TAR Toscana, Sez. III, 16 agosto 2017, n. 1037

TAR Toscana, Sez. III, 16 agosto 2017, n. 1037

MASSIMA
TAR Toscana, Sez. III, 16 agosto 2017, n. 1037
Il vincolo di inedificabilità nelle fasce di rispetto cimiteriale ha natura di vincolo assoluto, come più volte tale qualificato dalla gistizia amministrativa, che trova applicazione per ognmi manufatto, anche se non a funzione residenziale.

NORME CORRELATE

Art. 338 R. D. 27 luglio 1990, n. 1265

Art. 57 dPR 10 settembre 1990, n. 285

Art. 28 L. 1° agosto 2002, n.... Leggi il resto

Firenze: cinghiali al cimitero di Trespiano

Invasione di un branco di cinghiali qualche giorno or sono, in orario di apertura, al cimitero di Trespiano, a Firenze.
Il custode ha chiamato il 113 temendo per l’incolumità dei visitatori.
Due pattuglie della polizia hanno operato sul posto per allontanare gli animali, una mezza dozzina di esemplari che erano entrati da un ingresso secondario che confina con un bosco.
Gli agenti hanno spinto i cinghiali verso l’esterno, rimandandoli nella campagna.
L’intervento si è concluso senza danni per le persone.… ... Leggi il resto

Firenze: approvati lavori al cimitero di Rifredi

Il Comune di Firenze vuole sistemare il cimitero comunale di Rifredi nel Quartiere 5, con la costruzione del parcheggio tra via delle Tre Pietre, una nuova struttura cimiteriale con 500 nuovi ossarini e un’area adibita al deposito temporaneo dei rifiuti cimiteriali. Il tutto su una superficie di circa 1.800 metri quadrati e una spesa complessiva di circa 350.000 euro.
I lavori partiranno nel primo trimestre del 2018, visto che la GM ha appena approvato il progetto esecutivo.… ... Leggi il resto

Falsifica documentazione per aprire impresa funebre nel bergamasco

La Polizia locale del comune di Romano (in provincia di Bergamo) ha scoperto e sanzionato I.C., 25 anni, di Palermo, reo di aver fornito una falsa documentazione che attestava i requisiti necessari per aprire un’agenzia di pompe funebri in città.
Tutto ha avuto inizio con la presentazione della domanda all’ufficio del commercio del Comune, che dopo le prime pratiche ha passato alla Polizia locale il disbrigo dei controlli approfonditi.
Tra questi anche la verifica della competenza di direttore tecnico dell’esercizio, che I.C.… ... Leggi il resto

DIA Catania sequestra beni a impresario funebre

La DIA di Catania ha eseguito un decreto di sequestro di beni nei confronti di un imprenditore di 58 anni, Sebastiano Distefano, attivo nel settore delle onoranze funebri.
Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Ragusa poichè l’uomo è accusato di reati legati al narcotraffico ed è già stato condannato, in passato, per i reati di detenzione illegale e porto in luogo pubblico di materiale esplodente, evasione fiscale e riciclaggio di valori bollati contraffatti.… ... Leggi il resto

Corte di Cassazione, Sez. 1^ civ., 9 agosto 2017, n. 19757

MASSIMA
Corte di Cassazione, Sez. 1^ civ. 9 agosto 2017, n. 19757
Gli strumenti urbanistici non sono idonei a determinare, senza apposito provvedimento, conclusivo di specifico procedimento, una riduzione della fascia di rispetto cimiteriale, che ha natura di vincolo reale, assoluto, rispondente ad una pluralità di interessi pubblici e. per questo, non arreca ai proprietari (in via specifica) alcun deprezzamento di cui possa tenersi conto in sede di determinazione del valore dell’immobile, per la mancanza di un nesso di causalità diretto sia con l’ablazione, sia con l’esercizio del pubblico servizio cui l’opera è destinata.… ... Leggi il resto

La redazione va in ferie per una decina di giorni

Da oggi i servizi offerti dalla Euro.Act srl, attraverso i siti da lei gestiti, sono sospesi per il periodo dal 9 agosto al 20 agosto 2017, compresi.
Le banche dati e i sistemi informativi resteranno operativi e accessibili via web, ma non saranno fornite risposte a quesiti specifici a pagamento per l’intero periodo di sospensiva.

Buone ferie anche a chi ci legge!… ... Leggi il resto

[Fun.News 3198] Chiusura degli uffici Euro.Act di metà agosto

Si informa che da oggi i servizi offerti dalla Euro.Act srl, attraverso i siti da lei gestiti, sono sospesi per il periodo dal 9 agosto al 20 agosto 2017, compresi.
Le banche dati e i sistemi informativi resteranno operativi e accessibili via web, ma non saranno fornite risposte a quesiti specifici per l’intero periodo di sospensiva.
Buone ferie anche a chi ci legge!... Leggi il resto

Spongano: suona di notte la campana al cimitero

Una “bravata” notturna, l’incursione in un cimitero per provare di non aver paura.
Quattro ragazzini di Spongano, nel Salento, sono stati identificati dai carabinieri dopo essersi introdotti all’interno del cimitero del paese.
La “scampagnata” notturna sarebbe passata inosservata se i ragazzi non avessero deciso di far suonare la campana del cimitero attirando l’attenzione dei vicini che hanno chiamato i carabinieri.
… furbi!!!
Una volta identificati i quattro ragazzini sono stati accompagnati nelle rispettive abitazioni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3197] Indirizzi e modulistica della Corte di Conti per la revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche

Il 19/7/2017 la Sezione Autonomie della Corte dei Conti ha approvato una delibera contenenete le“Linee di indirizzo per la revisione straordinaria delle partecipazioni di cui all’art. 24 del, d.lgs. n. 175/2016".
Nel provvedimento, indirizzato agli enti monitorati dalle Sezioni regionali di controllo, la Sezione Autonomie sottolinea, tra l’altro, che:

  • l’atto di ricognizione, oltre a costituire un adempimento per l’ente, costituisce l’espressione più concreta dell’esercizio dei doveri del socio, a norma del codice civile e delle regole di buona amministrazione
  • l’obbligatorietà della ricognizione di tutte le partecipazioni detenute.
... Leggi il resto

PM chiede archiviazione per i fatti del campo X al cimitero di Milano dell’aprile scorso

Dal blitz del 29 aprile 2017 al Campo X nel cimitero di Musocco a Milano, in cui sono stati fatti saluti romani da circa un migliaio di esponenti di estrema destra schierati accanto alle tombe dei caduti della Repubblica di Salo’, non è affiorato l’intento “di raccogliere adesioni ad un progetto di ricostruzione del disciolto partito fascista” bensì una “finalità meramente commemorativa”.
E questo perché, a differenza di quanto è accaduto in passato, la manifestazione non è stata preceduta da una sfilata pubblica per le vie di Milano con l’ esibizione di simboli e vessilli tali da rendere concreto il pericolo “attrazione” del consenso verso l’ideologia del Ventennio.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3196] Consiglio generale dell’ICF negli USA, a New York

Si svolgerà a New York venerdì 18 agosto 2017 il biennale Consiglio generale dell’ICF (International Cremation Federation).
L’incontro avrà luogo in concomitanza con la 99-ma Convenzione annuale di CANA (Cremation Association of North America) concernente in particolare le innovazioni in materia di cremazione. La convenzione di CANA si svolge dal 16 al 18 agosto 2017, sempre nello stesso luogo.
Parteciperà per l’Italia all’incontro, e in particolare al Consiglio Generale ICF, in rappresentanza di Utilitalia Sefit, il Dr.… ... Leggi il resto

Continua il braccio di ferro per realizzare un crematorio a Botrugno

Dopo i commenti del comitato del No CREM, a margine della conferenza dei servizi in Provincia, l’Ati aggiudicataria del progetto smentisce in toto il contenuto delle dichiarazioni rilasciate dallo stesso comitato e dal movimento civico Apertamente, precisando che “i sindaci dei comuni confinanti non hanno dimostrato alcuna perplessità ma hanno solo richiesto di poter valutare il progetto definitivo”.

“In sede di Conferenza – chiariscono Altair srl, Edilver srl, Futurcrem srl – non è stata presentata alcuna petizione contenente firme, tantomeno risponde a verità il dissenso dell’intera cittadinanza.”.… ... Leggi il resto

Recanati: iniziati lavori per nuove sepolture

Il Comune di Recanati segnala che sono iniziati i lavori di realizzazione di n. 144 sepolture private e n. 40 loculi comunali in un’area ubicata nel settore n. 4 del civico cimitero comunale.
Hanno preso il via lo scorso 26 luglio.
La ditta aggiudicatrice eseguirà i lavori per un importo netto di € 249.998,30, di cui € 239.805,60 per lavori ed € 10.192,70 per oneri relativi alla sicurezza.… ... Leggi il resto

Cassino: richiedenti asilo impiegati in lavori manutentivi al cimitero

Come previsto in un recente protocollo d’intesa, sottoscritto alcuni giorni or sono tra il Comune di Cassino e la cooperativa Ethica che gestisce il Progetto a Cassino, diversi richiedenti asilo sono stati impiegati in lavori di manutenzione presso il cimitero comunale di Cassino, in zona San Bartolomeo.
Al cimitero era presente nel primo giorno di lavori anche l’assessore alle Politiche Sociali di Cassino, che si intrattenuto con i giovani extracomunitari portando loro anche una piccola colazione.… ... Leggi il resto

Legnano: nuovo regolamento di polizia mortuaria. Il comune informa i cittadini sui nuovi obblighi

Nel mese di Aprile 2017 è entrato in vigore il primo regolamento cimiteriale del Comune di Legnano, approvato con delibera di Consiglio comunale n. 14 del 7/2/2017.
In quel periodo fervevano i lavori di manutenzione straordinaria del cimitero monumentale e alla notizia non è stato dato il risalto che meritava. E il Comune ha pensato di ritornare sull’argomento per chiarire i compiti dei cittadini, alla luce delle nuove regole.

Senza stravolgere consuetudini spesso risalenti al secolo scorso, il regolamento fissa indicazioni precise riguardanti l’ingresso dei visitatori, l’accoglimento dei feretri, le modalità di concessione delle sepolture nonché la loro manutenzione, la durata, la decadenza e la trasmissione agli eredi del concessionario.… ... Leggi il resto