[Fun.News 3036] Nel 2015 la temperatura media italiana d’estate è stata superiore di 2 gradi e mezzo

Il 2015 è stato l’anno più caldo per l’Italia, con un nuovo record della temperatura media registrata, segnando un +1,58 gradi centigradi a livello annuale, ed un’anomalia più marcata in estate (+2.53 gradi).
A dirlo è l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) nel nuovo rapporto ‘Gli indicatori del clima in Italia’.
Questo conferma come l’andamento del ‘riscaldamento’ del Pianeta riguardi anche il nostro Paese, dove il nord si riscalda di più (+2,07 gradi), seguono il centro (+1,70) e il sud e le isole (+1.28).
Il mese ‘campione del caldo’ è stato luglio (oltre i 4 gradi in più al nord e al centro e quasi 3 al sud).
Dal report emerge che le notti italiane sono diventate sempre più tropicali: sono state 26 in più rispetto alla norma.
Le ondate di calore hanno fatto registrare un aumento di 28 giorni. Come noto vi è una correlazione tra ondate di calore e aumento delle morti nel periodo estivo, in particolae nelle grandi città.
Per chi vuol eessere informato del trend storico e di quello atteso di ondate di calore, si rimanda al seguente link del Ministero della salute:
www.salute.gov.it/portale/caldo

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.