La Lombardia ha appena approvato la L.R. 4/2019 e si appresta a metterla compiutamente in opera anche attraverso l’aggiornamento del regolamento attautivo, cn modifica di quello preesistente (R.R. 6/2004 e smi).
Si è però accorta che il sistema funziona solo se si mettono in campo adeguate verifiche.
Miracolo: qualcuno ha capito che non basta scrivere delle norme, ma occorre anche controllare che siano applicate!
E così il Consiglio regionale ha approvato un Ordine del Giorno ch eimpegna la Giunta Regionale a trovare le risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie. CHAPEAU!
Di seguito il testo della parte di nostro interesse:
"Il progetto di legge n 36 contiene numerose disposizioni che demandano importanti funzioni di vigilanza e controllo sullo svolgimento di attività e servizi funebri, necroscopici e cimiteriali alle ATS competenti per territorio e ai comuni, tra cui si richiamano in particolare:
– il comma 2 dell’articolo 68: le ATS svolgono le attività di polizia mortuaria, quali in particolare: la vigilanza, rivolta alle strutture cimiteriali e alle imprese funebri;
− il comma 5 dell’articolo 70: il comune territorialmente competente vigila sull’attività di cui al presente articolo avva- lendosi dell’ATS per gli aspetti igienico-sanitari;
− il comma 8 dell’articolo 72: la vigilanza sui trasporti di cui ai commi 1 e 2 spetta al comune, che si avvale dell’ATS relativamente agli aspetti igienico-sanitari;
− la lettera a) del comma 1 dell’articolo 76 relativo al regolamento attuativo: il regolamento attuativo del presente titolo definisce, in particolare gli aspetti di dettaglio relativi ai requisiti richiesti per lo svolgimento dell’attività funebre e per l’esecuzione dei controlli sui requisiti che restano in capo alla Giunta regionale e agli enti competenti;
Considerato che
− l’espletamento corretto ed efficiente delle funzioni di vigilanza e controllo rappresenta il vero discrimine per garan- tire il funzionamento della nuova normativa in materia di servizi funebri, necroscopici e cimiteriali;
− le risorse umane e finanziarie attualmente a disposizione degli enti territoriali preposti al controllo non appaiono sufficienti a garantire un’adeguata capillarità delle verifiche e quindi a prevenire fenomeni di inadempienza delle prescrizioni di legge;
invita la Giunta regionale a mettere in campo iniziative volte a garantire agli enti territoriali preposti alle verifiche sulle attività funebri, necroscopiche e cimiteriali, adeguate risorse umane, strumentali e finanziarie, con l’obiettivo di rendere concrete e attuabili le funzioni di vigilanza e controllo previste dal progetto di legge n 36."
Estratto da D.c.r. 19 febbraio 2019 – n. XI/444
Ordine del giorno concernente l’implementazione di risorse a disposizione degli enti per il controllo del rispetto della normativa in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali
In Serie Ordinaria BURL n. 10 del 6/3/2019
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.