Domanda
Si chiedono dei chiarimenti in merito alla cremazione, richiesta dai familiari, di un defunto che è in loculo da circa 15 anni.
> Dato che tale tipologia non rientra nella definizione giuridica di resto mortale (esiti dopo 20 anni di tumulazione e 10 di inumazione), come dobbiamo comportarci?
Risposta
La cremazione è da considerare di cadavere laddove non sia applicabile l’art. 3, commi 1, 5 e 6 del D.P.R. 254/03 e cioè laddove non si tratti di resto mortale.Conseguentemente deve essere applicato integralmente l’art. 79 del D.P.R. 285/90 ed in particolare i commi 4 e 5.
Pertanto, nel caso da voi segnalato (15 anni di tumulazione), si applica la normativa prevista per i cadaveri.
- del: 2008 su: Cremazione per: Italia Tag: Cremazione | Cremazione-autorizzazione alla cremazione | Quesiti | resti mortali in: ISF2008/1-g Norma: D.P.R. 285/1990, Capo 16 e D.P.R. 254/03 art. 3