Una delegazione della SEFIT ha incontrato, alcuni giorni or sono, la Direttrice del Servizio Prevenzione della Regione Veneto per discutere sugli orientamenti regionali per l’attuazione della L.R. 45/2017, art. 40 sulla sepoltura e la cremazione di prodotti abortivi.
Nel corso dell’incontro si è illustrata ai responsabili della Regione Veneto la recente circolare Utilitalia SEFIT in materia, trovando una buona condivisione, e ragionato sui problemi applicativi e pratici conseguenti la norma regionale, che abbisogna di emanazione di un regolamento regionale per essere operativa.
L’occasione è stata utile anche per conoscere lo stato dei lavori regionali per la elaborazione del piano di coordinamento dei crematori veneti (ancora in fase preparatoria) e per esprimere gli orientamenti SEFIT in materia.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.