Concorrenza nel mercato e per il mercato nei servizi funebri e cimiteriali

Corso a Rimini su Concorrenza nel mercato e per il mercato nei servizi funebri e cimiteriali

I Servizi funebri e cimiteriali sono oggetto di un radicale processo di trasformazione, con l’emergere di rilevanti problematiche gestionali determinate – da un lato – dal consolidarsi di legislazioni e regolamentazioni regionali e – dall’altro – dalla riforma dei servizi pubblici locali e dai processi di liberalizzazione.
Inoltre, le mutate scelte della popolazione e la crisi economica hanno alimentato il ricorso alla cremazione: ne consegue una evidente modifica del modello cimiteriale che è pervenuto a noi dall’Ottocento.
... Leggi il resto

Il valore del servizio funebre

Soprassedendo sugli aspetti di illegalità endemica e diffusa, dei quali non so molto, altrimenti sarei ricco, e non mi vorrei nemmeno dibattere nel brago spirituale ed economico chiamato lavoro sottopagato ed estemporaneo, passo ad elencare alcuni suggerimenti meramente empirici ed operativi.Il servizio funebre, come ogni attività del terziario deve risolversi in:

1) Libertà (pensa l’impresa a sistemare il cadavere ed agli adempimenti amministrativi, così io sono sollevata da tale pietoso incarico e posso bellamente piangere, far finta, oppure pensare ai fattacci miei)

2) Sicurezza (mi servo da un’impresa di professionisti e so di aver messo il mio morto in buone mani, sono sereno perchè di quell’impresa e dei suoi uomini MI FIDO.)… ... Leggi il resto

Ferrara, 14/6/2012 e 13/11/2012 – Corso: Rifiuti cimiteriali e da crematori

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI (Analisi contenuti normativi post riforma Parte IV del TU Amb. D.Lgs. 205/2010 – Estensione della responsabilità degli enti ad ‘alcuni’ reati ambientali (D.Lgs. 121/2011) – Adempimenti documentali prima e dopo l’effettiva operatività del SISTRI – Aspetti sanzionatori: come prevenirli)”
in due date:
giovedì 14 giugno 2012
martedì 13 novembre 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole analizzare l’applicazione della normativa ambientale alla tematica dei rifiuti derivanti dai servizi funebri e cimiteriali, oltre ad inquadrare il problema delle diverse tipologie di scarichi idrici ed i relativi adempimenti autorizzativi e gestionali dettati da leggi e regolamenti, fornendo le conoscenze necessarie per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.... Leggi il resto

Ferrara, 13/6/2012 e 15/11/2012 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza.2a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 2a PARTE”
in due date:
mercoledì 13 giugno 2012
giovedì 15 novembre 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l’inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.... Leggi il resto

Ferrara, 12/6/2012 e 14/11/2012 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza.1a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a PARTE”
in due date (e la seconda parte il giorno successivo):
martedì 12 giugno 2012
mercoledì 14 novembre 2012

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l’inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.... Leggi il resto

A Ferrara non si va solo per i corsi sul settore funerario, ma anche per la mostra al Palazzo dei Diamanti

Per l’intera durata del periodo in cui si svolgeranno i corsi del settore funerario a Ferrara, sarà possibile visitare anche la mostra “Gli anni folli – La Parigi di Modigliani, Picasso, Dalì – 1918-1933” e precisamente dall’11 settembre 2011 al 8 gennaio 2012. Vista l’affluenza di visitatori alla mostra si consiglia di prenotare l’hotel, per chi deve soggiornare, per tempo.
La Mostra si tiene al Palazzo dei Diamanti Corso Ercole I d’Este, 21 – 44121 Ferrara
Orari di apertura della Mostra Aperto tutti i giorni, feriali e festivi, lunedì incluso: 9.00-19.00 (la biglietteria chiude 30 minuti prima)
E’ possibile fare il biglietto on line www.b-ticket.com/B-Ticket/ferrara… ... Leggi il resto

Ferrara, 17/11/2011 – Corso: Rifiuti cimiteriali e da crematori. Riforma parte IV T.U. Ambiente

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI. ANALISI DEI CONTENUTI NORMATIVI POST RIFORMA PARTE IV DEL T.U. AMBIENTALE (D.LGS. 205/2010)”
giovedì 17 novembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole analizzare l’applicazione della normativa ambientale alla tematica dei rifiuti derivanti dai servizi funebri e cimiteriali, oltre ad inquadrare il problema delle diverse tipologie di scarichi idrici ed i relativi adempimenti autorizzativi e gestionali dettati da leggi e regolamenti, fornendo le conoscenze necessarie per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.... Leggi il resto

Ferrara, 16/11/2011 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 2a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 2a PARTE”
mercoledì 16 novembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l?inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.
È strutturato in modo che vi sia alternanza tra la trattazione degli aspetti normativi ed operativi e la trattazione della parte relativa alla sicurezza sul lavoro.
... Leggi il resto

Ferrara, 15/11/2011 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 1a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a PARTE”
martedì 15 novembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso, strutturato in due parti distinte ed a sé stanti (Parte I e Parte II), si sofferma sulle operazioni delle attività cimiteriali, analizzandone l?inquadramento normativo, alcune possibili modalità di esecuzione, le implicazioni in termini di sicurezza sul lavoro.
È strutturato in modo che vi sia alternanza tra la trattazione degli aspetti normativi ed operativi e la trattazione della parte relativa alla sicurezza sul lavoro.
... Leggi il resto

Ferrara, 5/10/2011 – Corso: Concessioni cimiteriali a persone, famiglie, Enti e Congreghe

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“CONCESSIONI CIMITERIALI A PERSONE, FAMIGLIE ED ENTI E CONGREGHE “
mercoledì 5 ottobre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso affronta la tematica, sempre complessa ed articolata, sulle concessioni cimiteriali, con specifico riferimento a quelle fatte ad “enti” (confraternite, associazioni ed aggregazioni di varia natura), dove frequentemente si ha la presenza di duplici, e distinti, rapporti tra comune/concedente e concessionario/appartenente all’ente.... Leggi il resto

Ferrara, 4/10/2011 – Corso: La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI”
martedì 4 ottobre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di:
– offrire un quadro di riferimento sul fenomeno della cremazione sotto il profilo della analisi quantitativa dei dati a livello nazionale, per ripartizione geografica e per regione con alcuni riferimenti a livello locale;
– illustrare il quadro normativo di riferimento a livello nazionale e regionale, evidenziandone le criticità applicative sotto il profilo autorizzatorio;
– illustrare le opportunità di regolamentazione locale, in particolare, per quanto riguarda i flussi informativi per affido delle urne e per la dispersione delle ceneri;
– riflettere, utilizzando alcune esempi, sull’importanza della modulistica.
... Leggi il resto

Ferrara, 29/9/2011 – Corso: Privacy (D.Lgs.196/03) nei servizi funebri,cimiter. e di cremaz.

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LE NORME SULLA PRIVACY (D.LGS N. 196/2003) E I RIFLESSI PER I SERVIZI FUNEBRI, CIMITERIALI E DI CREMAZIONE”
giovedì 29 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di:
– fornire ai partecipanti il quadro delle norme in materia di protezione dei dati personali, aggiornato alle più recenti modifiche normative e agli ultimi provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali;
– approfondire i profili legati alla sicurezza (fisica ed informatica) dei dati personali;
– consentire una valutazione in concreto delle opportunità e dei rischi connessi all’applicazione delle norme in materia di protezione dei dati personali.
... Leggi il resto

Ferrara, 28/9/2011 – Corso: Processi trasform. cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
mercoledì 28 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.... Leggi il resto

Ferrara, 27/9/2011 – Corso: Forme di gestione per cimiteri, cremazione e illum. votiva

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“FORME DI GESTIONE PER SERVIZI CIMITERIALI, DI CREMAZIONE E DI ILLUMINAZIONE VOTIVA”
martedì 27 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

L’abrogazione referendaria dell’art. 23 bis del D.L. 112/2008 e s.m.i. determina forti cambiamenti anche per le modalità di affidamento dei servizi funerari.
Ritorna la possibilità di gestire tali servizi con la forma di autoproduzione “in house” e cambiano obblighi e incompatibilità.
... Leggi il resto

Ferrara, 22/9/2011 – Corso: Il lutto misconosciuto

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“IL LUTTO MISCONOSCIUTO”
giovedì 22 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

“La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.... Leggi il resto

Ferrara, 21/9/2011 – Corso: La figura del cerimoniere

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA FIGURA DEL CERIMONIERE”
mercoledì 21 settembre 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

In un momento di “disorientamento e di sospensione” come quello che segue il lutto e accompagna le fasi della preparazione alla sepoltura o cremazione è indispensabile una figura di “mediatore”. Il cerimoniere è colui che svolge questo ruolo, che aiuta e accompagna la famiglia nella preparazione della cerimonia di ultimo saluto.... Leggi il resto