[Fun.News 2542] Presentato al Senato PDL per aumentare le detrazioni fiscali

Il Sen. PD Stefano Vaccari, assieme ad altri 34 senatori dello stesso partito, ha presentato al Senato il PDL di iniziativa parlamentare AS 1208 "Modifica all’articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica, 22 dicembre 1996, n. 917, in materia di agevolazioni per le spese funerarie". Il testo non è ancora presente in banca dati del Senato.
Da dichiarazioni pubbliche rilasciate dallo stesso Sen. Vaccari si apprende che egli avrebbe presentato il disegno di legge al Senato per aumentare gli sgravi sulle spese funebri e di sepoltura fino a 10mila euro, rispetto al tetto di 3 milioni delle vecchie lire (1549,37 euro) in vigore adesso
.… ... Leggi il resto

Ampliamento cimiteriale al passo coi tempi a Ceglie di Campo

Veniamo a conoscenza che sono terminati i lavori di ampliamento del cimitero di Ceglie del Campo BA). Si tratta di un’opera dal costo complessivo di 1 milione e 700mila euro, attesa da molti anni dai residenti del quartiere. Gli interventi sono stati realizzati con pietra locale lucida e bocciardata e hanno consentito l’esecuzione di 3 campi di inumazione, 274 nuovi loculi e 180 ossari.
L’assessore ai Lavori pubblici ha effettuato un sopralluogo a chiusura del cantiere.… ... Leggi il resto

Bomba carta contro negozio impresa funebre a Vasto

Sembra proprio un attentato in odore di mafia o qualche cosa del genere l’atto intimidatorio contro una impresa funebre di Vasto . La bomba carta è stata fatta esplodere la notte del 22 gennaio 2014 davanti un’agenzia funebre, a Vasto, si tratta della IOF ‘La Concordia’, in via Ciccarone, arteria trafficatissima a poche centinaia di metri dall’ospedale ‘San Pio da Pietrelcina’. I carabinieri seguono la pista dell’intimidazione poichè le modalità farebbero pensare a qualcosa che ha a che vedere con la criminalità organizzata, forse attiva nel territorio per controllare il business delle pompe funebri.… ... Leggi il resto

A Luino raccolta differenziata dei rifiuti cimiteriali

Da gennaio 2014, la Città di Luino (Varese) ha predisposto un nuovo sistema di raccolta differenziata anche all’interno dei cimiteri: la Comunità Montana Valli del Verbano è delegata alla raccolta dal Comune di Luino e ha concordato questa opportunità con la società a cui ha appaltato l’incarico.
A Luino, quindi, sarà possibile differenziare i rifiuti prodotti all’interno dei quattro cimiteri (Biviglione, Colmegna, Luino Centro, Voldomino), semplicemente separando i rifiuti vegetali (fiori recisi, piante ecc.) dalle altre tipologie di rifiuti (ceri, lumini, vasi rotti, ecc.).… ... Leggi il resto

Cremata nella notte a Bologna la salma del Maestro Claudio Abbado

Si è svolta a mezzanotte di mercoledì 22 gennaio 2014, dopo la chiusura della camera ardente nella basilica di Santo Stefano, a Bologna, la liturgia di commiato del Maestro Claudio Abbado. La salma del Maestro è stata poi trasportata al cimitero di Borgo Panigale, a Bologna, per essere cremata nel corso della notte. La benedizione si è tenuta in forma strettamente privata e si è conclusa con un breve concerto all’una. Erano presenti i familiari del Maestro, gli amici più stretti e don Giovanni Nicolini, il prete amico del direttore d’orchestra e senatore a vita, che ha presieduto la liturgia.… ... Leggi il resto

Terminata la procedura amministrativa per due project financing cimiteriali al Comune di Napoli

La Giunta Comunale di Napoli ha approvato le delibere relative all’attuazione dei progetti esecutivi degli ampliamenti del cimitero di Soccavo e del cimitero di Pianura, per l’importo complessivo di oltre 10 milioni di euro a totale carico del Concessionario, la Società di Progetto Neà Cropolis S.p.A, vincitrice del Project Financing per i lavori.
Dopo che si è conclusa la fase di esproprio dei terreni, il Concessionario ha predisposto due progetti-stralcio esecutivi, uno per il Cimitero di Soccavo e l’altro per quello di Pianura. … ... Leggi il resto

[Fun.News 2541] Cambia tra polemiche la normativa funeraria nella regione Abruzzo

Ha quasi dell’incredibile quanto accaduto in Abruzzo sul finire dello scorso anno.
Una legge, approvata qualche giorno prima con l’evidente forzatura lobbistica di una parte dell’imprenditoria funebre privata, è stata modificata nel giro di qualche giorno, dopo la sollevazione di un’altra parte di imprese funebri.
E sarebbe istruttivo andarsi a leggere le dichiarazioni pubbliche di chi se ne è attribuito il merito. E poi quelle, altrettanto pubbliche, di chi lo ha bacchettato!
In calce viene riportato il testo vigente, dopo le ultime modifiche.
... Leggi il resto

Malfunzionamenti del sito funerali.org

Nelle ultime 48 ore si sono registrati alcuni malfunzionamenti e perdite di attività temporanea del nostro sito, dovute a problemi tecnici del computer che ci ospita negli USA, non ancora completamente risolti.
Ci scusiamo con i lettori. Al momento il sito è stato riattivato, con funzionalità all’80%. Potranno verificarsi ancora periodici malfunzionamenti finché tutti i problemi tecnici non saranno superati.
... Leggi il resto

Poggiomarino: un ampliamento cimiteriale pronto per la Commemorazione dei Defunti 2014

Sono iniziati i lavori di ampliamento del cimitero comunale di Poggiomarino (NA), che porteranno alla costruzione di 200 nuovi loculi e circa 3200 nuovi ossari entro novembre 2014, che sorgeranno in una struttura su due livelli alimentata da pannelli fotovoltaici, con una nuova cappella e un giardino interno a verde che, in futuro, potrà anche essere adibito a campo di inumazione.

Sono 3 i criteri di assegnazione, come comunica il Comune, in ordine cronologico di presentazione della domanda:

1) i cittadini che hanno presentato domanda e già versato l’anticipo conserveranno titolo di preferenza e saranno invitati a confermare l’interesse alla concessione unitamente al versamento del saldo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2540] Legge di stabilità 2014: come impatta sul settore cimiteriale

La legge di stabilità 2014, L. 147/2013 commi da 550 a 569, si riflette in modo particolare nel settore cimiteriale poiché sussiste l obbligo per i Comuni, in futuro, di accantonare a bilancio (per le partecipate aziende speciali, istituzioni e società) le perdite di esercizio non immediatamente ripianate.
L’estratto dei commi di interesse è possibile scaricarlo da  QUI oppure vederlo all’interno dell’Area News del sito www.euroact.net, con le modifiche che sono intervenute nei vari passaggi parlamentari cliccando su VEDI, dopo essersi loggati.… ... Leggi il resto

Ad Infinitum

Il progetto fotografico Ad Infinitum è una selezione di oltre 1.000 immagini che il fotografo Kris Vervaeke ha raccolto scattando fotografie ai ritratti sulle lapidi in un cimitero di Hong Kong. Vervaeke, nato in Belgio ma residente a Singapore, racconta che in Cina i cimiteri sono luoghi importanti – in quanto simbolicamente legati con “l’aldilà” – ma poco frequentati, se non durante le feste dedicate ai morti come il Qingming Festival e il Chung Yeung.
Vervaeke ha creato un vasto catalogo di volti umani, che è stato tradotto in un libro curato dal graphic designer Hugo Puttaert, con circa 300 pagine dove i ritratti sono impaginati al vivo e senza dati riferiti alle persone.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2539] La Regione Piemonte emana DGR 13/7014 a chiarimento recente normativa regionale

La Regione Piemonte, ha approvato e diffuso la Deliberazione della Giunta Regionale 13 gennaio 2014, n. 13-7014 Primi indirizzi applicativi del regolamento regionale 8 agosto 2012, n. 7/R (Regolamento in materia di attivita’ funebre e di servizi necroscopici e cimiteriali, in attuazione dell’articolo 15 della legge regionale 3 agosto 2011, n. 15 " Disciplina delle attivita’ e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali").
Con detta deliberazione viene pure sostituito l’allegato C del Regolamento regionale 8 agosto 2012, n.
... Leggi il resto

Prove tecniche di funzionamento del crematorio di Messina

Veniamo a conoscenza che in data 16 gennaio 2014 è partita la fase di accensione sperimentale del crematorio al Gran Camposanto di Messina, con la cremazione gratuita, su richiesta dei parenti, delle prime salme giacenti al deposito.
Le prove tecniche sono state positive e sono state cremate cinque salme rispetto alle tre programmate inizialmente. In base alla disponibilità manifestata dalle famiglie, che hanno avuto accesso gratuitamente al servizio – stante l’operazione di collaudo – tutte hanno chiesto di avere la riconsegna delle ceneri dei propri cari, così come consente il regolamento approvato dal consiglio comunale (che ne permette la conservazione domestica o anche la dispersione).… ... Leggi il resto

[Fun.News 2538] Comune di Napoli attua con determina L.R. Campania per esercizio funerali nel proprio territorio. Adeguamento entro 31 marzo 2014

L Assessore al Patrimonio e Cimiteri di Napoli Alessandro Fucito ha reso noto che è stata assunta la Determina, a firma congiunta del dirigente del Servizio Cimiteri e del dirigente del Servizio Impresa e SUAP, finalizzata alla piena applicazione sul territorio cittadino del Codice delle attività e delle imprese funebri contenuto nella Legge regionale Campania n. 7 del 25 luglio 2013 che ha recentemente modificato la disciplina delle attività funerarie.
La nuova legge regionale spiega l’Assessore Fucito delinea un quadro normativo più efficiente riguardo al contrasto della delinquenza camorristica e della concorrenzialità illecita che possono interessare il comparto funerario.… ... Leggi il resto

Ressa a cerimonia funebre in India. 18 morti e molti feriti

E’ di almeno 18 morti e un numero imprecisato di feriti il bilancio della adunata oceanicache si è svolta a Mumbai (India) in occasione della veglia funebre del capo di una setta ad ispirazione musulmana, Syedna Mohammed Burhanuddin. Sul posto, per rendere omaggio al leader della comunità che vanta milioni di adepti in tutta l’India, si erano recate quasi 400mila persone. Al momento non si conosce la dinamica che ha innescato il fuggi fuggi generale, con persone calpestate dalla folla impaurita.… ... Leggi il resto

Rubano un busto di rara bellezza al cimitero di San Miniato in Monte a Firenze

Al cimitero fiorentino di San Miniato in Monte, noto anche come cimitero monumentale delle Porte Sante, di rara bellezza e visitato da migliaia e migliaia di turisti ogni anno, è stato rubato, qualche giorno or sono, un busto che raffigurava un bimbo scomparso quasi un secolo fa. L’opera rubata è di Decio Bassani e raffigurava Paolo Monsani, morto prematuramente nel 1923. L’opera era posizionata all’ingresso del cimitero monumentale delle Porte Sante, all’interno della basilica di San Miniato al Monte. … ... Leggi il resto