Definizione piano tariffario cimiteriale

Domanda
Stiamo provvedendo alla definizione del piano tariffario del Comune di …, che prevede, oltre alle solite tariffe di concessione, diversi tipi di diritti e spese.
Ad esempio, diritto fisso, tariffe dispersione ceneri e affidamento urna cineraria, spese istruttoria e controllo, targa commemorativa per affidamento o dispersione ceneri, rinnovo targa commemorativa, ecc..
Ciò premesso chiediamo quale sia l’IVA corretta da applicare a tali voci: il 10% o il 22%?


Risposta:
Nessuna è al 10%. Tutte sono ad aliquota ordinaria (22%), se incassate da un gestore terzo rispetto al Comune.… ... Leggi il resto

Formazione addetti cimiteriali

Domanda: < /br>


< /br>
Si chiede se la firma del necroforo che attesta il regolare svolgimento dell’operazione, da apporre sul verbale a seguito di operazioni cimiteriali (estumulazioni/esumazioni), debba essere fatta da addetti con una formazione specifica.
Lo si chiede in quanto i nostri operatori, di società operante in Lombardia e Veneto, che firmano i verbali hanno seguito un corso di formazione per necrofori generico.
Si chiede inoltre di conoscere le prescrizioni normative delle regioni Lombardia e Veneto in merito.… ... Leggi il resto

Esenzione IVA su tariffe cimiteriali

Risposta: < /br>


< /br>
Le tariffe per concessioni e servizi cimiteriali si applicano in esenzione di IVA, in quanto rese dallo stesso in veste di pubblica autorità (circ. Min. Finanze n. 8 del 14/06/1993).
Mentre il canone di manutenzione può essere assoggettato ad IVA con aliquota ordinaria, sempre secondo le disposizioni della stessa circolare.
Essa cita: “rientrano nel campo dell’applicazione dell’IVA i servizi concernenti la manutenzione delle tombe, l’illuminazione elettrica con lampade votive e in genere tutti gli altri servizi disciplinati da disposizioni di natura privatistica”.… ... Leggi il resto