[fun.news.1230] A Sondrio si chiede la creazione di un crematorio

Due anni di tempo e poi in città sarà difficile trovare una sepoltura. Secondo le previsioni del responsabile del servizio cimiteri Ezio Pinalli, infatti, tra due anni il cimitero urbano, già ora al limite, non sarà più in grado di dare sepoltura ai feretri.
La stessa sorte toccherà al più piccolo camposanto della frazione di Mossini, che si fa notare per i posti del campo comune in esaurimento.
Una previsione che Pialli fa sulla base della previsione di futura mortalità e sull’esperienza quotidiana.
“Basta anche soltanto pensare alle concessioni in scadenza. – spiega – Se dopo quarant’anni chi ha preso la tomba non rinnova la concessione le salme inconsunte devono essere spostate. Se ci fosse il forno crematorio potrebbero essere cremate, ma in assenza dell’impianto vanno riseppellite. La saturazione è presto raggiunta”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.