Il 10 luglio 2018 in Roma, Utilitalia e le OO.SS. nazionali CGIL, CISL, UIL hanno stipulato un accordo per il rinnovo del CCNL di Utilitalia 11/12/2014 per i dipendenti delle imprese pubbliche del settore funerario.
Il rinnovo di CCNL ha introdotto le modifiche normative necessarie per adeguare alcuni istituti contrattuali (part time, contratto a termine, apprendistato professionalizzante) al nuovo quadro legislativo delineato dal D.lgs n. 81/2015.
Sono state poi approvate alcune innovazioni relativamente alle sanzioni disciplinari, per cui si è proceduto alla tipizzazione delle singole fattispecie punibili con conseguente sanzione.
Nella parte economica, si sono stabiliti gli aumenti retributivi con le relative decorrenze temporali ed è stato quantificato l’importo una tantum a titolo di copertura economica del periodo di vacanza contrattuale.
Importante novità è rappresentata dall’adesione al fondo integrativo di assistenza sanitaria per i dipendenti dei servizi ambientali FASDA, in modo da garantire anche ai lavoratori del settore funerario di Utilitalia un sistema contrattuale di prestazioni sanitarie integrative.
La durata del nuovo CCNL è di tre anni con decorrenza dal 1 gennaio 2018.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.