Il sindaco di Vico Canavese (TO) una decina di giorni or sono ha criticato la circolare Gabrielli in merito alle cosiddette misure di safety, quei dispositivi, cioè, adottati per la salvaguardia dell’incolumità delle persone, durante le manifestazioni e gli eventi che si pensa possano richiamare numerose persone.
«Un provvedimento, quello di Gabrielli, preso sull’onda emotiva dei fatti di Piazza San Carlo e degli attentati terroristici che hanno insanguinato l’Europa, ma che non tiene conto di situazioni particolari dove le misure stesse che si dovrebbero adottare paiono davvero eccessive, per non dire fuori luogo.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 3223] Svizzera: costa caro non seguire le regole nella consegna delle ceneri di una cremazione
Il Tribunale cantonale di Losanna (Svizzera) ha diminuito di due mesi, in appello, la pena ad un anno di carcere inflitta ad un impresario di pompe funebri, condannato per aver consegnato ai genitori di un bimbo deceduto nel 2014 un’urna contenente le ceneri di un adulto e di un altro bambino.
I giudici cantonali hanno confermato la condanna per turbamento della pace dei morti, mentre hanno assolto il 58enne impresario funebre dall’accusa di truffa formulata in occasione del primo processo, svoltosi in maggio 2017.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3222] ANAC aggiorna linee guida n. 7 per iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici che operano mediante affidamenti diretti a proprie società in house
A seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56, l’Autorità Anticorruzione ha aggiornato le Linee guida n. 7, per tener conto delle modifiche normative apportate dal citato d.lgs. 56/2017, nonché di modifiche procedurali necessarie ai fini del miglior funzionamento del sistema di gestione dell’Elenco.
La principale novità riguarda i punti 5.7 e 8.8 delle linee guida in questione, che disciplinano gli affidamenti pregressi per i casi in cui l’Autorità, accertata l’assenza dei requisiti di legge che devono essere posseduti per l’in-house, dispone la mancata iscrizione o la cancellazione dall’Elenco.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3221] Valori tariffari massimi per la cremazione per l’anno 2018
La SEFIT, con propria circolare p.n. 903 del 04/10/2017, ha comunicato i limiti tariffari massimi valevoli per il territorio nazionale dal 1° gennaio 2018, a seguito delle previsioni di tasso di inflazione programmato contenute nella Nota di aggiornameto al DEF approvato dal Consiglio dei Ministri in data 23 settembre 2017.
I limiti tariffari vigenti per la cremazione, per effetto dei cambiamenti intervenuti nella dinamica inflattiva, vengono aumentati del 2%.
Difatti il TIP (tasso di inflazione programmato) per l’anno 2017, inizialmente fissato dal Governo nel 0,9%, venne poi rideterminato in corso d’anno 2017 nel 1,2%.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3220] Albo gestori ambientali cambia tra gli altri anche i requisiti minimi per raccolta e trasporto rifiuti cimiteriali
Con delibera n. 8 del 12 settembre 2017 l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha cambiato i requisiti minimi di dotazione di veicoli e di personale delle imprese iscritte, con procedura ordinaria, alle seguenti categorie:
1 – Raccolta e trasporto di rifiuti urbani
4 – Raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi
5 – raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi
Per la categoria 1, sono state individuate 7 sottocategorie (le cui classi di iscrizione sono basate sulla quantità annua di rifiuti complessivamente gestita):
D1 Sottocategoria raccolta differenziata, rifiuti ingombranti e raccolta multimateriale: Frazione organica, Carta e cartone, Vetro, Multimateriale (Vetro/plastica/metalli), Ingombranti, Altro
D2 Sottocategoria attività esclusiva di raccolta differenziata e trasporto di una o più delle seguenti tipologie di rifiuti urbani: Abbigliamento e prodotti tessili (20 01 10, 20 01 11); batterie e accumulatori (20 01 33* e 20 01 34); farmaci (20 01 31* e 20 01 32); cartucce toner esaurite (20 03 99) e toner per stampa esauriti (08 03 18 e 16 02 16) (p.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3219] Aggiornamento sull’iter della revisione standard EN15017
Il 13 e 14/9/2017 si è svolta a Vienna una ulteriore riunione del comitato di esperti che sta elaborando le modifiche all’attuale testo delle norme per i servizi funerari (le EN15017:2005).
La riunione segue altri lavori in sessione plenaria o per singolo comitato settoriale. Quest’ultimo incontro è stato particolarmente produttivo poiché ha permesso di rivedere quasi completamente il testo della 2^ versione provvisoria, elaborata tra giugno e luglio 2017.
In particolare si stanno determinando le condizioni per ridurre il peso della formazione obbligatoria iniziale e per limitare a valori minimi quella continuativa, che sono oneri particolarmente importanti per le imprese che intendano aderire a questo standard.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3218] Regione Umbria: modifica la normativa regionale in ambito funebre e cimiteriale
La Regione Umbria, con deliberazione di Giunta Regionale 28 luglio 2017, n. 890, avente ad oggetto ”Linee regionali di indirizzo in materia di attività funerarie, con particolare riferimento a: trasferimento di salma e cadavere, tumulazione dei feretri in loculi aerati, impianti crematori e cremazione, strutture per il commiato.”, pubblicata sul BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA SERIE GENERALE PERUGIA – 9 agosto 2017 N. 33, ha modificato di verse parti della normativa funebre e cimiteriale vigente nel proprio territorio, con la conseguenza che dovranno modificarsi pure le regolamentazioni comunali, oltre che i comportamenti degli operatori.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3217] EFFS: assemblea generale ai primi di ottobre a Lisbona
Il 4 ottobre 2017 si terrà a Lisbona il board della EFFS e, a seguire, il 5-6/10/17 la General Assembly della Federazione europea.
Termina in quell’occasione il mandato biennale dell’italiano Giovanni Primavesi che, si rammenta, fu una soluzione di presidenza ponte per consentire il raffreddamento di una situazione di logoramento di rapporti tra diversi Paesi del Sud e quelli del Nord Europa.
Il nuovo Direttore operativo è ora Ms. Teraa Anke, che ha sostituito Mr. Lichtner, ritiratosi per raggiunti limiti di età.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3216] Devotio: una nuova fiera dedicata ai prodotti e servizi per il mondo religioso
Si svolgerà a Bologna Fiere dal 8 al 11 ottobre 2017 la prima edizione di DEVOTIO, Esposizione di prodotti e servizi per il mondo religioso.
DEVOTIO, si legge sul suo sito web, è una fiera nata per il business, ma non solo.
Questa Fiera si propone come punto d’incontro di questo importante mercato, offrendo una panoramica della produzione e dei servizi, favorendo uno scambio di esperienze e conoscenze e proponendosi come occasione di aggiornamento professionale per chi opera già in questo settore, per i neo-imprenditori, per i professionisti e per i rappresentanti ecclesiastici.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3215] L’Adnkronos fa un servizio sull’aumento delle cremazioni in Italia
L’Adnkronos ha recentemente diffuso una serie di dati statistici sullo sviluppo della cremazione che fotografa l’incremento che costantemente si ha di questa pratica funebre in Italia.
Addirittura il lancio di agenzia titola ‘Saro cenere’, in Italia è boom di cremazioni.
Dopo la illustrazione dei dati (sono ormai 141.553 le cremazioni effettuate nel 2016 in Italia, pari al 23,01% dei decessi), la giornalista interroga sulle cause il responsabile SEFIT, dott. Pietro Barrera.
Di seguito si riporta un estratto dell’articolo, incentrato su:
IL PERCHE’ DI UNA SCELTA
Oltre a un intimo e personale desiderio dell’individuo, dietro il boom di cremazioni esiste una molteplicità di fattori.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3214] Anche la valorizzazione dei cimiteri monumentali al Forum europeo di Lucca degli itinerari culturali
Si terrà a Lucca, dal 27 al 29 settembre 2017, il VII Forum Europeo degli Itinerari Culturali.
Si tratta dell’evento annuale più importante del programma degli Itinerari Culturali europei.
Punto di incontro, di ideazione e di scambio a livello internazionale per il lancio di iniziative, sviluppo di partnership e creazione di reti europee legate al turismo culturale.
L’iniziativa è realizzata dall’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali, in collaborazione con l’Accordo Parziale Allargato sugli Itinerari culturali del Consiglio d’Europa, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo italiano (MiBACT), Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3213] Ex panettiere regala al Comune 700mila euro per realizzare loculi in cimitero
E’ una notizia che merita una Fun.News:
Luigi Vignolo, ex panettiere di 85 anni, lascerà dopo la sua morte 700 mila euro per realizzare loculi in cimitero.
Il beneficiario universale delle ultime volontà del Vignolo è il comune del suo paese natale, Vigone, a una trentina di chilometri da Torino.
Le sue disposizioni testamentarie prevedono 80 loculi da costruire entro novembre e altri 80 per il futuro: 160 in tutto.
Nei desideri del benefattore c’è anche la costruzione di una grotta della Madonna di Fatima, una cappella dove due volte all’anno si celebreranno messe per i defunti e un’opera dell’artista Elio Garis (per queste ultime due iniziative manca però ancora l’ok del Comune).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3212] Quando non si accetta una sala del commiato vicino a casa
A Carcina, in provincia di Brescia, un’impresa funebre ha destinato alcuni ambienti in un condominio a sala del commiato.
La reazione di alcuni condomini, stanchi di cortei funebri, di persone in lutto che transitano sotto casa, è stata veemente e ben oltre le righe, tanto da determinare vari interventi delle forze dell’ordine e, alla fine, anche una sentenza a loro sfavorevole del Tar di Brescia con la quale i giudici amministrativi hanno respinto la richiesta dei due inquilini sanzionati che volevano venisse annullato il provvedimento della questura.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3211] Il cimitero Monumentale di Milano avrà un curatore
Il Cimitero Monumentale di Milano avrà un curatore, cioè cuna figura che dovrà armonizzare e coordinare la parte culturaledi "un museo a cielo aperto" della città.
Lo ha annunciato l’assessore ai Servizi Civici, Roberta Cocco, parlando del piano di valorizzazione dell’amministrazione relativo al Monumentale in commissione a Palazzo Marino.
Il bando per identificare questa figura dovrebbe arrivare a novembre, con il conferimento dell’incarico a gennaio.
L’incarico avrà durata di un anno, rinnovabile per un ulteriore anno, e la selezione sarà rivolta a esperti in storia dell’arte, con pubblicazioni scientifiche all’attivo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3210] AGCM: condizioni perché un Comune si convenzioni con IOF per servizi funebri tipo a prezzi massimi prestabiliti
L’AGCM è tornata ad occuparsi della questione della possibilità o meno di stipulare da parte di un Comune convenzioni con imprese di onoranze funebri per fissare per alcuni funerali tipo dei prezzi massimi per la popolazione amministrata con la AS1377 – COMUNE DI S. AGATA SUL SANTERNO (RA) – SERVIZI FUNEBRI-TIPO A PREZZI CONTENUTI, del 28/4/2017, che di seguito integralmente si riporta:
Al Comune di S. Agata sul Santerno
Con riferimento alla richiesta di parere concernente la possibilità, per l’Amministrazione Comunale di S.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3209] Come il Giappone affronta l’aumenta del numero di morti
Il Giappone è un Paese con alto indice di vecchiaia, e quindi è di interesse valutare cosa sta succedendo (pur con le dovute differenze culturali e religiose) per capire tendenze che potrebbero influire altri Paesi.
Ad es. esistono in Giappone “alberghi per cadaveri”, le case funerarie italiane, che oltre a garantire la ritualità dell’addio svolgono proprio la funzione di luogo di deposito temporaneo di cadaveri in attesa della cremazione, visto che in Giappone (ma non solo li) si fa la coda anche per essere cremati.… ... Leggi il resto