[Fun.News 3028] TG.Fun del 30 giugno 2016 sul servizio di custodia cimiteriale

E’ on line il TG.fun del 30 giugno 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda il servizio di custodia cimiteriale.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
Il responsabile del servizio di custodia cimiteriale potrebbe operare in modo nettamente separato rispetto al cimitero, avendo sede presso gli uffici comunali a condizione che svolga un lavoro di organizzazione e sovraintendenza verso personale necroforo in servizio presso il cimitero.
Se ne può desumere, pertanto, che non sussiste più alcun onere esplicito di designare nella pianta organica del personale il profilo “ad hoc” di una persona preposta alla “custodia e guardia” del cimitero.
Il D.P.R. n. 285/90, pur nella propria post-maturità lessicale rispetto ad altre fonti del diritto, anche di rango superiore, coeve rispetto alla sua stessa emanazione, supera la classica impostazione del custode del cimitero, prendendo in considerazione piuttosto il responsabile del servizio di custodia del camposanto.
Cioè incentra l’attenzione sull’aspetto amministrativo, per certi versi giuridico.
E’ il D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254, che nell’attribuzione i oneri (cioé responsabilità) per non corretta gestione deui rifiuti cimiteriali che fa riferimento (Art. 17) al responsabile del cimitero.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.