[Fun.News 3296] Dal 16 aprile i contribuenti potranno accedere al loro 730 precompilato

A partire da oggi lunedì 16 aprile 2018 i contribuenti potranno accedere al loro cassetto fiscale e al 730 precompilato.
Il servizio è erogato dall’Agenzia delle Entrate, previa autenticazione al portale.
In particolare l’autenticazione potrà essere realizzata dagli utenti mediante il PIN dell’Agenzia delle Entrate Fisconline, oppure tramite l’identità digitale SPID. In alternativa si potranno utilizzare il PIN dispositivo INPS, la Carta nazionale dei servizi – CNS, o i servizi di NoiPA.
I contribuenti troveranno nel loro modello 730 precompilato gli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico, il bonus ristrutturazione ed Ecobonus, le spese mediche, spese veterinarie ma anche le spese d’istruzione ed eventuali spese funebri.

Il contribuente, oltre a visualizzare il modello relativo alla sua dichiarazione dei redditi precompilata, potrà scaricarlo e eventualmente integrarlo o modificarlo nel caso in cui ci fossero delle anomalie nei dati o delle spese detraibili o deducibili non inserite.
Ogni contribuente è tenuto a verificare i dati precompilati e, nel caso in cui decidesse di integrarli o modificarli, sarà sotto la sua responsabilità.
In alternativa il contribuente potrà rivolgersi per le modifiche e integrazioni ad un CAF o altro intermediario abilitato, destinando loro la totale responsabilità per quanto integrato o modificato, onde evitare errori e possibili sanzioni.
Quest’ opzione potrà essere realizzata mediante il cosiddetto modello di delega 730 secondo cui appunto avviene formalmente la delega della compilazione.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.