Convenzione Comune-privato per cessione loculo

Domanda: < /br>
Nel 1980 il sindaco in carica sottoscriveva, senza preventiva autorizzazione, una convenzione con un privato per la cessione al comune di una porzione di area.
Su di essa, successivamente, si sarebbero costruiti alcuni loculi cimiteriali.
Quale controprestazione comunale a favore del privato cedente, veniva prevista la cessione gratuita (in proprietà, NdR) di uno degli erigendi loculi cimiteriali.
Il consiglio comunale, con l’atto deliberativo di approvazione della convenzione, ne modificava contestualmente e sostanzialmente il contenuto.
Si disponeva infatti la concessione d’uso del loculo per un trentennio anziché in cessione, come previsto dal vigente regolamento per i servizi cimiteriali.… ... Leggi il resto

Agibilità tombe e cimitero

Domanda: < /br>
Nel cimitero comunale, in un ampliamento, insistono delle edicole funerarie private.
Per le edicole è stata rilasciata agibilità, mentre l’ampliamento non è provvisto della regolare agibilità.
Si possono effettuare tumulazioni e traslazioni da altri plessi funerari in queste edicole costruite nella parte ampliata priva di agibilità?


< /br>
Risposta: < /br>
L’art. 55 D.P.R. n. 285/1990 prevede che i progetti di ampliamento dei cimiteri siano approvati a norma delle leggi sanitarie.
Pertanto si può ritenere che l’ampliamento non richieda in sé alcuna esigenza di ottenerne l’agibilità.… ... Leggi il resto