Come noto Il Consiglio dei Ministri in data 08/08/2018 il Governo ha proposto impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale, ai sensi dell’art. 127 della Costituzione, di alcune norme contenute nella Legge Regione Calabria n.22 del 26-6-2018 ad oggetto: "Disposizioni in materia funeraria e di polizia mortuaria".
Ora il testo del ricorso n. 54 del 24 agosto 2018, è stato pubblicato nella GU
Gli interessati potranno leggersi le circa 40 pagine di cui è costituito, trovando utili spunti di riflessione sulla impossibilità di normare certi aspetti funerari con provvedimenti regionali, nonché diverse questioni non propriamente condivisibili a livello giuridico (ad es.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 3365] Innsbruck: assemblea generale dell’ASCE 2018
Dal 20 al 22 di settembre 2018 si è svolta a Innsbruck l’assemblea e conferenza annuale dell’ASCE, Associazione dei cimiteri significativi europei.
L’evento AGM 2018 ha ottenuto il logo di garanzia EYCH (anno europeo dei beni culturali) perché attività selezionata dagli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa.
Oltre a Lidija Pliberšek, presidente di ASCE era presente l’intero comitato direttivo e i rappresentanti di molti cimiteri europei associati provenienti da: Grecia, Slovenia, Serbia, Lituania, Romania, Bulgaria, Croazia, Norvegia, Svezia, Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Belgio, Francia, Spagna, Portogallo e Italia.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3366] EFFS verso l’assemblea annuale di Saragozza
Si è tenuto a Vienna il 4 ottobre 2018 il Board della Federazione Europea dei Servizi Funerari, con la presidenza di Guillaume Fontaine e presente, tra gli altri, l’italiano Luca Tabossi.
Nella lunga discussione è stato approvato il programma dei lavori della prossima assemblea dell’associazione europea, che si terrà a Saragozza, in Spagna, dal 24 al 27 di ottobre 2018, non solo con dibattiti tecnici di sicuro interesse, ma anche con visite tecniche agli impianti spagnoli.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3364] Atlante degli alberi monumentali d’Italia
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, ha reso noto, tramite comunicato sul proprio sito istituzionale che è stato aggiornato il censimento del patrimonio arboreo monumentale italiano, con l’aggiunta di 332 nuove iscrizioni, che portano l’elenco a 2.734 alberi o sistemi omogenei di alberi.
Le nuove iscrizioni sono in Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte e Sardegna.
Sono frutto di un censimento integrativo fatto con a collaborazione di Regioni, Province Autonome e Comuni nel rispetto della legge in merito ai precisi compiti e alle responsabilità nella fase propositiva e della procedura di salvaguardia degli esemplari meritevoli di tutela.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3363] Lombardia: M5S vedono accolte le proposte relative alla sepoltura di animali d’affezione
Nella Proposta di Legge “Norme in materia di medicina legale, medicina necroscopica, polizia mortuaria, attività funebre”, la cui discussione è avvenuta in III commissione consiliare della Regione Lombardia (gruppo di lavoro ristretto) il 25 settembre 2018, è stata assorbita la proposta del M5S Lombardia che consente ai Comuni di individuare delle aree in cui poter inumare il proprio animale d’affezione.
Marco Fumagalli, consigliere del M5S Lombardia, ha dichiarato:
“Oltre all’individuazione di aree idonee a inumare gli animali d’affezione nei Comuni sarà possibile tumulare l’urna contenente le ceneri degli animali nella stessa tomba dei padroni eventualmente venuti a mancare, su disposizione degli eredi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3362] Rettifica dei dati 2017 sulle cremazioni Italia
La SEFIT ha diramato recentemente una circolare a rettifica della precedente (la pn 1160 del 25/07/2018) per informare che a seguito della diffusione dei dati di cremazione 2017 è stato segnalato da un associato un errato inserimento di dato concernente le cremazioni in due impianti del Nord.
Erroneamente, delle cremazioni di resti mortali sono state indicate come cremazioni di cadaveri, aumentando significativamente le cremazioni di cadaveri della zona e anche il totale annuo regionale e italiano.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3361] ANCI interrompe le relazioni istituzionali con Il Governo
La delegazione dell’Anci, composta dal presidente Antonio Decaro e dai vicepresidenti Filippo Nogarin e Roberto Pella, ha abbandonato i lavori della conferenza unificata e annunciato che le relazioni istituzionali con il governo sono interrotte.
“Non abbiamo trovato riscontro all’impegno che aveva preso con noi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sul bando periferie nell’incontro dell’11 settembre. Siamo costretti a interrompere le relazioni istituzionali, nostro malgrado. Torneremo a quei tavoli solo quando il percorso per restituire ai sindaci il miliardo e seicento milioni sottratti, si vorrà avviare davvero”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3360] La Lega presenta alla Camera, l’AC1143, riforma dei servizi funerari
Segnaliamo che è disponibile sul sito www.funerali.org il testo della proposta di legge a firma on.li Foscolo e Bellachioma, Lega, AC1143 dell’11/9/2018 avente ad oggetto:
Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o delle ceneri.
Per scaricarlo clicca: AC1143
Questo testo è quello presentato dall’On.le Foscolo (una vaga rimembranza con l’autore de I Sepolcri ….) al Congresso Federcofit tenutosi a Firenze il 15/9/2018.
Il testo è da considerare ufficioso, in quanto non ancora presente sul sito della Camera dei Deputati quello definitivo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3359] Verso la conclusione l’iter di aggiornamento della L.R. Lombardia in materia funebre e cimiteriale
Il 18 settembre 2018, in commissione III del Consiglio regionale della Lombardia, si sono trovati i rappresentanti della maggiori Federazioni di settore operanti sia a livello nazionale che locale, per partecipare ad un’audizione aggiuntiva sulle modifiche della norma regionale in materia funebre e cimiteriale, che costituisce un Capo della più complessiva normativa sanitaria.
L’assessorato al Welfare e alla sanità e la III Commissione consiliare stanno accelerando le procedure per cercare di approvare il testo in Commissione prima della Commemorazione dei Defunti 2018.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3358] Foggia: in funzione dal 24/9 il secondo crematorio di Puglia
Si è svolta mercoledì 12 settembre 2018 la cerimonia di inaugurazione del Tempio Crematorio di Foggia, il secondo in Puglia dopo quello di Bari. La struttura diventerà operativa a partire dal 24 settembre 2018.
La struttura, realizzata dalla società concessionaria PFC, è stata pensata per migliorare e potenziare i servizi cimiteriali della città, offrendo alla comunità foggiana e a quelle delle aree limitrofe una valida alternativa alla tumulazione.
Il Tempio Crematorio, ospitato nel Cimitero di Foggia (ingresso posteriore di via Sprecacenere), è composto da una sala per il commiato, da locali tecnici dove è allocato il forno, da una sala video da cui assistere al processo di cremazione e da uffici per il disbrigo delle pratiche.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3357] Firenze: Federcofit a congresso, sponsor della riforma di settore AC1143
Il 15 settembre 2018, a Firenze, al Convitto della Calza, si è tenuto il settimo congresso nazionale della Federcofit, dove gli onorevoli della Lega Sara Foscolo e Giuseppe Bellachioma (ex Presidente della federcofit) illustreranno il testo della proposta di legge di riforma del settore, “Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri”, presentato il 6 settembre 2018 alla Camera come AC1143, (il cui testo non è ancora disponibile sul sito www.camera.it).… ... Leggi il resto
[Fun.News 3356] L’Umbria si appresta ad approvare una nuova normativa in materia funebre e cimiteriale
E anche l’Umbria si appresta a dare il proprio contributo nel costruire norme in materia funebre e cimiteriale ulteriori, per il proprio territorio.
Ci riferiamo a dichiarazioni fatte alla stampa dal competente assessore regionale Barberini, che si rallegra del fatto che la G.R. Umbria abbia licenziato nelle settimane passate uno schema di regolamento in materia funeraria, che dovrà essere presentato e approvato dal Consiglio regionale.
Il regolamento regionale, in base alle dichiarazioni fatte, dovrebbe contenere, tra l’altro la creazione di un elenco regionale dei soggetti autorizzati per l’attività funebri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3355] In Calabria le bare seguono ancora le norme del DPR 285/90
Continua a far parlare di sè la legge approvata qualche mese or sono dalla Regione Calabria ( n.22 del 26-6-2018 ad oggetto: "Disposizioni in materia funeraria e di polizia mortuaria").
Come già specificato nella nostra precedente Fun.News 3352, l’impugnativa della legge regionale da parte del Governo non incide sulla applicazione della stessa fino al pronunciamento della Suprema Corte.
Ma è del tutto ovvio che parti di legge che la stessa legge regionale disciplina rimandando ad altre emanande norme non sono operativi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3354] La Sardegna ha una sua legge funeraria
Anche la regione Sardegna si dota di una norma organica in materia funebre e cimiteriale, allineandosi alle scelte fatte da altre regioni, e in particolare di quella veneta, di cui ripropone gran parte dei contenuti. Si tratta della LR Sardegna, 2 agosto 2018, n. 32
Cosicché la Regione ha disciplinato in modo dettagliato tutti gli aspetti della materia funebre, cimiteriale e di polizia mortuaria, pur rimandando a norme successive e di dettaglio per particolari aspetti. Esattamente come nel Veneto.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3353] Ritorno dalle ferie dei lettori
Nel periodo pre e immediatamente post Ferragosto, le visite al sito www.funerali.org si sono ovviamente abbassate, si è arrivati anche a valori tra le 700 e le 800 visite giorno, nei festivi, misurate attraverso lo specifico servizio offerto da Jetpack di Automattic i realizzatori di WordPress.
Poi, man mano che agosto andava a finire, si è ricominciato a vedere l’ordinario afflusso di visitatori, generalmente attorno ai 1200 visite giorno, con punte anche oltre le 1600 visite nei giorni di ritorno in ufficio dopo le ferie, quando ci si deve aggiornare su quel che è successo nel paio o poco più di settimane di sosta estiva.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3352] La L.R. Calabria 22/2018 impugnata dal Governo presso la Corte Costituzionale è intanto operativa
Il Consiglio dei Ministri in data 08/08/2018 ha proposto impugnativa dinanzi alla Corte Costituzionale, ai sensi dell’art. 127 della Costituzione, di alcune norme contenute nella Legge Regione Calabria n.22 del 26-6-2018 ad oggetto: "Disposizioni in materia funeraria e di polizia mortuaria".
Qualche lettore ha chiesto per via breve se la legge sia stata bloccata e quindi non operativa già fin d’ora oppure no.
Segnaliamo che l’effetto di questa come di altre impugnative non è immediato. Pertanto la legge è entrata in vigore in relazione alla pubblicazione sul bollettino ufficiale della regione e resta in vigore tal quale fino al giorno dopo la pubblicazione della sentenza (art.… ... Leggi il resto