Rispondendo al Senato, il 3 luglio 2000, ad una interrogazione parlamentare il Sottosegretario Lavagnini ha confermato la perdurante possibilità di mantenimento della privativa nel trasporto funebre. I testi dell’interrogazione parlamentare, della risposta ministeriale, sono riportate in allegato alla circolare SEFIT p.n. 4336 del 23.10.2000, rinvenibile sul sito www. antigone.it fra le circolari. L’Antitrust invece mantiene la propria posizione, di recente confermata in una comunicazione fatta al Comune di Genova in data 18.8.2000. Probabilmente la parola fine in questa querelle sarà detta dalla riforma dei servizi pubblici locali (AC 7042), attualmente in via di approvazione in Parlamento.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.