Giovedì 27 settembre 2018 a Ferrara si tiene il corso formativo dal titolo:
"Gestione operativa di crematorio con visita tecnica"organizzato da Euro.Act srl, in collaborazione con Ferrara TUA srl. Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di affrontare la gestione operativa di un crematorio, analizzandone le componenti tecnologiche e approfondendo le procedure gestionali per garantirne il funzionamento. Il corso prevede anche una parte pratica, con visita ad ambienti tecnici e del commiato di un moderno impianto di cremazione.
I destinatari sono: Responsabili ed operatori di impianti di cremazione, Operatori Uffici Tecnici, Rappresentanti di Socrem, Imprese funebri.
Il relatore è: ING. GIOVANNI CASADIO (Libero professionista, già Direttore Tecnico di Ferrara Tua s.r.l. e componente Commissione Funeraria SEFIT Utilitalia).
La sede di svolgimento del corso sarà Ferrara, presso la Saletta Riunioni all’interno della Certosa di Ferrara (Via Borso, 1).
Gli orari indicativi saranno: 9.30-13.00 e 14.00-16.30 (previa registrazione dei partecipanti alle ore 09.00).
La quota di partecipazione per persona è di:
– euro 250,00 + IVA di legge, per abbonati PREMIUM al sito www.funerali.org o soci di SEFIT Utilitalia;
– euro 300,00 + IVA di legge, negli altri casi;
(se la quota è fatturata ad Ente Pubblico, essa è IVA esente).
Vi è la possibilità di acquistare pacchetti cumulativi di frequentazione ai corsi (effettuati in diversi periodi, anche da persone differenti dello stesso Ente o impresa).
Per ulteriori informazioni, quali i programmi dei corsi, si consiglia di consultare il sito www.funerali.org all’interno dell’area ‘Corsi’ o di scaricare il modulo di iscrizione corredato della brochure completa al link seguente: Modulo di iscrizione
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.