[Fun.News 3257] Responsabilità nazionale di SEFIT: Barrera si congeda. Si cerca il sostituto

Il Dr. Pietro Barrera ha salutato gli associati a SEFIT Utilitalia, concludendo la propria esperienza di responsabile dell’attività nazionale, con l’organizzazione di due importanti appuntamenti, svoltisi a Roma, a metà dicembre 2018.
Si è trattato del seminario del 14 dicembre 2017, tenuto al MAXXI, su architettura e urbanistica cimiteriale e, il giorno successivo, SEFITDIECI, dedicato alle influenze della recente normativa regionale in materia funeraria e sui processi di razionalizzazione delle partecipate pubbliche nel settore funebre e cimiteriale.
Il Dr. Barrera lascia, dopo un paio di anni di collaborazione, la SEFIT avendo assunto da qualche tempo il ruolo di segretario generale della Fondazione MAXXI, a Roma.
Ampio è l’apprezzamento degli associati per il lavoro svolto in questi anni dal Dr. Barrera.
La Commissione nazionale funeraria di SEFIT, riunitasi negli stessi giorni a Roma, ha optato per ricercare una figura professionale esterna cui affidare nel tempo e previa specifica formazione la responsabilità nazionale del settore funerario di SEFIT Utilitalia.
Nel frattempo la responsabilità nazionale è stata temporaneamente assunta – ad interim con quella internazionale – dall’ing. Daniele Fogli, coadiuvato da membri del coordinamento.

  

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.