[Fun.News 3372] Approvata alla Camera modifica della legislazione in materia di reati contro il patrimonio culturale

La Camera ha approvato la proposta di legge su disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale con 378 voti favorevoli e 75 contrari. Hanno espresso voto favorevole M5S, Lega, Pd, LeU, Maie-Gruppo Misto. Contraria Forza Italia, Fdi si é astenuta.
Il testo passerà ora al Senato.
Il testo introduce il titolo VIII-bis nel codice penale, "per dare coerenza al sistema sanzionatorio a tutela del patrimonio culturale e superare la divisione tra codice penale e codice dei beni culturali, prevedendo nuovi delitti a tutela del patrimonio culturale, innalzando le pene esistenti e prevedendo aggravanti per i reati comuni commessi contro i beni culturali".
La proposta di legge, a prima firma dell’ex Guardasigilli Andrea Orlando (Pd), riproduce il testo di un progetto legislativo, che era stato già approvato a Montecitorio nella scorsa legislatura, in materia di reati contro il patrimonio culturale.
Anche i cimiteri potranno essere interessati dall’applicazione di detta norma, una volta che sia diventata legge.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.