[Fun.News 2328] Parte a Udine la prima esperienza di OPENMUNICIPIO

Open municipio è stato presentato in versione dimostrativa lo scorso maggio 2012 al Forum della pubblica amministrazione di Roma, dove ha raccolto numerosi consensi e un forte incoraggiamento civico. Il lavoro è andato avanti e oggi è il Comune di Udine il promo in Italia a dotarsi di questo software.
Il progetto segue concettualmente l’impegno di Openparlamento ed è una piattaforma web nazionale che usa i dati politico-amministrativi ufficiali dei comuni affiliati e per offrire ai cittadini servizi di informazione, monitoraggio e partecipazione attiva alla vita della propria città. Le informazioni sulle attività di Sindaco, Giunta e Consiglio sono aggiornate in tempo reale ed è possibile seguirne l’iter di approvazione . In questo modo viene completamente ribaltato il criterio di pubblicità degli atti in cui tutto ciò che è stato già deciso viene reso pubblico per soli 15 giorni. In Open municipio tutto ciò che viene presentato e discusso è reso pubblico e accessibile online prima che sia stato discusso e votato: i cittadini possono commentare e votare gli atti, monitorare politici, argomenti e territorio.
Si tratta di un’operazione unica in Italia e tra le prime esperienze nel mondo delle PMO’s, (le Parliamentary Monitoring Organizations), di cui Openpolis è rappresentante italiana .

Associazione Openpolis
via degli Equi 42
00185 Roma
tel. +39.06.83608392
openpolitici.it | openparlamento.it | voisietequi.it | indice.openpolis.it | openmunicipio.it

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.