[Fun.News 2910] DDL di stabilità 2016: iniziata discussione alla Camera

Il DDL stabilità 2016, dopo l’approvazione con voto di fiducia al Senato, è ora all’esame della Camera (esame partito martedì 24 novembre 2015).
Si prevede che la legge di stabilità sia approvata in tempi brevi e quindi prima di Natale
, anche mettendo in conto un successivo passaggio al Senato.
Il provvedimento, come approvato dal Senato e ora all’esame della Camera, è visionabile cliccando AC3444
Per il settore funebre permane immutata la modifica introdotta già nel testo governativo, sotto riportata e contenuta all’art. 1 comma 541.

541. Al testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 15, comma 1, la lettera d) è sostituita dalla seguente: «d) le spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone, per importo non superiore a euro 1.550 per ciascuna di esse»;

Gli emendamenti presentati per modificare tale testo non sono stati accolti nella discussione avutasi al Senato.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.