[Fun.News 3054] Compete al Comune in cui insiste una RSA il pagamento della cremazione di indigenti ivi domiciliati in vita

Si segnala come la Sezione di controllo per il Trentino-Alto Adige/Sṻd Tirol, sede di Trento, con deliberazione n. 6/2016 del 16 marzo 2016 (si rimanda per il testo all’area Giurisprudenza del sito www.funerali.org), interessata per l’espressione di parere in materia di contabilità pubblica, abbia affrontato tale questioni interpretative circa il Comune di competenza, in caso di decesso in RSA, per l’assunzione degli oneri a bilancio concernenti la cremazione di indigente o appartenente a famiglia bisognosa o per disinteresse dei familiari.
Il parere aderisce alla interpretazione letterale e cioè che l’onere è a carico del comune di ultima residenza in vita del defunto, che può qualificarsi come quello in cui ha sede la RSA (residenza per anziani) in cui il de cuius viveva. 

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.