Allerta meteo. E’ freddo. Statevene in casa

ImageTra la giornata di martedì 31 Gennaio e di mercoledì 1 Febbraio 2012 sono attese forti nevicate anche in pianura su Emilia Romagna, Toscana , Liguria,Veneto, Umbria, Marche e Lazio. La persistenza e l’intensità della neve potrà causare notevoli disagi al traffico stradale e autostradale su tutte le regioni sopracitate, in particolare sui settori montani. Gradualmente la perturbazione si sposterà al Sud.

In diverse località i cimiteri sono stati chiusi alla popolazione e verranno aperti solamente per garantire le sepolture o le cremazioni.… ... Leggi il resto

Stop al commercio dei morti in Sicilia. La denuncia di SOSRACKETUSURA

Riportiamo il documentato post concernente una inchiesta privata, pubblicata su http://sosracketusurablog.wordpress.com del 30 gennaio 2012, svolta da Frediano Manzi di SOSRACKETUSURA, dal titolo “SCOPERTO IL RACKET DELLE POMPE FUNEBRI NEGLI OSPEDALI DI TRAPANI, SALEMI, CASTELVETRANO, MAZARA DEL VALLO, PALERMO, PARTINICO“, per informazione e azione.

VI MOSTRIAMO COME AVVIENE LA COMPRAVENDITA DEI MORTI DA PARTE DEGLI SCIACALLI.

L’Associazione Sos Racket e Usura da tempo era a conoscenza che nella maggior parte degli ospedali siciliani continua la collusione tra operatori sanitari, infermieri, portinai e centralinisti, con le imprese di pompe funebri da cui ricevono per ogni segnalazioni molti soldi.... Leggi il resto

Piacenza approva le modifiche al regolamento comunale di polizia mortuaria

A Piacenza il Consiglio comunale ha lungamente discusso sulla modifica del regolamento dei servizi funebri e cimiteriali della città. Due le questioni principali. La prima riprendeva la possibilità del trasporto della salma del defunto anche la domenica (fino a ieri non possibile vista la chiusura degli uffici comunali). Ora, invece, mandando un fax agli uffici competenti sarà possibile avere il via libera per il trasporto, con le successive notifiche che verranno validate il lunedì. Secondo punto ha interessato l’aspetto della prenotazione del loculo da parte dei viventi.… ... Leggi il resto

Neve. E siamo solo all'inizio

Mezzo metro di neve circa in alta Val Trebbia, alta Valle Scrivia, alta Val d’Aveto e in altre zone dell’entroterra genovese. I mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia sono in azione. Nel capoluogo ha nevicato finora sulle alture. Mentre i mezzi dei servizi pubblici addetti alla pulizia delle strade stanno tenedole pulite e spargendo sale, sono stati chiusi i cimiteri sulel alture e i parchi pubblici.

E’ prevista nel Nord Italia, questa settimana ,una serie di nevicate anche a bassa quota che metterà a dura prova la circolazione stardale e pedonale in molte città.… ... Leggi il resto

Neve. E siamo solo all’inizio

Mezzo metro di neve circa in alta Val Trebbia, alta Valle Scrivia, alta Val d’Aveto e in altre zone dell’entroterra genovese. I mezzi spazzaneve e spargisale della Provincia sono in azione. Nel capoluogo ha nevicato finora sulle alture. Mentre i mezzi dei servizi pubblici addetti alla pulizia delle strade stanno tenedole pulite e spargendo sale, sono stati chiusi i cimiteri sulel alture e i parchi pubblici.

E’ prevista nel Nord Italia, questa settimana ,una serie di nevicate anche a bassa quota che metterà a dura prova la circolazione stardale e pedonale in molte città.… ... Leggi il resto

A Busto Arsizio è operativo il crematorio

bustosalaIl 16 gennaio 2012 presso il Cimitero Monumentale di Busto Arsizio è stato inaugurato il forno crematorio, gestito dalla Saie Srl di Casciago, che si è aggiudicata la concessione.
Il concesisonrio ha provveduto a mettere in funzione il forno crematorio, a realizzare la Sala delle Cerimonie, la Sala di Osservazione, la Sala di attesa, inoltre sono in corso i lavori per sistemare gli spazi esterni alla struttura crematoria e la realizzazione del Giardino del Ricordo. Particolare è l’arredo interno, per il quale si rimada alle immagini.… ... Leggi il resto

Ceri votivi d'importazione

Militari della guardia di finanza hanno sequestrato nel porto di Bari oltre 48.000 lumini votivi ‘Made in Italy’ che di italiano non avevano nulla essendo di fabbricazione e provenienza romena. Il sequestro è avvenuto nell’ambito di controlli a bordo di mezzi giunti dalla Grecia. I ceri votivi erano a bordo di un tir: il rappresentante legale della ditta importatrice, con sede in provincia di Napoli, è stato denunciato per falsa indicazione di origine della merce. Il prodotto se immesso sul mercato avrebbe fruttato un guadagno di circa 100.000 euro.… ... Leggi il resto

Ceri votivi d’importazione

Militari della guardia di finanza hanno sequestrato nel porto di Bari oltre 48.000 lumini votivi ‘Made in Italy’ che di italiano non avevano nulla essendo di fabbricazione e provenienza romena. Il sequestro è avvenuto nell’ambito di controlli a bordo di mezzi giunti dalla Grecia. I ceri votivi erano a bordo di un tir: il rappresentante legale della ditta importatrice, con sede in provincia di Napoli, è stato denunciato per falsa indicazione di origine della merce. Il prodotto se immesso sul mercato avrebbe fruttato un guadagno di circa 100.000 euro.… ... Leggi il resto

Intervento di restauro sponsorizzato al cimitero di Brescia

Sono partite le operazioni di restauro dei due leoni in pietra all’ingresso del campo santo monumentale di via Milano. L’operazione è condotta dall’ufficio Centro Storico del comune, che ha deciso di seguire Wusam Lkoly, uno studente della laurea specialistica in restauro dell’Università dei Genova, impegnato in una tesi sulle problematiche della conservazione e sul restauro del Vantiniano. Dall’esigenza di Wusam di studiare il restauro nel maggiore cimitero cittadino, è nata l’idea di una partnership, che per l’amministrazione si traduce in restauro a costo zero.… ... Leggi il resto

Aperto il crematorio di Viterbo

Dal 23 gennaio 2012 è operativo il crematorio di Viterbo, sito in strada Cassia Nord, zona cimitero San Lazzaro. A comunicarlo è il gestore (la Società italiana lampade votive elettriche – Silve) che specifica inoltre che “dal 16 gennaio vengono effettuate le prove settaggi, la simulazione allarmi, le verifiche a caldo – preriscaldo – inizio istruzioni – ciclo di cremazione e che i campionamenti per le analisi verranno effettuati in due giorni non consecutivi, e cioè in data 25 gennaio e 1 febbraio”.… ... Leggi il resto

Le mummie di Borgo Cerreto

Presso la chiesa dei SS. Gesù e Maria di Borgo Cerreto, frazione del Comune di Cerreto di Spoleto (PG) si può trovare il Centro di Documentazione “Baronio Vincenzi” e la mostra “Le mummie di Borgo Cerreto. Un giacimento culturale per la storia del territorio”. Il Centro e la mostra sono due importanti obiettivi realizzati dalla Amministrazione Comunale di Cerreto di Spoleto con il sostegno della Unione Europea, della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, in collaborazione con la Pro Loco di Borgo Cerreto.… ... Leggi il resto

Decomposizione cadaverica

Navigando sul web si scoprono novità sempre interessanti, come questo articolo pubblicato sul sito www.carabinieri.it, dal titolo “Gli insetti al servizio degli inquirenti” a firma di Enrico Di Luise – Paola Magni – Luigi Sarano

Dell’articolo riportiamo due piccolissimi estratti, il primo sui fenomeni cadaverici e il secondo sui tempi e modi di decomposizione cadaverica di un corpo sepolto in terra.

Fenomeni Trasformativi – La putrefazione rappresenta il più importante processo naturale di distruzione post-mortale della materia organica.

... Leggi il resto

Igrave

ImageDebutta negli Stati Uniti ‘iGrave’ il primo dispositivo elettronico che consente di localizzare la tomba dei propri cari al cimitero. Il primo a sperimentare il sistema e’ stato il cimitero a sepoltura naturale ‘The Preserve’ a Lafayette, in Indiana, che ha inserito in ogni bara un dispositivo Gps che trasmette segnali ad un altro dispositivo in dotazione al personale del cimitero e ai familiari dell’estinto.… ... Leggi il resto

Gela[ta] per le pompe funebri di Gela: stop ad affissioni selvagge di necrologi

Una diffida nei confronti di tutte le agenzie funebri di Gela è stata avanzata dal direttore generale del Comune di Gela Renato Mauro. Il dirigente ha chiesto al responsabile del settore Ambiente e al comandante dei Vigili urbani di multare tutte le agenzie di onoranze funebri che affiggono disordinatamente ed indecorosamente i manifesti sia in spazi pubblici che in quelli privati.
Le famiglie che commissioneranno i necrologi alle agenzie per le ricorrenze dei propri cari, potranno prenderne visione solo ed esclusivamente nelle apposite bacheche comunali.… ... Leggi il resto

Assegnazioni di sepolture a Messina

L’ufficio stampa del Comune di Messina ha fatto sapere che:

Da oggi, giovedì 26 gennaio 2012, negli uffici di via Catania del Dipartimento servizi cimiteriali, saranno disponibili alcune sepolture.

Al Gran Camposanto: un lotto di terreno per costruzione Cappella di famiglia; un’area tumulo semplice alla sez. La Farina; un tumulo quadruplo Spianata La Farina Campata C; un tumulo semplice sez. La Farina, Fila 18 n° 26; 15 tumuli ultracentenari – sito monumentale- sez. 29; 6 tumuli ultracentenari – sito monumentale – sez.

... Leggi il resto