[Fun.News 3351] Scarsa fino ad ora la mortalità 2018

L’ISTAT ha diffuso i dati provvisori della mortalità fino al mese di marzo 2018. In Italia, dal 1 gennaio al 31 marzo 2018 si sono registrati 185.109 decessi.
Rispetto al progressivo dell’analogo mese dell’anno precedente (anno di massima mortalità del quinquennio), a tutto marzo la mortalità risultava inferiore di circa 7.000 unità, ma superiore al dato atteso calcolato da SEFIT, che teneva conto di un calo generale di mortalità atteso nell’anno 2018 (620.000 decessi annui), vista l’eccezionalità di quello precedente.
Secondo SEFIT, sulla base dei dati che le sono noti delle grandi città italiane, il periodo da aprile a luglio, ancora privo di informazioni puntuali ISTAT, registrerà un significativo calo di mortalità, attorno all’8-10% rispetto ai valori medi attesi.
A parte il mese di agosto, la mortalità mensile tornerà sui valori attesi, secondo SEFIT, nell’ultimo quadrimestre 2018 e la numerosità potrà ulteriormente incrementare anche in funzione del periodo in cui circoleranno i virus influenzali e in base alla pericolosità dei ceppi relativi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.