Interessante lettera pubblicata su Bergamonews.it sulla questione del cimitero islamico:
… ... Leggi il restoEgregio Direttore,
mi permetto di inviare questa lettera per dare un piccolo contributo alla discussione che in queste ultime settimane si è accesa sul tema dell’apertura del cimitero islamico di Colognola. Premetto che non è mia intenzione entrare nel merito delle questioni amministrative o legali in corso, né tanto meno esprimere un giudizio politico sulla questione.
Da semplice cittadino, dopo aver letto tanti articoli e commenti, voglio esprimere una mia considerazione sul problema.
Per trovare clienti e assicurarsi uno spazio nelle camere mortuarie di alcuni ospedali romani, mettevano in atto minacce e intimidazioni. È quanto denuncia in vari esposti presentati in Procura, Andrea Paoletti, amministratore dell’impresa funebre Cattolica 2000. La società ha la gestione delle camere mortuarie di alcuni nosocomi tra cui quelle del Sandro Pertini, Cto e Sant’Eugenio. Le denunce. Nelle denunce si fa riferimento agli appalti che prevedono la custodia degli spazi mortuari dei nosocomi, con gestione degli accessi per i familiari e trasporto delle salme dai reparti.…
Riportiamo il seguente comunicato stampa di Pax Christi Italia, nella convinzione che alcuni dei lettori di questo sito possano capirne un pò di più sul cloud (Pillar, questa volta e su Gaza) di quanto dalle TV trapela:
Mercoledì 14 novembre 2012, alle ore 17,00, presso la Sala dei Notari in Perugia è stato presentato il libro “Il Cimitero monumentale di Perugia. Guida illustrata”, scritta da Renzo Zuccherini e illustrata da Marco Vergoni per i tipi di ali&no editrice. Ne hanno parlato Monia Ferranti, Assessore alle Politiche per l’Infanzia e l’adolescenza e i Servizi cimiteriali del Comune di Perugia, Mario Rampini, Presidente dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, Francesco Federico Mancini, Università degli Studi di Perugia, con il coordinamento di Francesca Silvestri, direttore editoriale di ali&no editrice.…