l’accentramento delle deleghe e "l’esclusione della carica di vicepresidente" (in caso sia necessaria non può comportare "compensi aggiuntivi").… ... Leggi il resto

Trapani: superata l’emergenza sepolture

Non ci sono più salme in attesa di sepoltura al Cimitero di Trapani. Lo rende noto in Comune specificando come “l’emergenza che ha caratterizzato i mesi scorsi è stata superata con un attento e puntuale uso delle estumulazioni di salme nei casi previsti dalla legge”.
In tal modo è stato possibile liberare numerosi loculi e tumulare tutte le salme ancora collocate in temporaneo deposito, eliminando una dolorosa situazione per i familiari dei defunti.… ... Leggi il resto

Nubifragio a Instabul: crolla muro di un cimitero. … niente morti, solo feriti!

Almeno 2 persone sono rimaste ferite nel crollo di un muro di un cimitero a Istanbul, nel quartiere centrale di Sisli, a seguito del violento nubifragio che si è abbattuto sulla citta’, accompagnato da grandinate e forte vento. Sul posto sono giunte diverse ambulanze e squadre d’emergenza. Crolli sono segnalati in varie zone della città, ma non risultano al momento altri feriti.… ... Leggi il resto

Truffa funebre

Il titolare di una agenzia funebre con sede a Vibo Valentia è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Vibo Marina poiché ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Dopo un sopralluogo presso il cimitero di Bivona, eseguito dai militari e dai Nas, successivo ad una segnalazione di strane esalazioni nelle vicinanze dei loculi ospitanti le salme dei profughi giunti cadaveri negli ultimi sbarchi, 31 loculi sono stati ispezionati e in due di questi è stata accertata la presenza della sola copertura interna in zinco senza la bara in legno.… ... Leggi il resto

Strane tumulazioni

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo, in base a un decreto di estumulazione straordinaria di cadavere emesso dalla Procura Distrettuale Antimafia, hanno trovato una pistola a tamburo nella bara di Agostino Badalamenti, reggente del mandamento di Porta Nuova, morto il primo giugno del 2005.
Alla scoperta hanno contribuito le dichiarazioni del neo collaboratore di giustizia Salvatore Bonomolo.
Oltre all’arma, di fabbricazione italiana, gli investigatori hanno recuperato all’interno del feretro, tumulato nel cimitero di Santa Maria di Gesù, anche una borsa con vari oggetti.… ... Leggi il resto

La dispersione delle ceneri nell’Isonzo

In Cina la dispersione delle ceneri si fa in mare e a Gorizia?
A quanto riferiscono gli uffici comunali del Comune di Gorizia sempre più goriziani manifestano ai congiunti la volontà che le proprie ceneri siano disperse nell’Isonzo, il fiume sacro alla patria.
Nel primo semestre 2017 sono stati fatti a Gorizia circa 130 funerali, di cui circa 20 con dispersione ceneri nell’Isonzo.
Per ora sono pratiche da evadere perché il Comune prima di autorizzare l’attuazione della volontà testamentaria deve effettuare una serie di valutazioni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3192] Pubblicato dall’ANCI il Quaderno tecnico sul correttivo partecipate pubbliche

Per supportare i Comuni nella complessa fase di attuazione delle disposizioni del Testo Unico sulle società partecipate, alla luce anche delle modifiche apportate dal decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno scorso, l’Anci ha predisposto l’ultimo Quaderno operativo della collana “Manuali tecnici per amministratori” (scarica il volume).
Molte le novità del decreto correttivo, a partire dalle nuove scadenze degli adempimenti, all’abbassamento della soglia di fatturato medio per il prossimo triennio per le dismissioni societarie, alla possibilità di assunzioni a tempo indeterminato fino alla pubblicazione del decreto ministeriale per la mobilità del personale dichiarato eccedente, alla possibilità per i Comuni di acquisire o mantenere partecipazioni in società che producono servizi economici di interesse generale a rete anche extra ambito territoriale della collettività di riferimento, alle semplificazioni procedurali per le acquisizioni di partecipazione azionarie e altro ancora, puntualmente commentato nel Quaderno.… ... Leggi il resto

Cimitero monumentale di Milano: concerto con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Secondo appuntamento con la rassegna Museo a Cielo Aperto per conoscere e scoprire il Cimitero Monumentale di Milano la prossima domenica 30 luglio 2017 dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Dal piazzale centrale partiranno, alle ore 10.00, ore 10.30 e ore 11.00, visite guidate in compagnia dei volontari del Servizio Civile e del personale dipendente del Cimitero Monumentale con i seguenti percorsi tematici::
“Gli Scapigliati”
“Carlo Maciachini al Monumentale”
“I grandi editori”.

Nella Sala Conferenze proiezioni realizzate dagli allievi della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e nella Galleria di levante il corto teatrale “Toscanini e i coristi” interpretato da diplomati della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.… ... Leggi il resto