Sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 2016, è stata pubblicata la Delibera n. 32 del 20 gennaio 2016, con la quale l’Autorità Nazionale Anticorruzione(ANAC), ha fissato le Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali.
Il terzo settore – si legge nella premessa – rappresenta un’importante realtà nel Paese, sia sotto il profilo sociale, per la natura dei servizi svolti, che sotto il profilo occupazionale.
Le Amministrazioni Pubbliche ricorrono frequentemente agli organismi no-profit per l’acquisto o l’affidamento di servizi alla persona e nonostante il notevole impatto della spesa per i servizi sociali sulle finanze pubbliche, si registra ancora oggi la mancanza di una specifica normativa di settore che disciplini in maniera organica l’affidamento di contratti pubblici ai soggetti operanti nel terzo settore.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha ritenuto opportuno emanare le linee guida con lo scopo di fornire indicazioni operative alle amministrazioni aggiudicatrici e agli operatori del settore, al fine di realizzare i predetti obiettivi nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia di contratti pubblici e di prevenzione della corruzione.
Per leggere la delibera clicca DELIBERA
Per leggere la analisi di impatto della regolamentazione clicca AIR
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.