La Ragioneria Generale dello Stato ha emanato una ponderosa circolare (65 pagine + 3 allegati), destinata alle Amministrazioni Pubbliche (tra le quali i Comuni), sugli obblighi di pareggio di bilancio, alla luce delle modificazioni intervenute nei sistemi di contabilità pubblica negli ultimi anni e delle varie ulteriori norme succedutesi.
Parte di tale circolare ha effetti diretti o indiretti anche sui gestori di servizi pubblici locali.
In particolare si richiama l’attenzione sulla lettera H di tale circolare "Misure antielusive delle regole di finanza pubblica e attività di controllo della Corte dei conti".
La circolare e i suoi allegati si può reperire sul sito web istituzionale del MEF, cliccando Circolare del 20 febbraio 2018 n. 5 Recante “Chiarimenti in materia di pareggio di bilancio per il triennio 2018-2020 per gli enti territoriali di cui all’articolo 1, commi da 465 a 508, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di bilancio 2017), come modificata dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018).
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.