E’ stata pubblicata dal Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione la Circolare n. 1 del 14 febbraio 2014 avente ad oggetto l ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione delle regole di trasparenza di cui alla Legge 6 novembre 2012 n. 190 (c.d. Legge Anticorruzione) ed al Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33.
Si noti che la Circolare, la quale segue la Circolare n. 2/2013, del 19 luglio 2013, recante primi indirizzi applicativi in tema di attuazione della trasparenza , si pone l obiettivo di offrire alle amministrazioni ed agli enti un indirizzo interpretativo uniforme circa gli ambiti di applicazione della disciplina prevista in materia di trasparenza e di obblighi di pubblicazione di dati, che tenga conto delle diverse possibili situazioni di fatto alle quali si applica la normativa di riferimento, anche in relazione alle previsioni generali del Piano nazionale anticorruzione .… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Custode cimiteriale si impicca dentro il camposanto
Orlando Pagliarulo, 54 anni, dipendente del Comune di Vallesaccarda (Avellino), operatore ecologico e custode del cimitero ha deciso di suicidarsi all’interno di quel camposanto che curava e puliva ormai da anni. La moglie conosceva bene le abitudini del suo compagno e non vedendolo tornare per pranzo ha dato subito l’allarme. Lì la macabra scoperta. Il corpo senza vita di Orlando lo hanno trovato impiccato alla balaustra del pianerottolo dell’ossario. In paese l’intera comunità è sconvolta dal gesto compiuto dall’uomo ritenuto da tutti mite e perbene.… ... Leggi il resto
Sequestro di beni, tra cui impresa funebre, a clan di 'ndrangheta' della famiglia Muto nel cosentino
Il Gico – gruppo investigativo criminalità organizzata – del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Catanzaro ha attuato un provvedimento di confisca per beni dal valore di 11 milioni di euro Destinatari della misura sono tre fratelli, già implicati nell’operazione "Cartesio", accusati di usura aggravata dalla finalità di agevolare la cosca mafiosa Muto di Cetraro, sul Tirreno cosentino.
Fra i beni confiscati, immobili, attività commerciali e quote societarie detenute direttamente o intestate a prestanome.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2582] La spiritualità dinanzi al morire. Aspetti relazionali nelle diverse culture
L Università degli Studi di Padova, nell ambito del Master Death Studies & The End-of-Life, in collaborazione con la Fondazione Fabretti e altre associazioni nazionali e internazionali, organizza e promuove il Congresso multidisciplinare internazionale: Vedere oltre .
La spiritualità dinanzi al morire: dal corpo malato alla salvezza – Contenuti, cura e aspetti relazionali nelle diverse culture, che si terrà a Padova dal 25 al 27 Settembre 2014.
In occasione del Congresso sarà organizzato un concorso fotografico su tematiche correlate.… ... Leggi il resto
Parlare della morte con i bambini attraverso la fiaba
VENERDI’ 4 APRILE 2014 dalle ore 17:00 alle ore 18:30, a Torino, in Corso Turati 11/C – Settimo piano, si terrà il Seminario “Parlare della morte con i bambini attraverso la fiaba” A cura della Dott.ssa Federica CARENA (Psicologa – Psicoterapeuta). Iniziativa della www.fondazionefabretti.it… ... Leggi il resto
[Fun.News 2581] SI al lavoro intermittente nelle pompe funebri
Questo non è un pesce d’aprile per gli impresari funebri!
Negli interpelli nn. 9 e 10 del 25 marzo 2014 il Ministero del Lavoro, in risposta a due distinti quesiti posti dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, fornisce chiarimenti sul lavoro intermittente, precisando i casi in cui detta forma di lavoro è consentita alla luce della disciplina vigente, e in particolare della tabella allegata al R.D. n. 2657/1923.
La tabella – specificamente richiamata dal decreto ministeriale del 23 ottobre 2004 emanato in attuazione del D.Lgs.… ... Leggi il resto
Il lutto ai tempi di Internet
‘Le norme sociali riguardo il lutto ai tempi di Internet sono evidentemente in evoluzione’, scrive il New York Times, ‘ma i Millennials (cioè i nati tra la metà degli anni Ottanta e i primi anni Duemila) hanno iniziato a proiettare la loro sensibilità intorno a rituali e discussioni riguardo la morte’.
Quindi capita sempre più frequentemente di assistere all’accostamento di un sentimento già piuttosto problematico come il cordoglio a fenomeni come i blog, i filmati su YouTube e le foto su Instagram, ‘a volte anche con risultati effettivamente stridenti.’… ... Leggi il resto
[Fun.News 2580] Pubblicato il testo del Disegno di Legge Vaccari e altri AS1208
Di seguito riportiamo il testo del disegno di legge As1208 d iniziativa del senatore VACCARI e altri ‘Modifica all articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di agevolazioni per le spese funerarie’.
… ... Leggi il restoArt. 1.
1. All’articolo 15, comma 1, lettera d), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.
Rubano cavi di rame in cimitero del napoletano e provocano il black out
Per rubare il rame hanno provocato il black out al cimitero di Sant’Antimo (Napoli). Ma i tre ladri, due uomini di 30 anni ed uno di 32, sono stati bloccati dai carabinieri con il loro bottino. Avevano rubato 42 accumulatori di corrente dalle cabine elettriche, dove erano entrati forzando il cancello d’ingresso e provocando l’interruzione dell’energia elettrica a tutta l’area cimiteriale.… ... Leggi il resto
300 loculi abusivi scoperti da controlli in cimitero di Napoli
A Napoli sono stati scoperti quasi 300 loculi abusivi a Fuorigrotta. Carabinieri e polizia municipale hanno messo i sigilli a un edificio del cimitero dove hanno scoperto per l’esattezza 291 tombe in più rispetto alle quattromila previste da un progetto di ristrutturazione dell’era autorizzato. L’operazione è scattata dopo un’indagine avviata nei mesi scorsi in seguito a un banale controllo sui lavori in corso all’interno della struttura cimiteriale partenopea. Per la precisione un eccesso di lavori, che ha destato sospetto e ha fatto scattare le verifiche.… ... Leggi il resto
Monumento a Staglieno per chi ha perso la vita operando nelle Pubbliche Assistenze
Domenica prossima 30 marzo 2014 il Comitato ligure dell’Anpas, in occasione del 110° anno di fondazione dell’Associazione Nazionale inaugurerà il monumento in memoria dei Volontari delle Pubbliche Assistenze realizzato all’interno del Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova.
Questo importante progetto, la cui idea prese vita durante le celebrazioni dei 100 anni dell’Associazione, riesce, dunque, finalmente a portarsi a compimento:
“Il monumento – spiega Bernardo Ardoino, presidente di ANPAS Liguria – vuole essere un omaggio a tutti gli uomini e le donne che negli ultimi 110 anni hanno offerto la propria opera di solidarietà all’interno delle Pubbliche Assistenze liguri.… ... Leggi il resto
ANCI su DDL Del Rio su province e aree metropolitane
"Condividiamo l’impianto delle riforme sul riassetto delle Province come enti di secondo grado e l’istituzione delle Città metropolitane. La riforma però richiede la ridefinizione dei rapporti e delle competenze che andranno in via esclusiva a Stato, Regioni e Comuni".
Cosi il presidente Anci Piero Fassino parlando con i giornalisti, poco prima del suo intervento al Forum sul trasporto pubblico locale organizzato alla Stazione Termini di Roma da Trenitalia.
"E’ bene stabilire bene cosa debba fare ciascuno.… ... Leggi il resto
PDL Del Rio: taglio province, città metropolitane e riassetto dei comuni. Passato al Senato
Il Senato nella seduta del 26 marzo ha approvato il maxiemendamento sostitutivo del ddl n. S1212 su province e città metropolitane (approvato dalla Camera il 21 dicembre 2013), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia; il provvedimento torna all’esame della Camera. Il passaggio in legge, dopo l’approvazione definitiva alla Camera, è atteso a giorni.
Per chi fosse interessato il testo del maxiemendamento è disponibile all’interno dell’Area NEWS del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
Il Death café
Riprendiamo dal sito ildemocratico.com l’articolo "Tanexpo 2014/ ‘Death Cafe’, due chiacchiere per esorcizzare la morte di Federica Sarti, pubblicato in data 24 marzo 2014.
… ... Leggi il restoFra le novità presentate durante l’annuale Esposizione Internazionale di Arte Funeraria e Cimiteriale, allestita quest’anno nei saloni fieristici della città di Bologna, per la prima volta è stato ospite il Death cafè, la prima realtà italiana di questo movimento culturale, ufficialmente nato nel 2011 e rapidamente diffusosi nel resto del mondo tramite organizzazioni no profit.
[Fun.News 2579] SI ad aumenti a dipendenti di società controllate da EELL per CCNL firmati prima della legge di stabilità 2014
La Corte dei Conti – sez. regionale di controllo per la Liguria – con Deliberazione del 5/3/2014 n. 15 ha chiarito un principio che farà tirare un sospiro di sollievo a molti dipendenti di aziende pubbliche. Difatti per le società controllate da enti locali, titolari di affidamento diretto di attività o servizi pubblici, l’Art. 18, comma 2-bis del d.l. 112/2008, come modificato dalla legge di stabilità 2014 – Vincoli di finanza pubblica previsti per l’ente controllante – è da intendersi nel senso che
l’aumento retributivo previsto da CCNL approvato prima dell’entrata in vigore della legge di stabilita’ 2014 va applicato.… ... Leggi il resto
Intervista sulla recente Fiera Tanexpo e sulla situazione del settore funerario italiano
Avete presente le interviste alla Gigi Marzullo, poco dopo mezzanotte, sui temi più disparati? Ebbene la Redazione del nostro sito (per l’eccezionalità della giornata: abbiamo raggiunto e superato con questi i 4.000 articoli pubblicati) è riuscita a catturare, per tre quarti d’ora, l’ing. Daniele Fogli, Responsabile dell’attività internazionale della Sefit, e a sottoporlo ad un fuoco di fila di domande.
Il tutto attraverso una intervista via skype, poi riversata su www.funerali.org.
Chi ha voglia di capire cosa sta succedendo nel settore funerario italiano e di sentire una valutazione della recente Fiera Tanexpo di Bologna, non ha che da armarsi di una buona bibita da sorseggiare durante l’intervista.… ... Leggi il resto