Nei giorni scorsi, durante l’operazione “Mercurio Eye Insurance” condotta su tutto il territorio nazionale dalla polizia in collaborazione con l’Ania, è stato fermato anche un carro funebre, privo di assicurazione.
L’operazione di controllo è avvenuta contemporaneamente su 103 province italiane, dal 3 all’8 luglio. Sono stati controllati 419.612 veicoli. Lo 0,6 per cento è risultato privo di assicurazione. Sono state sequestrate 2.419 auto con cilindrata compresa tra i 1000 e i 5mila centimetri cubi, mentre sono state arrestate 12 persone e 45 denunciate.… ... Leggi il resto
Categoria: Attivitafunebre
Funerali a prezzo calmierato anche a Messina
Dopo Milano, Roma, Bergamo e Novara, arriva anche a Messina il funerale low cost.
La Giunta comunale di Messina ha appena approvato la delibera sul «funerale calmierato».
«In tempi di crisi anche le spese funerarie, così come si ricava da indagini campionarie di associazioni consumeristiche, possono pesare in maniera significativa sui bilanci delle famiglie. È necessario dunque provare ad individuare soluzioni che possano andare incontro ai cittadini in un momento economico così difficile, garantendo a costi contenuti funerali dignitosi».… ... Leggi il resto
Primo funerale di stato per la UE
L’Europa ha detto addio all’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl.
È stato il primo funerale di Stato mai organizzato dall’Unione europea, a cui hanno partecipato numerosi leader politici.
La bara è arrivata dalla Germania al Parlamento europeo di Strasburgo coperta solo con una bandiera europea ed è stata messa in una camera ardente, poi nell’emiciclo dove si riuniscono gli eurodeputati in seduta plenaria si è svolta la cerimonia funebre, con i discorsi ufficiali… ... Leggi il resto
Incidente automobilistico con coinvolto un carro funebre rumeno
E’ grave il bilancio dell’incidente avvenuto sabato 1° luglio 2017 a Mezzogoro (Ferrara), tra l’utilitaria di una studentessa di 19 anni di Gavello e un carro funebre romeno. Sia la giovane che il conducente del mezzo funebre, con feretro a bordo, sono stati portati via in elisoccorso, lei a Cesena, lui a Bologna, in condizioni gravi… ... Leggi il resto
Concerto di Vasco Rossi a Modena: città rivoluzionata, anche per funerali e cimiteri
Dopo aver sospeso gli orali degli esami di Maturità, ma anche tanto altro, ora il concerto di Vasco Rossi sabato 1 luglio 2017, a Modena, blocca anche i funerali. E fa chiudere i cimiteri.
Lo conferma il Comune aggiornando il quadro delle misure straordinarie in vista dell’evento.
In considerazione delle probabili criticità della viabilità nella zona dal pomeriggio del 30 giugno alla mattina del 2 luglio – si legge in una nota – in quel periodo saranno sospesi i funerali, che riprenderanno il pomeriggio del 2 alle 15.30.… ... Leggi il resto
Non solo in Sardegna l’accabadora, femmina che comminava l’eutanasia
I carabinieri della compagnia di Paternò (CT), su delega dei magistrati della Dda etnea, hanno acquisito le cartelle cliniche di 55 morti sospette nell’ospedale “Maria SS. Addolorata”.
Dalla Procura di Catania trapela che “l’inchiesta è seria” e deriva da dichiarazioni di un collaboratore di giustizia. Le dichiarazioni “saranno sottoposte alle verifiche che il caso richiede”. L’indagine prende le mosse da un intervista diffusa dalla nota trasmissione televisiva Le iene, dove un collaboratore di giustizia ha raccontato che nel tragitto ospedale – casa persone che erano vicine a morire e quindi richieste a casa per curare gli ultimi istanti di vita nelle serenità familiare, sarebbero state uccise con iniezioni di arai sin vena dai barellerei all’interno delle ambulanze.… ... Leggi il resto
Rovigo e Ferrara: verso vendita impresa funebre pubblica
In un recente incontro tra Organizzazioni sindacali e direzione di ASM spa di Rovigo è stata ribadita dalla società pubblica la volontà di cedere ai privati la totalità delle quote dell’impresa pubblica di onoranze funebri.
Lo ha chiarito l’amministratore unico di ASM spa Alessandro Duò.
Una «svendita» commentano Davide Benazzo della Fp Cgil, Enrico Rigolin della Femca Cisl e Carlo Ronzino della Uiltec Uil che, in una nota congiunta, sottolineano la loro contrarietà al progetto di vendita.… ... Leggi il resto
ASER Ravenna: un’impresa funebre che la cittadinanza sceglie e che fa utili sociali
Riportiamo di seguito il comunicato informativo delle risultanze di bilancio di ASER Ravenna Onoranze funebri.
… ... Leggi il restoL’assemblea di Aser – l’azienda di onoranze funebri a controllo pubblico dei Comuni di Ravenna e Faenza, completamente partecipata da Ravenna Holding S.p.A. – ha recentemente approvato il bilancio 2016. L’esercizio chiuso al 31/12/2016 riporta un risultato positivo pari ad euro 263.853 e il valore della produzione è stato di 2 milioni 528 mila euro.
Particolarmente rilevante è stata la politica tariffaria perseguita nel corso dell’anno: il consiglio di amministrazione ha infatti deliberato di non procedere ad aumento dei prezzi di listino.
[Fun.News 3171] Riforma servizi funerari AS1611: lenti passi avanti verso lo stop per fine legislatura
E’ impantanata al Senato la riforma dei servizi funerari (AS1611 e abbinati).
Dopo la elaborazione di un testo unificato da parte della relatrice, Sen.ce Maturani, che ha reso sempre più tiepido (per non dire freddo) l’appoggio di molte associazioni di categoria del settore, l’iter si è fortemente rallentato, tanto da prevederne lo stop per fine legislatura.
Le ultime notizie sul DDL erano venute direttamente dalla relatrice al convegno di Caserta, organizzato da Sefit.
Poi è partita la ricerca dei pareri delle altre commissioni del Senato, che lentamente, stanno arrivando e alla spicciata.… ... Leggi il resto
130 iman inglesi rifiutano la preghiera islamica tradizionale per i terroristi morti nei recenti attentati
Dopo l’attacco terroristico di Londra avvenuto il 3 giugno, che ha causato 7 vittime, questa dichiarazione senza precedenti scuote il mondo musulmano. Oltre 130 imam hanno così pubblicamente deciso che si rifiuteranno di eseguire la preghiera islamica tradizionale per i defunti ai terroristi morti negli attentati, invitando anche gli altri esponenti religiosi a fare lo stesso.
L’eccezionalità dell’evento è anche dovuta al fatto che il rito funebre musulmano viene tradizionalmente celebrato per tutti, indipendentemente dalle azioni commesse in vita.… ... Leggi il resto
Confartigianato FVG: soddisfazione per l’accettazione di proposte di emendamento avanzate
Il presidente di Confartigianato regione Friuli Venezia Giulia, Graziano Tilatti, esprime “soddisfazione”, seppure con qualche riserva per il di più che si poteva prevedere e che non si è previsto, per l’approvazione delle modifiche appartate dal Consiglio regionale alla legge regionale in materia funeraria. “In sede di audizione avevamo avanzato le nostre osservazioni e necessità – spiega Tilatti – soprattutto volte a eliminare il lavoro irregolare nei cimiteri e a fare chiarezza su chi può fare che cosa”.… ... Leggi il resto
Portantini che danno la buona morte
Le Iene, noto programma di approfondimento giornalistico, nella puntata dello scorso 21 maggio 2017 ha portato all’attenzione del grande pubblico un’agghiacciante consuetudine che sembra aver preso piede in un paesino della Sicilia.
Il servizio si riferisce alla situazione per cui quando un malato si trova in gravi condizioni, talvolta i familiari chiedono di trascorrere gli ultimi giorni della sua vita a casa propria.
Per farlo, nella maggior parte dei casi viene trasportato dalla struttura in cui si trova ricoverato fino a casa con l’ambulanza.… ... Leggi il resto
Quando si appaltano i servizi cimiteriali con forti ribassi
“Nei giorni scorsi abbiamo avuto notizia di scontri verbali, che non sono sfociati in scontri fisici solo per il pronto intervento dei carabinieri, tra i parenti di un defunto e i seppellitori del cimitero di Poggioreale che avevano incrociato le braccia ed erano ufficialmente in assemblea. Ma la situazione ormai va avanti da giorni e non nascondiamo di pensare di agire legalmente e valutare l’ipotesi di denunciare l’interruzione di pubblico servizio”. Lo dice Gennaro Tammaro, consigliere di Efi (Eccellenza Funeraria Italiana) sindacato di categoria degli enti funebri, in merito a quanto sta accadendo a Napoli.… ... Leggi il resto
Cambia il software per gestione servizi funebri del Comune di Milano
Il nuovo sistema informatico dell’Area Servizi funebri e cimiteriali, entrerà in produzione lunedì 8 maggio. Funweb, nella prima fase, relativamente alla gestione dei processi riguardanti la fissazione dei servizi funebri, sostituirà integralmente l’applicativo attualmente in uso.
Le fasi preliminari e l’avvio in servizio di tale nuovo applicativo potranno determinare temporanei rallentamenti o sospensioni di alcune attività degli uffici.
Da oggi pomeriggio (sabato 6 maggio) sino alla mattina di domenica 7 maggio 2017 non saranno accessibili gli applicativi in uso.… ... Leggi il resto
Trasporto plurimo dolenti da impresa funebre: occorre essere noleggiatori di auto con conducente
Nell’ambito delle attività di contrasto agli abusi ed alle irregolarità ai danni dei turisti da parte di tassisti e noleggiatori non autorizzati nella zona dell’aeroporto, personale della unità operativa aeroportuale della Polizia municipale, ha controllato a Napoli più di trecento veicoli tra cui taxi, noleggio con conducente e bus turistici contestando violazioni ad otto tassisti con contestuale segnalazione al corso pubblico e dieci noleggiatori abusivi con conseguente ritiro della carta di circolazione e fermo amministrativo, in quanto i veicoli non erano destinati a tale uso.… ... Leggi il resto
Detrazione spese funebri (Rigo E8/E10, cod. 14). Indicazioni Agenzia Entrate circolare 7/E/2017 del 4/4/2017
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 7/E/2017 del 4/4/2017 pubblicata sul web al link seguente CIRCOLARE7_E4APRILE2017, con la quale vengono date indicazioni sulle voci detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Per quanto riguarda le spese funebri, dall’imposta lorda si può detrarre un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute in dipendenza della morte di persone, e a prescindere dal vincolo di parentela.
La detrazione compete nel limite massimo di spesa di 1.550 euro.… ... Leggi il resto