[fun.news.1147] Polonia: il “Caronte” di Osada Rybacka

Osada Rybacka è un piccolo villaggio di pescatori, situato nei pressi di Danzica, in Polonia. Dalle coste di questo villaggio, due o tre volte al mese, da circa 7 anni, il sessantunenne tedesco Hans-Peter Klages prende la via del mare con la sua barca per consegnare all’abbraccio del Mar Baltico le ceneri dei “heimatvertriebenen”, i tedeschi allontanati dai loro luoghi natii all’indomani della fine della seconda guerra mondiale. La barca, nata come peschereccio, dopo essere stata restaurata è stata usata per quindici anni da Klages e dalla moglie polacca per navigare, nel tempo libero, nelle acque del Mar Baltico.… ... Leggi il resto

[fun.news.1147] Polonia: il “Caronte” di Osada Rybacka

Osada Rybacka è un piccolo villaggio di pescatori, situato nei pressi di Danzica, in Polonia. Dalle coste di questo villaggio, due o tre volte al mese, da circa 7 anni, il sessantunenne tedesco Hans-Peter Klages prende la via del mare con la sua barca per consegnare all’abbraccio del Mar Baltico le ceneri dei “heimatvertriebenen”, i tedeschi allontanati dai loro luoghi natii all’indomani della fine della seconda guerra mondiale. La barca, nata come peschereccio, dopo essere stata restaurata è stata usata per quindici anni da Klages e dalla moglie polacca per navigare, nel tempo libero, nelle acque del Mar Baltico.… ... Leggi il resto

[fun.news.1146] Project financing per l’ampliamento del cimitero di Benevento

L’opera di ampliamento del cimitero, che sarà realizzata con ricorso a project financing del valore di circa 8,2 milioni di euro, comprenderà la realizzazione di 80 cappelle, 20 edicole, 6.060 loculi e 153 fosse per l’inumazione, nonché la realizzazione di una strada esterna alla struttura. Il 14 giugno 2005 la Giunta comunale della città aveva individuato il soggetto promotore, accogliendo la proposta progettuale del raggruppamento composto da Travi Sud e dalla società consortile Consop. Il 7 aprile scorso si sono invece acquisiti i necessari pareri favorevoli da parte delle Soprintendenze, della Regione, della Provincia, dell’Asl e degli altri enti interessati.… ... Leggi il resto

[fun.news.1146] Project financing per l’ampliamento del cimitero di Benevento

L’opera di ampliamento del cimitero, che sarà realizzata con ricorso a project financing del valore di circa 8,2 milioni di euro, comprenderà la realizzazione di 80 cappelle, 20 edicole, 6.060 loculi e 153 fosse per l’inumazione, nonché la realizzazione di una strada esterna alla struttura. Il 14 giugno 2005 la Giunta comunale della città aveva individuato il soggetto promotore, accogliendo la proposta progettuale del raggruppamento composto da Travi Sud e dalla società consortile Consop. Il 7 aprile scorso si sono invece acquisiti i necessari pareri favorevoli da parte delle Soprintendenze, della Regione, della Provincia, dell’Asl e degli altri enti interessati.… ... Leggi il resto

[fun.news.1145] Bare per i tifosi argentini del Boca

Un imprenditore di onoranze funebri di Buenos Aires ha lanciato sul mercato una bara rivolta ai tifosi del ‘Boca’, famosa squadra calcistica della capitale argentina. I colori della bara sono quelli che contraddistinguono la società sportiva, ossia giallo e blu. I modelli disponibili sono due: quello economico e quello lussuoso (con lo stemma dorato del ‘Boca’ impresso sulla bara). La fede sportiva sembra che paghi, considerato che in poco tempo sono state 100 le bare acquistate.… ... Leggi il resto

[fun.news.1145] Bare per i tifosi argentini del Boca

Un imprenditore di onoranze funebri di Buenos Aires ha lanciato sul mercato una bara rivolta ai tifosi del ‘Boca’, famosa squadra calcistica della capitale argentina. I colori della bara sono quelli che contraddistinguono la società sportiva, ossia giallo e blu. I modelli disponibili sono due: quello economico e quello lussuoso (con lo stemma dorato del ‘Boca’ impresso sulla bara). La fede sportiva sembra che paghi, considerato che in poco tempo sono state 100 le bare acquistate.… ... Leggi il resto

[fun.news.1144] SEFIT annuncia l’uscita della raccolta circolari emesse nel 2005

SEFIT Federutility, la Federazione Italiana di categoria del settore funerario prevalentemente pubblico, ha appena reso disponibile sul proprio sito (solo per gli associati) la raccolta delle circolari emesse nel 2005.
Nel documento, predisposto in formato PDF, possono essere effettuate diverse ricerche, sfruttando sia l’indice tematico (che riporta il titolo delle circolari in ordine cronologico di emissione), sia uno specifico indice costruito su un numero rappresentativo di parole chiave del settore.
Il file della raccolta circolari anno 2005 può essere reperito sul sito della Federazione www.federutility.it... Leggi il resto

[fun.news.1144] SEFIT annuncia l’uscita della raccolta circolari emesse nel 2005

SEFIT Federutility, la Federazione Italiana di categoria del settore funerario prevalentemente pubblico, ha appena reso disponibile sul proprio sito (solo per gli associati) la raccolta delle circolari emesse nel 2005.
Nel documento, predisposto in formato PDF, possono essere effettuate diverse ricerche, sfruttando sia l’indice tematico (che riporta il titolo delle circolari in ordine cronologico di emissione), sia uno specifico indice costruito su un numero rappresentativo di parole chiave del settore.
Il file della raccolta circolari anno 2005 può essere reperito sul sito della Federazione www.federutility.it... Leggi il resto

[fun.news.1143] In Danimarca autorizzato il primo cimitero islamico

Gli islamici della Danimarca si sono rallegrati per la decisione governativa di autorizzare la creazione del primo cimitero musulmano nel paese scandinavo: lo si è appreso dalla Fondazione islamica danese per le sepolture. “È una notizia molto positiva quella che abbiamo ricevuto. È un segno di tolleranza e di apertura da parte del governo danese per i musulmani”, ha dichiarato Kasem Said Ahman, presidente della Fondazione. Il governo danese ha dato disco verde alla creazione di un cimitero musulmano a Broendby (sud di Copenhagen) su un terreno di 50 mila metri quadri, e la prima sepoltura potrà aver luogo entro tre-quattro mesi, secondo la Fondazione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1143] In Danimarca autorizzato il primo cimitero islamico

Gli islamici della Danimarca si sono rallegrati per la decisione governativa di autorizzare la creazione del primo cimitero musulmano nel paese scandinavo: lo si è appreso dalla Fondazione islamica danese per le sepolture. “È una notizia molto positiva quella che abbiamo ricevuto. È un segno di tolleranza e di apertura da parte del governo danese per i musulmani”, ha dichiarato Kasem Said Ahman, presidente della Fondazione. Il governo danese ha dato disco verde alla creazione di un cimitero musulmano a Broendby (sud di Copenhagen) su un terreno di 50 mila metri quadri, e la prima sepoltura potrà aver luogo entro tre-quattro mesi, secondo la Fondazione.… ... Leggi il resto

[fun.news.1141] Organizzata a Messina mostra fotografica sui cimiteri

A Messina dal 6 aprile al 14 maggio presso l’Istituto Nazionale per la Grafica (Palazzo Fontana di Trevi, Via Poli 54 , 00187 Roma, tel. 06 69980257) si potrà visitare la mostra “I giardini del ricordo. Immagini per un’antropologia della memoria”. La rassegna è stata organizzata dal Dipartimento di Scienze Cognitive e della Formazione Università degli Studi di Messina, in collaborazione con l’ASCE (Associazione dei Cimiteri monumentali in Europa) e con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Scienze Etnoantropologiche e del CNR (Progetto Finalizzato “Beni culturali”).… ... Leggi il resto

[fun.news.1141] Organizzata a Messina mostra fotografica sui cimiteri

A Messina dal 6 aprile al 14 maggio presso l’Istituto Nazionale per la Grafica (Palazzo Fontana di Trevi, Via Poli 54 , 00187 Roma, tel. 06 69980257) si potrà visitare la mostra “I giardini del ricordo. Immagini per un’antropologia della memoria”. La rassegna è stata organizzata dal Dipartimento di Scienze Cognitive e della Formazione Università degli Studi di Messina, in collaborazione con l’ASCE (Associazione dei Cimiteri monumentali in Europa) e con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Scienze Etnoantropologiche e del CNR (Progetto Finalizzato “Beni culturali”).… ... Leggi il resto

[fun.news.1140] Delega ambientale. Verso la pubblicazione in Gazzetta ufficiale

Il 29 marzo 2006 il Consiglio dei Ministri ha licenziato una nuova versione del decreto legislativo destinato a riscrivere le norme ambientali, per effetto della legge delega 308/2004. Alla base del nuovo passaggio del provvedimento a Palazzo Chigi (il Dlgs era già stato approvato in via definitiva dal Governo il 10 febbraio 2006), vi sono le eccezioni al testo, sollevate nei giorni scorsi dal Presidente della Repubblica, in sede di procedura di emanazione. Conseguentemente il 3 aprile 2006 il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto legislativo, che ora viaggia verso la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.… ... Leggi il resto

[fun.news.1140] Delega ambientale. Verso la pubblicazione in Gazzetta ufficiale

Il 29 marzo 2006 il Consiglio dei Ministri ha licenziato una nuova versione del decreto legislativo destinato a riscrivere le norme ambientali, per effetto della legge delega 308/2004. Alla base del nuovo passaggio del provvedimento a Palazzo Chigi (il Dlgs era già stato approvato in via definitiva dal Governo il 10 febbraio 2006), vi sono le eccezioni al testo, sollevate nei giorni scorsi dal Presidente della Repubblica, in sede di procedura di emanazione. Conseguentemente il 3 aprile 2006 il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto legislativo, che ora viaggia verso la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.… ... Leggi il resto