Polemiche a Foggia per l’affidamento del servizio cimiteriale a terzi
Spetta al Consiglio comunale decidere e deliberare in materia di cessione dei suoli del demanio comunale, tariffe e appalti di servizi esterni: lo fa notare l’ex sindaco di Foggia e consigliere comunale Pdl, Domenico Verile nel suo intervento sulla decisione del Comune di affidare la gestione del cimitero ai privati. Si tratterebbe di una scelta del tutto arbitraria che contrasta apertamente con il testo unico sugli enti locali, che affida esplicitamente la competenza a deliberare in materia di lavori pubblici al Consiglio comunale.… ... Leggi il resto
Unire il vecchio e il nuovo cimitero di Capodrise
Angelo Crescente, candidato a sindaco della lista di centrodestra ‘Capodrise rinasce’, in vista delle elezioni amministrative a Capodrise (Caserta), prende un impegno chiaro con la città: unire i due cimietri, il vecchio e il nuovo.
‘Uno dei primi interventi che realizzerò – afferma Crescente -, se i capodrisani mi daranno la loro fiducia, è un corridoio per unire i due cimiteri e creare un unico complesso monumentale. Da quando è stato inaugurato il nuovo cimitero, opera concepita dal compianto Nicola Russo Raucci, sono molti i cittadini che si lamentano del fatto che le due strutture siano due corpi separati, con tutti i disagi che questo comporta quando si va a fare visita ai cari estinti’.… ... Leggi il resto
Funerale allo stadio in Colombia
In occasione della partita tra Cúcuta Deportivo e Envigado, gara del Campionato colombiano giocatasi allo stadio General Santander, i tifosi della squadra di casa ad un quarto d’ora dalla fine della gara hanno introdotto sugli spalti una bara, e non era vuota. Inizialmente, tifosi e telecronisti, pensavano che la cassa funebre fosse vuota ma poi hanno scoperto la verità: all’interno c’era il corpo di un loro compagno 17enne, ucciso da colpi di pistola mentre giocava a calcio per strada.… ... Leggi il resto
Pillole di medicina legale
Pillole di medicina legale
SITUAZIONI SCABROSE
Piccola antologia dei cadaveri che non vorreste mai trovarvi a manipolare o vestire
Nota della redazione: le immagini qui di seguito proposte sono di grande valore didattico, ma, per la loro intrinseca violenza visiva, sono sconsigliate ad un pubblico facilmente impressionabile.
MORTE PER INFARTO CON PSICOFARMACI E ALCOOL
Il corpo in questo caso subisce un processo chimico-gassoso velocissimo.
Esempio: giovane donna del peso normale di Kg. 50, altezza 1.65.… ... Leggi il resto
Non si può insediare una struttura del commiato senza le autorizzazioni necessarie
Il Tar di Catania non concede la sospensiva chiesta dalla ditta “Funeral Home” contro il provvedimento che “chiudeva” l’attività di casa del commiato, avviata nel mese di dicembre in via Principessa Mafalda di Savoia, a Ragusa. La funeral home è al centro delle polemiche dei residenti nei bassi del palazzo dove si allestivano anche le veglie funebri in attesa dei funerali. In dicembre 2010 vi era stato il controllo della Polizia municipale e la ordinanza del Comune che nei fatti ha imposto la sospensione dell’attività.… ... Leggi il resto
In Consiglio comunale la scelta del crematorio a Trento
E’ stato l’assessore al decentramento Renato Tomasi ha illustrare in Consiglio comunale di Trento, in data 29 marzo 2011, la modifica del Piano regolatore cimiteriale per la collocazione del forno crematorio che sorgerebbe nella parte sud-ovest del cimitero monumentale di Trento, a ridosso della ferrovia. La scelta di realizzare la struttura – ha detto Tomasi – corrisponde alla necessità di dare adeguate risposte ai cittadini, visto il numero crescente di richieste che oggi devono essere soddisfatte rivolgendosi fuori provincia.… ... Leggi il resto
Chiamano le pompe funebri, ma il morto non c'è
Le molestie che una donna di Altino (Chieti) ha dovuto subire nei mesi di dicembre e gennaio non erano solo telefoniche: nella denuncia che ha sporto ai carabinieri di Lanciano la donna parla di continui squilli al telefono di casa e di ‘servizi’ non richiesti come l’arrivo delle pompe funebri e della guardia medica sotto casa. I carabinieri hanno avviato delle indagini che hanno portato alla denuncia a piede libero di altre due donne, B.D’O., 42 anni, residente ad Altino, nubile e casalinga, e M.F.,… ... Leggi il resto
Chiamano le pompe funebri, ma il morto non c’è
Le molestie che una donna di Altino (Chieti) ha dovuto subire nei mesi di dicembre e gennaio non erano solo telefoniche: nella denuncia che ha sporto ai carabinieri di Lanciano la donna parla di continui squilli al telefono di casa e di ‘servizi’ non richiesti come l’arrivo delle pompe funebri e della guardia medica sotto casa. I carabinieri hanno avviato delle indagini che hanno portato alla denuncia a piede libero di altre due donne, B.D’O., 42 anni, residente ad Altino, nubile e casalinga, e M.F.,… ... Leggi il resto
Ad Ancona: sala del commiato al cimitero di Tavernelle
Una sala commiato per cerimonie di ogni credo religioso e per atei: sarà pronta a partire da maggio, nell’ambito delle nuove attrezzature cimiteriali previste dal piano di riqualificazione del nuovo ingresso del cimitero lato via del Castellano.
La struttura realizzata, che costituisce il primo stralcio del più ampio progetto che prevede anche l’impianto di cremazione e una “sala di osservazione” (ex camera mortuaria) e servizi igienici e tecnici, comprende una ampia sala per le cerimonie di addio ai propri cari (che andrà a sostituire la vecchia chiesa vicino l’ingresso monumentale di Via Tavernelle) e consentirà di evitare ai parenti dei defunti un lungo percorso a piedi, così come accadeva per la vecchia chiesa, grazie alla vicinanza sia ai parcheggi sia ai colombari di più recente costruzione.… ... Leggi il resto
Nuovo regolamento di polizia mortuaria a Lucca
Il 23 marzo 2011, dopo tre intere sedute del consiglio comunale, precedute da un intenso lavoro in Commissione lavori pubblici, è sttao finalmente aprovato il nuovo regolamento di polizi mortuaria comunale di Lucca. Nella sostanza, grandi novità all’interno dei 79 articoli non se ne rintracciano. Rammentiamo che sul territorio comunale ci sono oltre 70 cimiteri. Qualcosa cambia: è stata resa possibile la celebrazione di qualunque rito religioso e civile in un apposito spazio. Il tempo per qualunque avviso pubblico in materia cimiteriale passa da 30 a 45 giorni.… ... Leggi il resto
Tomba canina preistorica
I resti di un cane preistorico, probabilmente appartenente alla razza Husky, sono stati rinvenuti insieme al proprio padrone sepolti in una tomba, in Siberia, assieme al suo corredo funebre. È del tutto concreta l’ipotesi secondo la quale l’animale conducesse una vita del tutto simile a quella del suo padrone, mangiando lo stesso cibo e svolgendo le stesse attività lavorative.
Al tal proposito, si sta conducendo uno studio, a cura del professore associato dell’Alberta University Robert Losey, Spiega Losey che, secondo le tradizioni indigene del posto, la gente considerasse questa razza canina come “un essere pensante, un essere sociale, quasi al pari degli esseri umani”.… ... Leggi il resto
Cristiani reclamano diritto di sepoltura in proprio cimitero Nepal
Centinaia di cristiani hanno protestato il 23 marzo 2011 a Kathmandu (Nepal) per chiedere al governo locale un posto dove seppellire i propri morti. Con lo slogan “abbiamo diritto a seppellire i morti, dove’è il nostro cimitero”, circa mille manifestanti hanno bloccato parte del centro di Kathmandu, sfilando davanti agli uffici governativi con delle bare vuote. La protesta avviene dopo l’ennesimo scontro tra cristiani e autorità del tempio indù di Pashupatinath. Queste non vogliono concedere la vicina foresta di Shleshmantak come cimitero, nonostante la sentenza della Corte suprema che lo scorso 20 marzo ha ordinato ai leader indù di non vietare le sepolture.… ... Leggi il resto
Ritardo di un quarto d'ora alla sepoltura della Taylor
Elizabeth Taylor è stata sepolta ieri con un cerimonia privata nel cimitero alle porte di Los Angeles, dove riposa anche Michael Jackson. E i suoi funerali sono cominciati 15 minuti dopo l’orario previsto, su espressa richiesta dell’attrice: voleva essere in ritardo anche alla sua sepoltura, ha rivelato il suo agente. Purtroppo la stessa cosa non si può fare con l’arrivo del momento fatale …… ... Leggi il resto
Ritardo di un quarto d’ora alla sepoltura della Taylor
Elizabeth Taylor è stata sepolta ieri con un cerimonia privata nel cimitero alle porte di Los Angeles, dove riposa anche Michael Jackson. E i suoi funerali sono cominciati 15 minuti dopo l’orario previsto, su espressa richiesta dell’attrice: voleva essere in ritardo anche alla sua sepoltura, ha rivelato il suo agente. Purtroppo la stessa cosa non si può fare con l’arrivo del momento fatale …… ... Leggi il resto
Vittime del cataclisma giapponese: soprattutto inumate
In Giappone i cadaveri di solito vengono cremati. In alcune zone però, i soccorritori giunti nelle località colpite dal terremoto e dal successivo tsunami dell’11 marzo scorso, a causa della scarsità di carburante da utilizzare nei forni crematori, ma soprattutto per i tempi elevati dati dalla cremazione, se confrontati con la inumazione massiva, stanno seppellendo quelli che vengono identificati. In Giappone i morti al momento sono 9.079: i dispersi invece poco più di 12.500. Le persone accolte nei campi allestiti per l’emergenza sono circa 320 mila.… ... Leggi il resto
Firmiamo l'appello per la libertà di informazione su internet
Pubblichiamo, condividendone le preoccupazioni, il seguente appello (ha già oltre 42.000 adesioni) per la libertà di informazione su internet, proposto da avaaz.org invitando i lettori a sottoscivere l’appello al seguente link
http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio/?vl
… ... Leggi il restoCari amici,
Già questa settimana l’Autorità per le comunicazioni potrebbe votare un provvedimento che metterebbe il bavaglio alla rete, arrivando perfino a chiudere siti internet stranieri in modo arbitrario e senza controllo giudiziario. Inondiamo i membri dell’Autorità di messaggi per difendere la nostra libertà d’informazione su internet!