Accessibilità e valorizzazione al cimitero di San Giovanni Valdarno

L’amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno si è aggiudicata un finanziamento regionale di 100mila euro nell’ambito del programma toscano per l’accessibilità universale.
Il progetto “Accessibilità universale e valorizzazione culturale del cimitero” renderà il cimitero comunale un luogo senza barriere, accogliente e aperto a tutti.
L’intervento permetterà di trasformare il cimitero in un ambiente sicuro e fruibile, non solo dalle persone con disabilità ma dall’intera cittadinanza.
Nello specifico, il progetto prevede un investimento complessivo di 117mila euro, di cui 100mila finanziati dalla Regione e la restante quota a carico del Comune.
Gli interventi comprenderanno l’installazione di un ascensore accessibile, dotato di pulsantiere braille, guida vocale e segnaletica acustica, per superare le barriere delle scale.
Si realizzeranno percorsi tattili e continui, per le persone con disabilità motorie e visive, l’adeguamento dei servizi igienici e la creazione di aree di sosta coperte per i visitatori.
Nell’ambito della valorizzazione culturale del cimitero, si creerà un percorso delle tombe di interesse storico e monumentale, con pannelli visivi e audio che racconteranno le storie delle personalità sepolte.
La cittadinanza e le associazioni locali si adopereranno in laboratori di co-progettazione e in iniziative culturali, con letture e narrazioni storiche.
Il cronoprogramma prevede l’avvio della progettazione nel 2025 e la conclusione dei lavori entro il dicembre 2026.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.